Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Buon giorno Domenica
Cielo parz.nuvoloso,7° in rialzo
Oggi Sant'Angela Merici
Si va al mare
Buona giornata
Cielo parz.nuvoloso,7° in rialzo
Oggi Sant'Angela Merici
Si va al mare
Buona giornata
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Posts: 13321
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Buon giorno, a Firenze cielo sereno...siamo sotto zero..nel pomeriggio dovrebbe peggiorare e domani...pioggia!!
Confermo la s. Angela indetta da Marce...ora cheha la 170 mi supera sicuramente
, auguri a tutte!!
Fra poco vado a correre poi a pranzo dalla mamma con successiva visione della partita......
Ieri solito sabato di spesa e incombenze domestiche...ma sono stato a cena fuori, ospite di una ristoratrice fiorentina, ma che ci ha portato in un altro ristorante....oggi è il suo compleanno e se ci avesse invitati da lei ....non sarebbe stata a tavola .....
Ho da leggere tutti i post di ieri, spero di farlo magari nel pomeriggio e ora darò un'occhiata veloce, perché mi devo preparare...
andrea firenze
Confermo la s. Angela indetta da Marce...ora cheha la 170 mi supera sicuramente

Fra poco vado a correre poi a pranzo dalla mamma con successiva visione della partita......
Ieri solito sabato di spesa e incombenze domestiche...ma sono stato a cena fuori, ospite di una ristoratrice fiorentina, ma che ci ha portato in un altro ristorante....oggi è il suo compleanno e se ci avesse invitati da lei ....non sarebbe stata a tavola .....
Ho da leggere tutti i post di ieri, spero di farlo magari nel pomeriggio e ora darò un'occhiata veloce, perché mi devo preparare...
andrea firenze

Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Buon Giorno Piazza, mi sà che la temperatura è scesa sotto lo Zero, vedo tetti e prati "imbrinati"
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici - Curiosità :)
Il 27 gennaio è il 27º giorno del Calendario Gregoriano, mancano 338 giorni alla fine dell'anno (339 negli anni bisestili).
Proverbio del giorno
L'albero si riconosce dai frutti.
Alba & Tramonto
Alba: 07:57
Tramonto: 17:32
Fase Lunare
Luna piena - Con la Luna piena la posizione della Terra è compresa tra Sole e Luna: la Luna sorge alla sera e tramonta al mattino. Se invece si allinea dietro l'ombra della Terra si ha un'eclissi lunare.
Santi del Giorno
Sant'Angela Merici, vergine
Santa Devota, martire in Corsica e patrona del Principato di Monaco.
San Domiziano di Melitene, monaco
Sant'Enrico de Ossó y Cervelló, sacerdote
San Gilduino Diacono
San Giovanni Maria Muzei, martire
San Giuliano martire, venerato a Sora e Atina
San Giuliano di Le Mans, vescovo
San Marino di Bodon, abate
San Teodorico di Orleans, vescovo
San Vitaliano papa
Eventi Accaduti
98: Marco Ulpio Traiano diviene Imperatore romano
1077: Enrico IV si umilia a Canossa chiedendo la revoca della scomunica al papa Gregorio VII
1186: Costanza d'Altavilla sposa a Milano Enrico VI di Svevia figlio dell'imperatore Federico Barbarossa
1302: La città di Firenze condanna Dante
1512: Vengono promulgate le Leggi di Burgos per regolamentare il trattamento dei popoli nativi del Nuovo Mondo.
1606: Complotto della polvere da sparo: Inizia il processo di Guy Fawkes e degli altri cospiratori, terminerà il 31 gennaio con la loro esecuzione
1811: Il chimico italiano Amedeo Avogadro formula l'omonima legge
1820: Il capitano della Royal Navy britannica Edward Bransfield avvista per la prima volta il continente antartico.
1861: Italia: si svolgono le prime elezioni politiche generali dopo la raggiunta unità del Paese. È la 9ª legislatura considerando anche quelle del Regno di Sardegna
1880: Thomas Edison presenta la richiesta di brevetto per la lampadina ad incandescenza
1887: Vengono gettate le basi per la realizzazione della Bobina di Tesla, ultimata nel 1891
1888: A Washington viene fondata la National Geographic Society
1893: Nikola Tesla trasmette per la prima volta energia elettromagnetica senza utilizzare fili e formulò le sue 'Teorie sui Campi'
1897: Avviene la scoperta dell'elettrone, a opera del fisico britannico Joseph John Thomson
1900: Rivolta dei Boxer: i diplomatici stranieri a Pechino chiedono che i ribelli Boxer vengano disciplinati
1909: Viene costituito l'MI6, il servizio d'intelligence britannico.
