nuovo acquisto Thesis 3.2, consigli
Inviato: 28 gen 2013, 12:07
Buon giorno a tutti, come ho già scritto (sporcando involontariamente un argomento, con "divagazioni" relative alla mia presentazione), sono proprietario da una settimana di una Thesis 3.2 Emblema, fine '06, full optional, che però dovrei materialmente ritirare solo oggi pomeriggio, poichè il conce ha voluto farle un accurato check up, sostituendo tutte le batterie (sic!); approposito, ma quante ne ha??
In ogni modo debbo dire che l'acquisto è stato fatto un po' alla "ventura", nel senso che sono anato contro tutti i consigli che (pseudo?)"esperti" mi diedero, in quanto mi sono innamorato dell'estetica elegante della vettura, in quanto conoscevo bene il motore (l'ho avuto, in versione 2.0, su una Alfa Romeo anni or sono), in quanto - quando ho visto gli interni - sono restato estasiato.
So già che mi si prenderà per "folle" dal momento che mi si dirà: ma come? una vettura da meno di 5 al litro? Ma come? una vettura così inaffidabile? Ma come? una vettura così "seduta"? però debbo dire che, per quanto riguarda il primo problema, con i pochi km che faccio, poco m'importa, per quanto al secondo, OGNI vettura è affidabile e OGNI vettura è inaffidabile (dipende da come la si tiene, da come la si manutiene, da come la si usa), per quanto al terzo, però, vorrei sapere, e vi chiedo lumi: sarei intenzionato a far "ottimizzare" la centralina (ne ricaverei una ventina di cv supplementari, ma soprattutto una 40ina di nm in più, che consentirebbero un po' più di "spunto", la velocità max, mi basta e avanza, con tutti i limiti che ci sono); ora, vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto un'operazione del genere, e se qualcuno ha da darmi consigli in merito.
Vorrei anche conoscere qualche "segreto" da tener d'occhio sulla vettura (punti "deboli" o "delicati" particolari, ecc.).
Ve ne sarei grato
Andrea
In ogni modo debbo dire che l'acquisto è stato fatto un po' alla "ventura", nel senso che sono anato contro tutti i consigli che (pseudo?)"esperti" mi diedero, in quanto mi sono innamorato dell'estetica elegante della vettura, in quanto conoscevo bene il motore (l'ho avuto, in versione 2.0, su una Alfa Romeo anni or sono), in quanto - quando ho visto gli interni - sono restato estasiato.
So già che mi si prenderà per "folle" dal momento che mi si dirà: ma come? una vettura da meno di 5 al litro? Ma come? una vettura così inaffidabile? Ma come? una vettura così "seduta"? però debbo dire che, per quanto riguarda il primo problema, con i pochi km che faccio, poco m'importa, per quanto al secondo, OGNI vettura è affidabile e OGNI vettura è inaffidabile (dipende da come la si tiene, da come la si manutiene, da come la si usa), per quanto al terzo, però, vorrei sapere, e vi chiedo lumi: sarei intenzionato a far "ottimizzare" la centralina (ne ricaverei una ventina di cv supplementari, ma soprattutto una 40ina di nm in più, che consentirebbero un po' più di "spunto", la velocità max, mi basta e avanza, con tutti i limiti che ci sono); ora, vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto un'operazione del genere, e se qualcuno ha da darmi consigli in merito.
Vorrei anche conoscere qualche "segreto" da tener d'occhio sulla vettura (punti "deboli" o "delicati" particolari, ecc.).
Ve ne sarei grato
Andrea