Pagina 1 di 3
Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 01 feb 2013, 18:58
da Elettriko
Finalmente le ho trovate . e nel posto più vicino a noi , che non avevo pensato subito a controllare , il mercatino del forum !!!!
Un annuncio vecchio di due anni , di un Lybrista (ora Alfista) che le aveva cambiate con delle Eibach per avere un assetto più rigido.
Ho mandato un MP per pura scaramanzia chiedendo se erano ancora disponibili e con mia grande sorpresa mi ha risposto .
Le porterà personalmente a Warner , e quando andrò a fare la distribuzione faremo anche questo trapianto.
Oggi ho provato a fare tutte le misurazioni del caso seguendo il manuale di officina, questi i risultati :

Se prima avevo qualche dubbio , ora ho proprio la certezza che le mie molle sono "andate".....
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 01 feb 2013, 22:17
da auro
Ottimo! Pensa che ho letto più volte che le molle non si cambiano mai...ma in quasi tutte le auto che abbiamo avuto in famiglia si vedeva ad occhio che dopo 10 anni l'auto era più bassa lato guida e dubito che cambiando solo gli "ammortizzatori" si rialzasse. Questa cosa e' successa anche con la lybra. considerando il peso del serbatoio gpl e del gancio traino ho montato delle molle aggiuntive all'interno delle originali posteriori. Adesso la lybra ha il posteriore parallelo alla strada. L'ho provata a pieno carico in 4 con baule sul tetto su strada di montagna... Non fa una piega, ottima tenuta di strada anche con la neve. Insomma l'ammortizzatore e' composto da molla e smorzatore e avendoli buoni entrambi il comportamento stradale della macchina e' perfetto.
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 01 feb 2013, 22:22
da warner
Naturalmente documenteremo con foto l'intervento sulla leona del ns Italo,magari confrontiamo anche le molle da smontate e misuriamo,il cedimento si nota di certo.(tu)
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 01 feb 2013, 22:36
da DeltaHPE
Caspita che servizio, degno di essere riportato come prova su 4ruote.
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 01 feb 2013, 22:48
da warner
Certamente si....anche perche' un test molle onestamente mai visto su nessuna rubrica automobilistica
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 02 feb 2013, 23:12
da lucianomenia
Avendo la mia lybra a marzo di quest'anno 11 anni......devo ritornare a trovarti Warner?:)
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 03 feb 2013, 00:46
da warner
La leona l'abbiam revisonata per bene,tranquillo Lucianone,vedrai che e' a posto se vuoi venire a trovarmi sempre bene accetto ci mancherebbe.

-D
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 15 feb 2013, 16:30
da valerio_vanni
Ho misurato le mie (il piano non era perfetto, c'era una pendenza leggerissima verso sinistra):
Ant Dx: 365
Ant Sx: 361
Post DX: 376
Post SX: 376
Le posteriori sono perfette, le anteriori sono giù quasi tre centimetri.
E' grave come cosa?
E' un po' che sto pensando di fare cambiare gli ammortizzatori. Ma quanto costano le molle?
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 15 feb 2013, 16:35
da DeltaHPE
A questo punto se cambi gli ammortizzatori, fai bene a pensare anche alle molle.
Re: Molle sospensioni - aggiornamento.
Inviato: 15 feb 2013, 18:14
da Elettriko
L'altezza da terra è determinata dalle molle , ma giustamente se le cambi conviene cambiare anche gli ammortizzatori