1915: I Marines degli Stati Uniti occupano Haiti
1924: Il Trattato di Roma assegna Fiume all'Italia
1924: Viene pubblicato, su Il taccuino di Sherlock Holmes uno dei più famosi episodi di Sherlock Holmes, ossia L'avventura del vampiro del Sussex
1926: John Logie Baird dimostra la prima trasmissione televisiva
1930: Il fisico statunitense Ernest Lawrence progetta il primo acceleratore di particelle atomiche, il ciclotrone
1932: Il simbolo del "cavallino rampante", appartenente all'aviatore Francesco Baracca e ceduto, nel 1923, come portafortuna al pilota automobilistico Enzo Ferrari, viene utilizzato per la prima volta dal futuro fondatore della Ferrari SpA.
1938: I chimici tedeschi Otto Hahn e Fritz Strassmann ottengono la prima fissione nucleare
1939: Enrico Fermi inizia la progettazione, con il supporto del fisico teorico Leo Szilard della prima pila atomica
1939: Il Lockheed P-38 Lightning. volò per la prima volta
1941: Junio Valerio Borghese assume il comando della Xª Flottiglia MAS
1942: Vittoriosa offensiva italiana in Cirenaica Indice per periodico
1943: Seconda guerra mondiale: 50 bombardieri eseguono la prima incursione aerea completamente statunitense contro la Germania (l'obiettivo era Wilhelmshaven)
1944: Seconda guerra mondiale: dopo 29 mesi viene rotto l'assedio di Leningrado
1945: Il campo di sterminio di Auschwitz viene liberato dall'Armata rossa
1948: Il governo italiano ratifica l'Atto costitutivo dell'UNESCO, così che l'Italia ne entra a far parte
1951: I test nucleari al Nevada Test Site iniziano con una bomba da un chilotone sganciata su Frenchman Flats
1956: Iniziano le Olimpiadi Invernali di Cortina d'Ampezzo
1957: Viene realizzata la prima Harley Davidson Sportster.
1962: Terminano le riprese di Licenza di uccidere, il primo film della saga di James Bond, interpretato da Sean Connery
1967: Gli astronauti Gus Grissom, Edward White e Roger Chaffee restano uccisi in un incendio durante un test della navetta spaziale Apollo 1 al John F. Kennedy Space Center
1967: Più di 60 nazioni firmano il Trattato sullo spazio extra-atmosferico, che vieta le armi nucleari nello spazio
1967: I The Doors lanciano il loro primo album (avente lo stesso nome del gruppo)
1973: Gli Accordi di pace di Parigi pongono ufficialmente fine alla Guerra del Vietnam
1991: Muhammad Siyad Barre fugge dal suo complesso a Mogadiscio
1996: Il colonnello Ibrahim Bare Mainassara depone il primo presidente democraticamente eletto del Niger, Mahamane Ousmane, con un colpo di stato militare
1999: La Fujifilm inventa e produce il sensore Super CCD
2002: Diverse esplosioni in una discarica militare di Lagos, in Nigeria uccidono più di 1.000 persone
2010: Viene presentato l'iPad, tablet prodotto da Apple
Proverbio del giorno
L'albero si riconosce dai frutti.
Alba & Tramonto
Alba: 07:57
Tramonto: 17:32
Fase Lunare
Luna piena - Con la Luna piena la posizione della Terra è compresa tra Sole e Luna: la Luna sorge alla sera e tramonta al mattino. Se invece si allinea dietro l'ombra della Terra si ha un'eclissi lunare.
Santi del Giorno
Sant'Angela Merici, vergine
Santa Devota, martire in Corsica e patrona del Principato di Monaco.
San Domiziano di Melitene, monaco
Sant'Enrico de Ossó y Cervelló, sacerdote
San Gilduino Diacono
San Giovanni Maria Muzei, martire
San Giuliano martire, venerato a Sora e Atina
San Giuliano di Le Mans, vescovo
San Marino di Bodon, abate
San Teodorico di Orleans, vescovo
San Vitaliano papa
Eventi Accaduti
98: Marco Ulpio Traiano diviene Imperatore romano
1077: Enrico IV si umilia a Canossa chiedendo la revoca della scomunica al papa Gregorio VII
1186: Costanza d'Altavilla sposa a Milano Enrico VI di Svevia figlio dell'imperatore Federico Barbarossa
1302: La città di Firenze condanna Dante
1512: Vengono promulgate le Leggi di Burgos per regolamentare il trattamento dei popoli nativi del Nuovo Mondo.
1606: Complotto della polvere da sparo: Inizia il processo di Guy Fawkes e degli altri cospiratori, terminerà il 31 gennaio con la loro esecuzione
1811: Il chimico italiano Amedeo Avogadro formula l'omonima legge
1820: Il capitano della Royal Navy britannica Edward Bransfield avvista per la prima volta il continente antartico.
