La marcia verso il Lybrismo (era: l'ombra lunga del GPL)

Mercatino
Gallery
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

La marcia verso il Lybrismo (era: l'ombra lunga del GPL)

Messaggio da leggere da tonizzo »

Amici Lybristi, amici Lancisti ovunque voi siate, BUONASERA!
Riprendo la parola dopo un silenzio durato due anni e più. Da quando, nel novembre 2010, dovetti dire addio alla mia seconda Lancia: la Delta II con la quale ho contribuito a dare una mano al dibattito lancista in quel del nostro amato Forum.
Saluto tutti gli amici del Forum DeltaII-Dedra con cui abbiamo condiviso varie discussioni, canzoni, impressioni, sensazioni ed emozioni. Penso a Pacoraban Chris, Simoniracing83 e tanti, tanti altri ancora.
E rivolgo un saluto a tutti voi, sperando di contare ancora sull'accoglienza e vicinanza lancista.

Vengo ora ai termini del problema. Ho deciso di sbarazzarmi del Qubo 1.3 perché dopo due anni e 73.000 km, mi pare sia possibile tornare ad una vettura medio-grande, usata ma tenuta bene come cantava Luca Carboni, e in grado di dare qualche soddisfazione stradale.
E c'è una novità: desideroso di ridurre i km e soprattutto acquistare il carburante ad una cifra umana, sto seriamente pensando di diventare un GPLista. Lo è da quasi vent'anni un amico, oggi felicemente Lybrista anche lui con una 1.8 Berlina 130 CV.
Adesso, spulciando spulciando, ecco che cos'ho trovato:

http://www.autoscout24.it/details.aspx? ... =223794823


La domanda è: voi, come la vedete?
Sono stato a vederla, dal cancello chiuso della concessionaria, stasera. L'aspetto sembra buono, la cinghia distribuzione è stata fatta da poco, ma... onestamente il colore - e il fatto che è una SW - mi lascia abbastanza perplesso.
Ho comprato come prima auto la Dedra 1.8 SW LS, quella col Lampredi da 101 CV e i contralberi d'equilibratura; e la ricordo come un'auto molto sensibile al vento laterale specie in uscita dalle gallerie dell'A10; onestamente non me la sentirei di prendermi di nuovo un mezzo simile.
Eppure noto, qui tra le vostre gallery, tanti Lybristi di lungo carico, se mi passate la battuta.
Ergo vi chiedo:
1. Come tiene la strada?
2. Come vi sembra la vettura?
3. Chi ha sperimentato l'ebbrezza del GPL, che consumi ha registrato?
4. Come allestimento vi sembra completa?
5. Varie ed eventuali?

Un caro saluto a tutti e sono sempre

TONIZZO
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Ben tornato tra noi.
Quello che mi sembra strano sono i 148 mila km, da come sono messi i pedali, potrebbe averne di più, anche se la mia del 2002, ne ha 130 mila, potrebbe starci essendo del 2000, però io per moltissimo tempo non l'ho usata e anche ora sono quasi 4 anni che la uso pochissimo.
Per tenuta di strada, non mi lamento, solo in montagna con tanti tornanti l'ho trovata un po ballerina, ma è pur sempre un'auto comoda da lunghi viaggi, che dirti, io e molti altri, ne siamo rimasti contenti.
Per il gpl, non saprei, ma non tarderanno ad arrivare gli esperti.
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da tonizzo »

Grazie! Vediamo ora che dicono i "gassati".
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da mastro »

La tenuta della Lybra è di buon livello, non è una vettura sportiva ma è sincera e prevedibile. Anche io ho una sw e non ho mai notato problemi col vento laterale.
La vettura dell'annuncio sembra una lx con i cerchi in lamiera della base...forse le hanno cambiato le ruote, però non sembra messa male. Se ha l'impianto GPL già fatto, verifica bene lo stato del motore.
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da tonizzo »

L'LX montava di serie cerchi in lega? Eppure l'LX berlina del mio amico ha pure i cerchi di lamiera come questa.
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da mastro »

Si, la lx aveva cerchi in lega.
Quella del tuo link è una lx perché ha interni in alcantara e volante in pelle. Forse hanno solo cambiato le ruote.
Io però controllerei bene lo stato del motore: lunghe percorrenze a GPL potrebbero aver lasciato il segno.
Verifica magari dal libretto anche quanto tempo fa è stato fatto l'impianto.
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ciao Tonizzo, posso esprimerti il mio parere?
Intanto la Lybra dell'annuncio non mi sembra messa male a giudicare dalle foto. Addirittura i sedili in Alcantara, molto delicati, non mi sembrano sciupati; segno che i / il precedente proprietario era uno che ci teneva.
il colore o piace o non piace, dipende da te. Se hai un badget molto ristretto non è che puoi fare molto lo schizzinoso, ma piuttosto assicurati che sia un'auto e non un bidone.
una cosa sul prezzo: secondo me 2000 € per un'auto di 13 anni non sono pochi. Vedi se è il caso di rosicchiare qualcosa sul prezzo.
Veniamo al benedetto / maledetto GPL. La uso a gas da 4 anni e ne sono pienamente soddisfatto. Consumi che si attestano sui 9,5 km/l (non avendo il piede troppo pesante). Tranquillo che il gpl non lascia segni. Il nostro, a differenza di altre case automobilistiche, è un motore robusto che non si rovina con il gas. In fase d'istallazione, se verrà un bel lavoro, dipenderà dall'esperienza dell'installatore. Purtroppo ho sentito di auto con problemi infiniti dovuto al fatto che chi ha montato l'impianto non è fosse una cima. Ma nel tuo caso non puoi saperlo. L'unica cosa che puoi verificare è se l'implementazione dell'impianto è in ordine (passaggio di fili o tubi a casaccio) e se la proverai, dai una bella accelerata in marcia a fondo, non deve passare a benzina.
Cosa dirti ancora? Se hai bisogno di sapere altro, siamo qui.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ciao e bentornato
Soddisfattissimo sia della tenuta sia del colore e qui in Sardegna come vento non scherziamo mica :D
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Bentornato!!!
Per il colore, più che grigia è verde olimpia....come la mia!!!
Sicuramente sono stati cambiati i cerchi.
Il prezzo richiesto è alto, ma se è stata tenuta bene e se il motore non ha problemi, li vale tutti
Buona domenica
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: L'ombra lunga del GPL

Messaggio da leggere da tonizzo »

Buongiorno a tutti, grazie per le risposte.
Voi a quanto tirereste sul prezzo, visto che mancano i cerchi in lega?
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Rispondi

Torna a “Lybra”