Lieve trafilatura d'olio

Gallery
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Lieve trafilatura d'olio

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Salve, oggi ho notato che c'è una lieve trafilatura d'olio sul pezzo a cui è collegato il tubo di recupero dei vapori dell'olio che è a sua volta collegato al "carter" di plastica sul carburatore , da cosa può essere causata? Ho notato che quasi tutto il tubo era sporco d'olio. Vi posto una foto per farvi capire meglio.
Allegati
foto.jpg
foto.jpg (54.08 KiB) Visto 309 volte
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Lieve trafilatura d'olio

Messaggio da leggere da Bunkai »

Probabilmente il tubo ha delle piccole fessurazioni che lasciano trafilare i vapori che poi sporcano il tubo di olio. Possibile che le crepe siano nella parte alta vicino al collegamento sulla scatola del filtro visto che è la zona calda.
Almeno mi auguro che il problema sia solo questo.
Saluti
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Lieve trafilatura d'olio

Messaggio da leggere da as2367 »

Non dimenticare che la valvola è da pulire ed eventualmente bisogna cambiare un filtrino che è all'interno della stessa. Saluti da Ivan
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: Lieve trafilatura d'olio

Messaggio da leggere da Luca 87 »

as2367 ha scritto: >Non dimenticare che la valvola è da pulire ed eventualmente bisogna cambiare un filtrino che è all'interno della stessa

Quindi la trafilatura di olio è provocata da questa valvola che è da pulire? Mi potresti spiegare come smontare il pezzo per accedere alla valvola? E' in una posizione davvero scomoda.
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Lieve trafilatura d'olio

Messaggio da leggere da as2367 »

Io personalmente non ho mai smontato la valvola, è abbastanza rognosa non per smontarla ma per pulirla al suo interno.
Mi dispiace non poterti dare un aiuto maggiore saluti da Ivan
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”