Finalmente le ho trovate . e nel posto più vicino a noi , che non avevo pensato subito a controllare , il mercatino del forum !!!!
Un annuncio vecchio di due anni , di un Lybrista (ora Alfista) che le aveva cambiate con delle Eibach per avere un assetto più rigido.
Ho mandato un MP per pura scaramanzia chiedendo se erano ancora disponibili e con mia grande sorpresa mi ha risposto .
Le porterà personalmente a Warner , e quando andrò a fare la distribuzione faremo anche questo trapianto.
Oggi ho provato a fare tutte le misurazioni del caso seguendo il manuale di officina, questi i risultati :
Se prima avevo qualche dubbio , ora ho proprio la certezza che le mie molle sono "andate".....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Ottimo! Pensa che ho letto più volte che le molle non si cambiano mai...ma in quasi tutte le auto che abbiamo avuto in famiglia si vedeva ad occhio che dopo 10 anni l'auto era più bassa lato guida e dubito che cambiando solo gli "ammortizzatori" si rialzasse. Questa cosa e' successa anche con la lybra. considerando il peso del serbatoio gpl e del gancio traino ho montato delle molle aggiuntive all'interno delle originali posteriori. Adesso la lybra ha il posteriore parallelo alla strada. L'ho provata a pieno carico in 4 con baule sul tetto su strada di montagna... Non fa una piega, ottima tenuta di strada anche con la neve. Insomma l'ammortizzatore e' composto da molla e smorzatore e avendoli buoni entrambi il comportamento stradale della macchina e' perfetto.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Naturalmente documenteremo con foto l'intervento sulla leona del ns Italo,magari confrontiamo anche le molle da smontate e misuriamo,il cedimento si nota di certo.(tu)