Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Inviato: 09 feb 2013, 00:07
Carissimi,
Siamo quasi al momento finale. Dopo varie analisi, valutazioni, discussioni, riflessioni notturne e altro sono arrivato al momento della scelta.
Sono rimaste in ballo queste due auto:
a. Questa, in vendita in un autosalone, dice di essere una Lybra LX 1900 (http://www.autosupermarket.it/auto-usat ... 49551.html). Fine 2001, Euro 3. Ma l'Euro 3 non è stata introdotta col motore 116 CV dal 2002 in poi? Questa è una 105 cv?
b. Questa, che non mostra le foto ma promette meraviglie. Anche in virtù del kmtraggio. Cinghia fatta a 80.000 km (http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =225866453)
Il punto è che la vettura B dichiara di avere i seguenti optionals:
Equipaggiamento del veicolo
ABS
Airbag conducente
Airbag passeggero
Alzacristalli elettrici
Antifurto
Cerchi in lega 15''
Chiusura centralizzata
Climatizzatore
Computer di bordo
Fendinebbia
Immobilizzatore elettronico
Luci diurne
Servosterzo
Tagliandi certificati
e di avere i sedili in stoffa grigia.
Ora, o qui c'è qualche errore, o questa è una Business coi cerchi in lega.
Ovviamente andrò a vedere entrambe le auto di persona, ma a questo punto chiedo il vostro aiuto da casa per capire quali siano le differenze tra le due vetture (entrambe sono argento metallizzato... pardon, è il nome del colore Alfa, questo come si chiama?). Tenuto presente che non sento parlare né di Bose né di sedili in alcantara. Ma può anche darsi che l'autore dell'annuncio non sia propriamente molto ferrato in questi motori.
Che dite, mi aiutate a scrivere una guida utile per tutti i forumisti e aspiranti Lybristi?
Un caro saluto.
Siamo quasi al momento finale. Dopo varie analisi, valutazioni, discussioni, riflessioni notturne e altro sono arrivato al momento della scelta.
Sono rimaste in ballo queste due auto:
a. Questa, in vendita in un autosalone, dice di essere una Lybra LX 1900 (http://www.autosupermarket.it/auto-usat ... 49551.html). Fine 2001, Euro 3. Ma l'Euro 3 non è stata introdotta col motore 116 CV dal 2002 in poi? Questa è una 105 cv?
b. Questa, che non mostra le foto ma promette meraviglie. Anche in virtù del kmtraggio. Cinghia fatta a 80.000 km (http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =225866453)
Il punto è che la vettura B dichiara di avere i seguenti optionals:
Equipaggiamento del veicolo
ABS
Airbag conducente
Airbag passeggero
Alzacristalli elettrici
Antifurto
Cerchi in lega 15''
Chiusura centralizzata
Climatizzatore
Computer di bordo
Fendinebbia
Immobilizzatore elettronico
Luci diurne
Servosterzo
Tagliandi certificati
e di avere i sedili in stoffa grigia.
Ora, o qui c'è qualche errore, o questa è una Business coi cerchi in lega.
Ovviamente andrò a vedere entrambe le auto di persona, ma a questo punto chiedo il vostro aiuto da casa per capire quali siano le differenze tra le due vetture (entrambe sono argento metallizzato... pardon, è il nome del colore Alfa, questo come si chiama?). Tenuto presente che non sento parlare né di Bose né di sedili in alcantara. Ma può anche darsi che l'autore dell'annuncio non sia propriamente molto ferrato in questi motori.
Che dite, mi aiutate a scrivere una guida utile per tutti i forumisti e aspiranti Lybristi?
Un caro saluto.