Pagina 1 di 3
Sbrinatore lunotto
Inviato: 29 gen 2013, 13:38
da auro
Ciao ragazzi. Vi propongo un problema banale che penso non abbia una soluzione fai da te.
Caricando il passeggino nel bagagliaio ho danneggiato alcune linee dello sbrinatore del vetro posteriore.
C'è modo di ripristinarle?
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 29 gen 2013, 13:43
da warner
Una volta esisteva in commercio un apposito pennelino con pasta specifica per ricostruire il contatto,alla peggio prendi un lunotto in demolizione.
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 29 gen 2013, 14:02
da auro
Provero' a chiedere. Sabato porto l'auto dal carrozziere per sistemare un ammaccatura sotto il faro posteriore destro.Colpa mia...dopo una notte in bianco ho preso l'auto ed era piena di neve, l'ho pulita alla meno peggio ma il lunotto era ghiacciato e così non ho visto un muretto basso...come diceva mio padre: "Descanta bauchi, sveja macachi" :S
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 29 gen 2013, 14:17
da auro
Trovato:
ELECOLIT 230
http://vivalozio.wordpress.com/2009/03/ ... lla-lybra/
Adesso devo solo trovarlo. Dovrebbe averlo Norauto
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 29 gen 2013, 15:21
da ccmela
Ciao Auro
questo prodotto, della stessa marca, esiste anche a base d'argento (come conduttore è migliore)
Io ho fatto questo lavoro 2 volte, su auto diverse.
Ci vuole una pazienza di Giobbe!
Ho fatto così: ho tracciato le parti da ripristinare con il nastro da pittore, sia sopra che sotto
Con il pennellino in dotazione, ho dato una mano sottilissima e fatto indurire 24 ore
Poi ho dato una seconda mano, ed atteso altre 24 ore
Solo dopo ho rimosso il nastro, fase delicatissima perchè se hai dato troppo prodotto il nastro tende a tirare via tutto.
Il risultato è buono, a patto di essere molto precisi
Buon lavoro!
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 29 gen 2013, 16:40
da auro
Grazie! Appena ho tempo mi ci metto. Subito dopo aver installato il vivavoce che è arrivato venerdì : il parrot ck3100 !
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 29 gen 2013, 23:55
da warner
Ottimo quel kit vivavoce,ce l'ha un mio amico sulla 147,contentissimo.
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 31 gen 2013, 04:20
da Tanko01
ciao auro, ho trovato un post di street27 di qualche mese fà, guarda se può esserti utile, ci sono dei video in inglese, ma le immagini rendono l' idea, ciao
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1078029
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 31 gen 2013, 14:26
da auro
Grazie! Ho trovato l'ecolit argento e proverò ad applicarlo come nel video solo spero di riuscire a fare linee sottili
Re: Sbrinatore lunotto
Inviato: 31 gen 2013, 20:15
da auro
Grazie! Proverò l'ecolit argento seguendo l'esempio del video. Cercherò di fare le linee sottili