Chiedo un parere sui cerchi da 18" da installare su una possibile Delta Twinturbo.
Estetica a parte, ci sono variazioni sull'handling e sul confort rispetto ai 17"?
Grazie e saluti
Pneumatici da 18?
Re: Pneumatici da 18?
Ciao rgs1000.Io ho la Delta con i 18' che utilizzo nel periodo estivo.Ora attualmente ho dei 17' con gomme invernali e onestamente un po' di differenza si sente anche se la configurazione delle gomme e diversa visto il diverso periodo di utilizzo.Per chiarezza e per farTi un'idea ho:
18' Goodyera excellence 225/40/18 estate (di serie di primo equipaggiamento)
17' Nokian Wrg2 225/45/17 inverno.
Anche se altri amici su un'altro forum a cui sono iscritto si trovano molto bene anche con i 17,anzi la differenza viene marcata facendo il salto da 16' a 17',immagina da 16' a 18'.Poi su una Delta TwinTurbo i 18' sono le sue "scarpe".Spero di esserTi stato utile.
Ciao!
-D
18' Goodyera excellence 225/40/18 estate (di serie di primo equipaggiamento)
17' Nokian Wrg2 225/45/17 inverno.
Anche se altri amici su un'altro forum a cui sono iscritto si trovano molto bene anche con i 17,anzi la differenza viene marcata facendo il salto da 16' a 17',immagina da 16' a 18'.Poi su una Delta TwinTurbo i 18' sono le sue "scarpe".Spero di esserTi stato utile.
Ciao!

Re: Pneumatici da 18?
Grazie.
Come assorbimento noti peggioramenti?
Come assorbimento noti peggioramenti?
Re: Pneumatici da 18?
bhe' al primo impatto sentivo la macchina diciamo...un pelo piu' morbida.... dovuto sicuramente alla tipologia di gomma invernale ovvio.
Come assorbimento siamo piu'o meno sullo stesso piano da spalla /40 a spalla /45 non c'e poi grande differenza e le sospensioni della Delta....la mia nasce di fabbrica con i cerchi da 18' e quindi con gli accorgimenti necessari per l'equipaggiamento,assorbono abbastanza bene.... a mio avviso.... le asperita' della strada,tranne forse qualche avvallamento "secco" la botta subita tutta d'un colpo per capirsi...
Io da parte mia sono contento della scelta dei 18' anche perche' la Delta di suo,non e' una macchina "rigida",anzi sopperiscono un po' al rollio laterale che avresti con misure piu' piccole tipo i 16'....ma ripeto e come sai la Delta non e' nata come macchina sportiva.
Ciao!
Come assorbimento siamo piu'o meno sullo stesso piano da spalla /40 a spalla /45 non c'e poi grande differenza e le sospensioni della Delta....la mia nasce di fabbrica con i cerchi da 18' e quindi con gli accorgimenti necessari per l'equipaggiamento,assorbono abbastanza bene.... a mio avviso.... le asperita' della strada,tranne forse qualche avvallamento "secco" la botta subita tutta d'un colpo per capirsi...
Io da parte mia sono contento della scelta dei 18' anche perche' la Delta di suo,non e' una macchina "rigida",anzi sopperiscono un po' al rollio laterale che avresti con misure piu' piccole tipo i 16'....ma ripeto e come sai la Delta non e' nata come macchina sportiva.
Ciao!