Presantazione nuovo arrivato e consigli per gli acquisti (musa 1.9 2005)

Mercatino
Gallery
Musa1.9
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:56

Presantazione nuovo arrivato e consigli per gli acquisti (musa 1.9 2005)

Messaggio da leggere da Musa1.9 »

Saluti a tutti, :)-D
Alessandro da Ortona (Chieti) , 46 anni "quasi" (futuro) possessore di una MUSA 1.9 ORO del 2005 con 66.000 km all'attivo,
il tutto per 6000 € con ritiro di una Honda jazz usata e passaggio escluso

Oggi devo provarla in strada ( l'ho solo avviata sul piazzale ) e portarla in officina per verificare e mettere a posto alcune cose prima di prenderla : sospetto candelette ( spia accesa) e volano frizione....(probabile) :S

Già che ci sono ne approfitto * :
a) per le candelette ho verificato che l'intervento non dovrebbe essere molto oneroso ( intorno ai 100-150 euro per tutte e quattro) sbaglio ??
b) per il gruppo "volano frizione"qualcuno ha idea della spesa ?? in premessa ho detto probabilmente perchè ho sentito il seguente rumore :

al rilascio del gas, quando arriva a 1000-800 giri si sente una discreta vibrazione, il motore si scuote come se si stesse spegnendo e soprattutto si sente un bel rumore di sfregamento metallico e trascinamento, inoltre spegnendo del tutto si sente lo stesso rumore, ma più secco e amplificato, di sfregamento/trascinamento metallico ......sarà il volano ????:S

di nuovo saluti a tutti, il forum è molto bello e ben condotto, e ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi il suo parere...

* p.s. se ho commesso il primo errore, mi scuso anticipatamente con il mod.
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: Presantazione nuovo arrivato e consigli per gli acquisti (musa 1.9 2005)

Messaggio da leggere da padula »

benvenuto penso che per le candelette la cifra sia tra i 100 /150 euro come da te indicato ,invece la frizione volano per quanto ne so' tra i 400 e i 500 euro.Bella ortona l'estate scorsa ero in un b/b di san vito chietino quest'anno stessa spiaggia stesso mare .
Musa1.9
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:56

Re: Presantazione nuovo arrivato e consigli per gli acquisti (musa 1.9 2005)

Messaggio da leggere da Musa1.9 »

Grazie per i saluti....@francesco...
I 66mila km saranno indicati sul contratto...quindi se risultassero fasulli potrei valutare di rivalermi su di lui....pero ho fatto qualche verifica e potrebbero (!?!?) essere reali...: l'auto e' una ex Arval (noleggi) e dal 2010 al 2013 e stata intestata al conce ed usata da moglie e figli del titolare..(verificato)....
Gli annunci che mi hai postato (grazie) sono invitanti, ma tutti molto chilometrati...
In ultimo..ieri sera l'ho provata e portata dal meccanico. ....Risultato : cambio duro, volano da sostituire e candelette. ....Il conce pero' esegue tutto a prezzo bloccato e me la consegna gia' riparata con fattura degli interventi. ...
Mi pare una buona soluzione. ...che dite?
In realta' rimarrebbe fuori la distribuzione che non e' stata fatta. ...
Mi confermate per la distribuzione 120mila km o 6 anni? ?

ops mi ero perso ....macchina sul piazzale a 6000 ( é uno degli annunci che mi hai linkato ) detratti 1200 per la Jazz ( 130mila km, con climatizzatore out e valvola egr da sistemare ), siamo a 4800 più passaggio ...........
Gennifer
Messaggi: 157
Iscritto il: 28 dic 2008, 11:38

Re: Presantazione nuovo arrivato e consigli per gli acquisti (musa 1.9 2005)

Messaggio da leggere da Gennifer »

Certo che ve le andate proprio a cercare........

1) ==> 66000 km per un diesel di 8 anni non ci credo.
66000/8 = 8000km/anno, sono percorrenze da benzina onesto, chi ha preso questa macchina non sa fare i conti????
2) ==> usato Arval per i primi 5 anni di vita dove ha percorso, diciamo, solo 50000km in totale considerando che i restanti 16000 li ha fatti il concessionario con i suoi familiari nei successivi tre anni (sic!) e siamo a 66000..
Potrei credere agli ultimi 16000km in tre anni (poco più di 5000km all'anno, vabbè ci cerdo), ma per i primi 50000 da Arval, quale società di noleggio, ha la fortuna di prendersi in carico una macchina che fa solo 8000KM/anno? nel senso che quale cliente paga la quota del NLT (e per una musa siamo sui 100-300E al mese) per camminarci solo 8000km all'anno???????E per cliente non intendo solo la persona che l'ha fisicamente guidata, ma anche tutti i possibili driver che hanno utilizzato la macchina in una Azienda a cui Arval fornisce le prestazioni NLT, per esempio!!!
Di solito queste vetture quando vengono contrattualizzate, si assegnano con una durata del noleggio atta ad esaurire tutta la copertura di garanzia erogata dalla Casa costruttrice e magari se sono 5 anni di Arval, avrà fatto anche l'estensione Parure Lancia che arriva, appunto, a 5 anni o 120000Km..............) e poi si danno via, con qualche migliaio di km oltre il limite magari, ma non prima del limite.
3) ==> km certificati sul contratto, certo, e magari li ha già scaricati da tutte le centraline, se è così, come fai a dimostralo? Nemmeno con l'Examiner ci riesci più. L'unica sarebbe fare uscire fuori qualcosa dalla cronologia tagliandi dalla rete aziendale Fiat Auto. Il libretto dei tagliandi è relativamente sicuro ammesso che te lo dia.

