Pagina 1 di 2
Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 12:16
da avvosaab
Buon giorno a tutti, sono finalmente entrato in possesso della mia Thesis, e posso fare un piccolo resoconto di come va: un salotto, comfortevolissima, con una miriade di diavolerie elettroniche, uno sterzo leggero ma preciso, un cambio che - dopo i primi strattonamenti - si è "adattato" alla mia guida tranquilla, un clima molto efficace ecc.ecc.
Però........ come in tutte le belle storie c'è anche un rovescio, anzi, per essere precisi, TRE rovesci; nulla di grave, per carità, ma seccature abbastanza fastidiose:
1) si è accesa sul cruscotto (e rimane sempre accesa) la spia gialla del motore e il computer indica "avaria sistema controllo motore"; mi pare di aver letto che la colpa è di un connettore difettoso nel cofano, ma non riesco a trovarlo; potreste - per cortesia - darmi il link dove c'è un tutor che insegno come fare (e soprattutto che mi indichi visivamente QUALE sia questo connettore, per non fare pasticci......)
2) mentre viaggio, ad un certo punto l'automatismo del comando del cristallo lato passeggero anteriore fa le bizze, nel senso che si abbassa da solo, rimane abassato per circa 30\40 secondi (a volte 1 minuto), anche se aziono l'alzacristalli (sia sul lato guida che sul lato del passegger anteriore), non risponde, salvo poi, del tutto autonomamente, dopo che schiaccio un paio di volte il comando di blocco dei vetri post, sul bracciolo lato guida (ma anche se non faccio nulla, per cui non credo sia collegato a tale azione) esso ricomincia a funzionare e rispondere ai comandi, salvo poi ricomiciare ad intervalli irregolari (in media un paio di volte ogni volta che accendo il veicolo)
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 12:21
da avvosaab
3) (ho dovuto sdoppiare il messaggio), la bocchetta di aerazione posteriore centrale, lato destro (ovvero quella di destra delle due collocate sopra la centralina del clima posteriore), è un po'.... scoordinata, ovvero mentre azionando in senso longitudinale la linguetta cromata si ottenene il regolare movimento verso dx\sx delle alette della bocchetta (quelle verticali), azionandola verso l'alto\basso non si muovono tutte le alette orizzontali, come avviene per la sua gemella.
Credo si tratti di un semplice problema di incastro, per cui se qualcuno di buon cuore volesse darmi un tutor dove si vede l'esploso della bocchetta, potrei con agilità procedere (magari se ci fosse una sorta di WIS o di DIY a rimuoverla reincastrare il meccanismo, e rimontarla).
Si, vero, l'ultimo è un problema venale, però a me le vetture piacciono perfette.
Grazie a tutti perl'aiuto.
Andrea
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 13:27
da Pietroth
1- Il connettore è questo
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... re_abs.jpg ma in genere in questo caso si accende il cosidetto "albero di natale" spia controllo motore, ABS, ESP ecc., per l asola spia avaria sistema controllo motore vedrei meglio con l'xaminer a quale componente addebitare il guasto.
2 - Per quanto riguarda l'alzavetro random escluderei guasti delle centraline (pulsantiere) ma qualche connettore che dà un falso contatto per cui verificherei i connettori sulla pulsantiera destra (lato passeggero se non sbaglio ?).
3 - Per quanto riguarda la bocchetta posteriore non vi è un esploso della griglia in particolare ma solo la procedura di smontaggio della stessa di cui alle foto allegate.
Ciao
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 13:45
da Giorgio
Oltre a quello che ti ha suggerito Pietro, per il secondo problema, potrebbe essere il sensore antipizzicamento, prova ad inserire una spugna non troppo morbida tra il vetro e la cornice superiore, chiudendo il vetro attivi il sensore, e magari si sblocca
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 14:28
da Pietroth
Giustissimo Giorgio,
potrebbe essere anche quello (sensore antischiacciamento), in genere quando è guasto viene segnalata l'avaria sul display a matrice ma poichè è collegato alla centralina lato passeggero (pulsantiera alzavetri) su uo dei tre connettori presenti sulla stessa poterebbe essere difettosa la connessione o qualche filo va sporadicamente in corto oppure e leggermente spostato dalla sua posizione originale ed interferisce con quale altro componente.
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 15:26
da alex thesis
infatti il cosiddetto connettore ABS fa accendere l'albero di matale e non la spia avaria motore, io ci ho tribolato un macello con quella maledetta spia, a volte è una cavolata ma a volte puo essere qualcosa di serio,visto che è stata ritirata ora non conviene riportarla subito per far controllare a loro spese visto che le garanzie solitamente non coprono problemi elettrici e come ho detto sempre io la pecca di queste auto sono proprio l'impianto elettrico?ma quello che non capisco ti hanno consegnato l'auto 1 settimana dopo perche dovevano controllarla dandotela con la spia motore accesa? be il controllo secondo me allora non è stato molto accurato anzi...un consiglio? portala subito
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 18:34
da avvosaab
Ragazzi, in primo luogo ringrazio tutti per i consigli.
Per intanto procederò ai "ripristini" più veniali, quali quelli sul cristallo lato passeggero e sulla bocchetta post del clima (ma mi ci dedicherò nel week end, tanto io le mie vetture praticamente non le uso mai); per quanto alla segnalazione, domattina chiamo subito il conce e vediamo (tanto la garanzia "contrattuale" differisce e si somma per legge a quella di cui al Codice del Consumo, con la conseguenza che in ogni caso ne risponde sempre il venditore, l'eventuale assicurazione suplementare è solo un di più che si assomma a quella del venditore).
Potrebbe comunque anche - magari - essere solo la segnalazione del default al sensore del vetro passeggero, per cui prima di portarla vedo se aggiustando il sensorino, il segnale sparisce.
Grazie a tutti per l'aiuto, siete molto gentili.
Andrea
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 20:53
da Pietroth
No, la segnalazione di avaria sistema controllo motore si riferisce solo ed esclusivamente ai componenti collegati appunto alla centralina controllo motore la quale li gestisce e li monitorizza, sono tanti ma tra questi non c'è purtroppo il sensore antischiacciamento o pizzicamento il quale ha una spia di segnalazione dedicata anche letterale.
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 31 gen 2013, 23:11
da beppe
Inoltre a quanto già detto aggiungo che l'avaria sistema controllo motore compare sulla mia quando tolgo
lo spinotto che controlla l'iniezione senza staccare il polo negativo della batteria.Solo con l'examiner si elimina l'avaria memorizzata.,
Comunque l'auto in marcia non dà alcun segno anomalo di funzionamento.
Re: Tre problemini con la nuova Thesis
Inviato: 01 feb 2013, 17:20
da avvosaab
Potrebbe - dico per dire, così, che sia in conseguenza di quanto hanno fatto in officina Lancia? ovvero, mi hanno sostituito LE batterie (PS. ma quante batterie ha?); poi mi hanno cambiato le candele.
Magari è solo una conseguenza d ciò (anche perchè il motore va benissimo, gira rotondo, non da alcun segno di stranezza, e non sembra assolutamentein avaria); comunque il conce mi ha detto di portargliela lunedì che la porta in officina e fa eliminare tutti i difetti.
Grazie, Andrea