cornici fari fulvia fsz
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19
cornici fari fulvia fsz
ciao a tutti.
l'altro giorno con la mia fsx 1.3s prima serie sono andato "lungo": ho tamponato la macchina davanti e ho fatto un bel guaio!
il cofano e il parafango dx si sono leggermente piegati, ma il mio amico giovanni li ha già raddrizzati.
la mascherina è rientrata, ma anche quella dovrebbe essere facile recuperarla.
il problema più serio è la cornice del faro destro!
era piegata in più punti e giovanni me l'ha raddrizzata, ma c'è ancora molto da fare.
sapete se ce n'è qualcuna in giro?
altrimenti devo continuare a farlo lavorare, ma non ho capito se è fatta in ottone cromato o in qualche altro metallo.
poi c'è il radiatore: il faro destro, arretrando, lo ha leggermente danneggiato; non si è forato e non ha perso liquido, ma me lo stanno comunque smontando per farlo riparare.
è uguale a quello della fulvia coupè? ce ne sono in giro?
credetemi, io e il mio portafoglio stiamo soffrendo molto!
l'altro giorno con la mia fsx 1.3s prima serie sono andato "lungo": ho tamponato la macchina davanti e ho fatto un bel guaio!
il cofano e il parafango dx si sono leggermente piegati, ma il mio amico giovanni li ha già raddrizzati.
la mascherina è rientrata, ma anche quella dovrebbe essere facile recuperarla.
il problema più serio è la cornice del faro destro!
era piegata in più punti e giovanni me l'ha raddrizzata, ma c'è ancora molto da fare.
sapete se ce n'è qualcuna in giro?
altrimenti devo continuare a farlo lavorare, ma non ho capito se è fatta in ottone cromato o in qualche altro metallo.
poi c'è il radiatore: il faro destro, arretrando, lo ha leggermente danneggiato; non si è forato e non ha perso liquido, ma me lo stanno comunque smontando per farlo riparare.
è uguale a quello della fulvia coupè? ce ne sono in giro?
credetemi, io e il mio portafoglio stiamo soffrendo molto!
Re: cornici fari fulvia fsz
ti credo...
aspettiamo che qualcuno si faccia avanti per darti risposta alle tue domande.
in bocca al lupo!
aspettiamo che qualcuno si faccia avanti per darti risposta alle tue domande.
in bocca al lupo!

Re: cornici fari fulvia fsz
ciao....brutta esperienza...è uno dei miei incubi...
dunque il radiatore è specifico per la zagato, ripararlo non dovrebbe essere un problema, al mio in sede di restauro totale fu cambiata la massa radiante, recuperando le vaschette in ottone, basta trovare un buon radiatorista, la cornice faro è in ottone, dovrebbe essere ripristinabile, comunque ne ho una..., il paraurti?? ha toccato?
ciao
dunque il radiatore è specifico per la zagato, ripararlo non dovrebbe essere un problema, al mio in sede di restauro totale fu cambiata la massa radiante, recuperando le vaschette in ottone, basta trovare un buon radiatorista, la cornice faro è in ottone, dovrebbe essere ripristinabile, comunque ne ho una..., il paraurti?? ha toccato?
ciao
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19
Re: cornici fari fulvia fsz
ciao lorenzo,
il paraurti è salvo (andavo piano e mi sono infilato sotto al paraurti di una yaris).
il radiatorista mi ha chiesto 150 euro per rifare la massa radiante.
se la cornice è in ottone effettivamente potrebbe essere più facile ripararla.
ti contatterei in via diretta per sapere a quanto vendi la tua, ma non so come si fa.
il paraurti è salvo (andavo piano e mi sono infilato sotto al paraurti di una yaris).
il radiatorista mi ha chiesto 150 euro per rifare la massa radiante.
se la cornice è in ottone effettivamente potrebbe essere più facile ripararla.
ti contatterei in via diretta per sapere a quanto vendi la tua, ma non so come si fa.
Re: cornici fari fulvia fsz
Per quanto riguarda il radiatore,meglio riparare e revisionare quello che hai. Ammesso che ne possa trovare uno usato,puoi correre il rischio di trovarlo magari ben messo esteticamente,ma con i passaggi interni mezzo ostruiti dall'ossido.
Re: cornici fari fulvia fsz
ho anche un radiatore usato, ma non sapendo bene in che condizioni sia preferisco non proporlo...io comunque cercherei di recuperare la cornice originale, hanno sempre delle piccole differenze
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19
Re: cornici fari fulvia fsz
in effetti ho deciso di rifare la massa radiante ed evitare rischi.
resta il dubbio della cornice: adesso è presso un cromatore per vedere se può riportarmela al grezzo, poi vedremo come raddrizzarla, sipanarla e saldare una fessura.
a questo punto occorrerà comunque farla "combaciare" ex novo con l'alloggiamento nel parafango (che infatti non è ancora stato riverniciato).
però, in alternativa, ho bisogno che tu, lorenzo, mi dica se mi puoi dare la tua e a che prezzo (è già in ordine ho ha bisogno di una nuova cromatura?).
ciao
resta il dubbio della cornice: adesso è presso un cromatore per vedere se può riportarmela al grezzo, poi vedremo come raddrizzarla, sipanarla e saldare una fessura.
a questo punto occorrerà comunque farla "combaciare" ex novo con l'alloggiamento nel parafango (che infatti non è ancora stato riverniciato).
però, in alternativa, ho bisogno che tu, lorenzo, mi dica se mi puoi dare la tua e a che prezzo (è già in ordine ho ha bisogno di una nuova cromatura?).
ciao
Re: cornici fari fulvia fsz
ciao, la mia va comunque ricromata, per quella che hai eliminare la cromatura vecchia non è un problema, lo fa il cromatore, se ha dimestichezza con i metalli anche riparare la fessura è facile, se le vedi bene in genere le cornici quando venivano stampate si rompevano e venivano già in origine risaldate con ottone, magari puoi provare con qualcuno che lavora metalli artistici.
ciao
ciao
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19
Re: cornici fari fulvia fsz
grazie, quando mi hanno finito il lavoro vi saprò dire come è venuto