1861: Italia: si svolgono le prime elezioni politiche generali dopo la raggiunta unità del Paese. È la 9ª legislatura considerando anche quelle del Regno di Sardegna
1880: Thomas Edison presenta la richiesta di brevetto per la lampadina ad incandescenza
1887: Vengono gettate le basi per la realizzazione della Bobina di Tesla, ultimata nel 1891
1888: A Washington viene fondata la National Geographic Society
1893: Nikola Tesla trasmette per la prima volta energia elettromagnetica senza utilizzare fili e formulò le sue 'Teorie sui Campi'
1897: Avviene la scoperta dell'elettrone, a opera del fisico britannico Joseph John Thomson
1900: Rivolta dei Boxer: i diplomatici stranieri a Pechino chiedono che i ribelli Boxer vengano disciplinati
1909: Viene costituito l'MI6, il servizio d'intelligence britannico.
1915: I Marines degli Stati Uniti occupano Haiti
1924: Il Trattato di Roma assegna Fiume all'Italia
1924: Viene pubblicato, su Il taccuino di Sherlock Holmes uno dei più famosi episodi di Sherlock Holmes, ossia L'avventura del vampiro del Sussex
1926: John Logie Baird dimostra la prima trasmissione televisiva
1930: Il fisico statunitense Ernest Lawrence progetta il primo acceleratore di particelle atomiche, il ciclotrone
1932: Il simbolo del "cavallino rampante", appartenente all'aviatore Francesco Baracca e ceduto, nel 1923, come portafortuna al pilota automobilistico Enzo Ferrari, viene utilizzato per la prima volta dal futuro fondatore della Ferrari SpA.
1938: I chimici tedeschi Otto Hahn e Fritz Strassmann ottengono la prima fissione nucleare
1939: Enrico Fermi inizia la progettazione, con il supporto del fisico teorico Leo Szilard della prima pila atomica
1939: Il Lockheed P-38 Lightning. volò per la prima volta
1941: Junio Valerio Borghese assume il comando della Xª Flottiglia MAS
1942: Vittoriosa offensiva italiana in Cirenaica Indice per periodico
1943: Seconda guerra mondiale: 50 bombardieri eseguono la prima incursione aerea completamente statunitense contro la Germania (l'obiettivo era Wilhelmshaven)
1944: Seconda guerra mondiale: dopo 29 mesi viene rotto l'assedio di Leningrado
1945: Il campo di sterminio di Auschwitz viene liberato dall'Armata rossa
1948: Il governo italiano ratifica l'Atto costitutivo dell'UNESCO, così che l'Italia ne entra a far parte
1951: I test nucleari al Nevada Test Site iniziano con una bomba da un chilotone sganciata su Frenchman Flats
1956: Iniziano le Olimpiadi Invernali di Cortina d'Ampezzo
1957: Viene realizzata la prima Harley Davidson Sportster.
1962: Terminano le riprese di Licenza di uccidere, il primo film della saga di James Bond, interpretato da Sean Connery
1967: Gli astronauti Gus Grissom, Edward White e Roger Chaffee restano uccisi in un incendio durante un test della navetta spaziale Apollo 1 al John F. Kennedy Space Center
1967: Più di 60 nazioni firmano il Trattato sullo spazio extra-atmosferico, che vieta le armi nucleari nello spazio
1967: I The Doors lanciano il loro primo album (avente lo stesso nome del gruppo)
1973: Gli Accordi di pace di Parigi pongono ufficialmente fine alla Guerra del Vietnam
1991: Muhammad Siyad Barre fugge dal suo complesso a Mogadiscio
1996: Il colonnello Ibrahim Bare Mainassara depone il primo presidente democraticamente eletto del Niger, Mahamane Ousmane, con un colpo di stato militare
1999: La Fujifilm inventa e produce il sensore Super CCD
2002: Diverse esplosioni in una discarica militare di Lagos, in Nigeria uccidono più di 1.000 persone
2010: Viene presentato l'iPad, tablet prodotto da Apple
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici - Curiosità :)
Buongiorno. Nebbia e - 2 in Polesine... La Square va all'ikea con sua mamma.. E io a casa... Ma come sono triste!!!X(
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Buongiorno. Zero gradi a Roma nord. Un saluto veloce. Si corre in parrocchia dove si organizza la festa di S.Giuliano. Ci si legge stasera.
Salvaroma


-
- Posts: 8489
- Joined: 29 Sep 2010, 18:02
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Buongiorno Piazza!!!
Altamura ancora grigia e fredda.
C'è da pulire il caminetto e da cercare di far partire un vecchio trattorino.
Buona domenica a tutti!!!
Altamura ancora grigia e fredda.
C'è da pulire il caminetto e da cercare di far partire un vecchio trattorino.
Buona domenica a tutti!!!
-
- Posts: 1736
- Joined: 18 Feb 2012, 17:13
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici
ciao a tutti, oggi agriturismo con fattoria didattica in quel di favria canavese (TO)
Marco
EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
-
- Posts: 9115
- Joined: 13 Oct 2009, 12:46
- Location: Oristano
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Buona Domenica
Ad Oristano moooolto nuvoloso
Ad Oristano moooolto nuvoloso

Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Posts: 8489
- Joined: 29 Sep 2010, 18:02
Re: Domenica ventisette gennaio duemilaredici
Andrea allora niente mare oggi ...!!!!(:P)