Pagina 1 di 1

FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 07 feb 2013, 17:53
da trinacrius
Vi racconto la mia esperienza con l'utilizzo dei filtri sportivi. Tempo fa avevo acquistato su eBay un filtro sportivo di cotone della BMC. Avrò pagato, se non ricordo male, una 60ina di euro. Ho voluto provare, giusto per verificare in prima persona i benefici che pubblicizzano. Quando avevo montato il filtro, poco furbamente, avevo cambiato l'olio motore facendo il trattamento Sintoflon e avevo cambiato le candele. Quando iniziai a fare i primi giri, mi sono accorto che c'era un debolissimo miglioramento nell'erogazione. Ma a cosa dare il merito: filtro? candele? trattamento Sintoflon? Forse una piccola dose per i tre interventi? Dubbio mai risolto.
Col tempo era necessario di nuovo provvedere al cambio del filtro aria. Per quelli in cotone è previsto un kit per ripristinare il filtro dal costo di 15 € composto da un detergente e un olio da spruzzare. Per mancanza di tempo ho acquistato un filtro dell'aria normale e sono andato avanti con questo finchè avrei acquistato il suddetto kit.
Giorni fa trovo il kit da Norauto e precedo alla rigenerazione del filtro. Lavoro molto macchinoso e che dura per giorni visto che il filtro deve asciugarsi per bene dall'acqua e dall'olio. Dato che ormai era arrivato il tempo di sostituire il filtro normale montato, rimonto il filtro sportivo rigenerato. I giorni successivi ho voluto di proposito notare se c'erano differenze in accelerazione, macchè!!! Niente, tutto uguale a prima!!!! Ho l'impressione che ho buttato via i soldi per il filtro e per il kit (non è che sia finito tutto il kit. Si può rigenerare il filtro ancora diverse volte).
A questo punto vi sento di sconsigliarvi dall'acquistare questo tipo di filtro.

Re: FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 07 feb 2013, 18:42
da Elettriko
Ti ringrazio per questa recensione , avevo pensato anche io di provare i filtri rigenerabili BMC ma avevo qualche dubbio , ora non più... :D

Re: FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 07 feb 2013, 20:01
da Senobarnard
Io non sapevo neanche della loro esistenza 8-)
Bene un'altra cosa da evitare :D

Grazie

Re: FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 07 feb 2013, 22:12
da Mastodontik
Vabbè, però c'è da dire che qualche piccolo miglioramento montando un filtro sportivo lo si ottiene solo adattando nuovamente i parametri in ecu....al contrario si incorre in peggioramenti ;)

Re: FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 07 feb 2013, 22:25
da DeltaHPE
Ragazzi vediamola da un altro punto di vista, non si può pensare che cambiando un filtro si sente immediatamente la differenza in accelerazione, per sentire qualcosa bisognerebbe intervenire almeno sullo scarico, diciamo che il motore respira meglio e lo avrei tenuto per verificare i consumi e rendimento dopo un pò che è montato, detto questo 60 euro è stato pagato un pò troppo, consideriamo però che con il trattamento questo filtro è eterno quindi se si compra subito quando si compra la vettura, la spesa viene ammortizzata e non si consumano i filtri di carta.

Re: FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 07 feb 2013, 22:48
da trinacrius
In peggioramenti credo di no. Ammesso che funzionasse come dicono, la sonda lambda ottimizzerà i valori di carburazione visto l'incremento di aria.

Re: FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 07 feb 2013, 23:45
da Mastodontik
Si avrà sempre un buco d'erogazione visto che la lambda deve prima leggere il passaggio sullo scarico, e non funziona se non raggiunge almeno i 300 °C.....ecco che qui si interviene sulla ecu per adattare "manualmente" i nuovi parametri.
PS molto probabilmente con un filtro sportivo avrai anche consumi medi maggiori ed un debimetro che si sporcherà prima ;)

Re: FILTRO SPORTIVO (td)(td)(td)

Inviato: 08 feb 2013, 16:01
da Giuseppe1985
La spesa maggiore la si ammortizza con la sua vita quasi eterna.