4)==> sei il 3° proprietario; allora chi ha scaricato il contakm il concessionario o direttamente chi ha preso in carico la macchina dalla Arval? Forse il concessionario dove ti sei rivolto ha certificato quello che in buona fede crede siano i km reali. Risponde comunque lui nei confronti del cliente ed in teoria, sarà lui a rivalersi contro il precedente collega, ma in ogni caso sono rotture di pa...e, per avere ragione, spesso non te la cavi con una buonuscita bonaria e devi andare per vie legali, devi fare discussioni ecc ecc.
5)==> è la prima serie, con 1000E 1500E in più ci sono le seconde serie del 2007-2008 non sempre chiliometrate o, almeno, se chilometrate, oneste!!!
6)==> Volano sfondato.........sul 1.9 100cv di Musa c'è il volano doppia massa (500E) abbinato al cambio Getrag F23.
Anche ipotizzando che l'abbia guidata una bestia o una serie di bestie, 66000km sono pochi per credere alla rottura prematura del volano.
Una volta smontato tutto, poi, conviene fare anche la frizione (200E) ed esce sicuro come la morte, il tirante inferiore del cambio, difetto comune a tutte le motorizzazioni diesel di Musa/Idea (50E) ; saranno almeno 750E di lavori.
A freni come sta? Bracci anteriori?

Secondo me devi cambiar aria.........la tua musa ha almeno il doppio dei km o manca l' 1 davanti a 66000.......

PS: la Jazz non vale così poco, se la rimetti in sesto la dai via anche a 3000E.; lui te ne dà la metà.........perchè secondo te?.
Musa1.9
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:56

Re: Presantazione nuovo arrivato e consigli per gli acquisti (musa 1.9 2005)

Messaggio da leggere da Musa1.9 »

GENNIFER, tutte considerazioni giuste le tue, che in generale condivido....così come sono convinto e consapevole che l'acquisto dii un usato ( e spesso del nuovo) costituisca sempre una incognita...... salvo eccezioni

io su Arval ho esperienze diverse: la nostra Azienda (Pubblica) è servita da Arval e, per farti un esempio, ha riconsegnato le due A.R. 156 in dotazione dal 2004 al 2009, rispettivamente con 56.000 e 75.000 km....percorrenze molto basse certo, ma ti posso assicurare reali, perchè una di queste la guidavo io.


Discorso diverso è trattamento ( tipi di guida, incuria etccc) che queste auto possono subire, compensate però dalla regoalre manutenzione e dalle riparazioni/sostituzioni che spesso un privato fa con fatica, oppure non fa del tutto

Ovviamente un caso (isolato) non consente di dire che sia sempre così ....
Le Musa molto chilometrate ( oltre i 120mila) , non è detto che non siano scalate, anzi .....una auto con 200mila km si porta a 130mila e non se accorge nessuno .....diverso è taroccare da 160mila a 60mila ......

Sulla denuncia penale che riguarderebbe il venditore, siamo in disaccordo ....il reato penale prodotto da chi intenta una truffa ( di questo si tratta) qualche problemino lo crea al venditore ......certo bisogna trovare chi certifica il chilometraggio,ma non è più così difficile nè impossibile ...

Vero anche che si deve anticipare il denaro per intentare causa, ma per i primi passi stiamo parlando di centinaia di € e della prima lettera di accordo bonario ,,,..un venditore alla vista della denuncia penale potrebbe preferire la restituzione dei soldi, con il rientro dell'auto...

Volano, frizione, cambio duro e candelette sono difetti conclamati ( li ho letti su questo forum ) e sono apparsi su Musa a gasolio con molti meno chilometri e a volte risolti in garanzia. Purtroppo fanno parte delle difettosità e dei componenti poco affidabili tipici e propri del prodotto .....
Non è bello, ma è così ........che vi siano Musa in perfetta efficenza con tanti chilometri sulle spalle mi fa piacere, ma è difficle trovarle sui piazzali .
Di solito ( ma non sempre sia chiaro) se una macchina va bene ...non si cambia oppure la si consiglia e la si cede ad amici , parenti ed affini, ripeto difficile che vada nei piazzali .......
quindi nei piazzali spesso ci sono delle fregature ...e tocca gestire il "grado" di fregature o minimizzarlo.....

Infine, la mia jazz ha compressore clima rotto ed Egr da sostuire, per un costo riparazione a me privato ( Honda ufficiale) ) di circa 2000€ ..se la riparo comunque non vale 3500€ ed in ogni caso non me li danno i rivenditori in zona ...
Rispondi

Torna a “Musa”