Pagina 1 di 4
OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 30 gen 2013, 18:24
da auro
La domanda sorge spontanea...Oggi ho portato l'auto di mia moglie dal carrozziere per sostituire il parabrezza. Ha un piccolo crepo non riparabile e in officina non volevano farmi la revisione. L'auto e una nissan almera 1.5 benzina del 2001.
Il carrozziere si è accorto subito che il motorino d'avviamento va male e mi ha proposto di farlo revisionare da un meccanico per 150 euro!
Gli ho detto di lasciare stare...in Italia su ebay lo trovo nuovo a 115 euro e in Germania nuovo a 60 spedizioni incluse. Poi per montarlo mi toccherà smontare la scatola del filtro aria e quindi un po' di lavoro c'è ...però tutta questa differenza io non la capisco
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 30 gen 2013, 19:54
da DemoneGuardiano
Revisionare il motorino costa così perchè ci deve guadagnare il meccanico che fa il lavoro e il carrozziere che sponsorizza il meccanico....
In linea di massima su Ebay i ricambi costano meno sia in Italia che all' estero ma spesso sono di concorrenza e non originali.
In ogni caso, siamo nel 2013 e ho notato che da Gennaio i ricambi della Lybra su Ebay sono scesi di prezzo, in alcuni casi anche di molto, ci avviciniamo ai fatidici 10 anni e tutti quelli che hanno in magazzino ricambi per la Lybra cercano di disfarsene...
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 30 gen 2013, 22:57
da warner
Onestamente i giri che ci sono sui ricambi mai capiti,basta prendere ad esempio le frizioni vendute da ricambisti in rete,da un ricambista tradizionale costa 280 euro contro le 134,stessa frizione Valeo con fattura...boh....
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 30 gen 2013, 23:11
da DeltaHPE
Vero, forse i ricambisti in rete sono da soli e non avendo dipendenti, o comunque a conduzione famigliare, hanno meno spese e possono permettersi margini diversi ... ? E al posto di magazzini, possono avere semplici garage ...
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 30 gen 2013, 23:37
da warner
Boh...solo che queste discrepanze fan lavorare male,purtroppo noi operatori del settore non possiamo attendere spedizioni (se non in casi programmabili)e questo grava sul costo della riparazione.
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 08:53
da trinacrius
Negli ultimi anni sto acquistando i ricambi solo su internet. Fra me e mio fratelli abbiamo 3 macchine e quindi bisogna organizzarsi.
Una volta ho acquistato su eBay dei ricambi da un ricambista della provincia di Agrigento con tanto di magazzino e banco per il pubblico. Successivamente ho acquistato fuori eBay per risparmiare di più sempre dallo stesso. Mi basta mandare un'email con un preventivo e se mi va bene effettuo un bonifico e spedisce con le Poste con tanto di codice per la tracciabilità. Proprio in questi giorni sto attendendo un pacco con dei ricambi e componenti per il tagliando alla mia Lybra.
Mi sembra doveroso voler condividere con voi il nominativo di questo ricambista che si è dimostrato economico e serio: Autoricambi Lauricella di Racalmuto (AG).
http://www.ricambilauricella.it/
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 10:52
da Suzu600
Scusa Trinacrius , ma a fatture come stanno messi?, in genere quelli che fanno così su 10 fatturano uno, e su ebay su 1000 uno ti fa la fattura, quindi ad un prezzo normale o scontato non aggiungi l'iva e tutto questo porta a prezzi sempre più bassi, che va bene per noi ma non va bene in altro modo perché non si pagano le dovute tasse......o mi sbaglio????
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 11:10
da Filippo Giordano
Quel poco che ho acquistato io, sempre fatturato
Grazie per il riferimento Sergio, puo' essere utile
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 11:39
da trinacrius
Qualsiasi cosa ho ordinato da suddetti rivenditori, seguiva regolare fattura come da preventivo. Niente scorciatoie.
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 12:51
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Boh...solo che queste discrepanze fan lavorare
> male,purtroppo noi operatori del settore non
> possiamo attendere spedizioni (se non in casi
> programmabili)e questo grava sul costo della
> riparazione.
Su questo non ci sono dubbi .
Ma la colpa a questo punto direi che è dei ricambisti.
Anche io come Trinacrius ho acquistato diversi ricambi in rete , anche da rivenditori con tanto di negozio "fisico" a prezzi nettamente più bassi di quelli praticati mediamente dagli autoricambi di zona , con regolare fattura o scontrino fiscale.
A questo punto sta a voi meccanici inca@@arvi con loro e pretendere sconti maggiori : io che alla fine dovrò pagare ricambio e lavoro ovviamente tiro l'acqua al mio mulino , compro il ricambio da chi me lo fa pagare meno e cerco un meccanico che sia disposto a montarlo pagando il lavoro.
Tu ne conosci qualcuno ??
