Pagina 1 di 1

lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 22 gen 2013, 17:10
da giuseppe montoro
salve amici ho fatto un ritrovamento abbastanza entusiasmante.
si tratta di una lancia fulvia zagato 818.332 da competizione , il proprietario insiste nel dire che questa è una della fulvia zagato competizione costruite direttamente da lancia per le corse.
come posso riconoscerla , quali particolari devo controllare , quale potrebbe essere òa quotazione attuale dell'auto , si trovano ricambi.
insomma tutto quello che riuscite a fornirmi sulla vettura è ben gradito essendo in bilico di una proposta d'acquisto.

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 22 gen 2013, 19:26
da gerardoc
Ciao, fai molta attenzione prima di comprare una macchina del "genere"
basterebbe comunque il n. di telaio( per una prima valutazione). Se hai il numero posso controllare se è veramente una di quelle
Se preferisci puoi contattarmi anche con messaggio privato.
Ciao

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 22 gen 2013, 23:30
da AntonioFSZ
C'è un bel libro, "Zagato - Fulvia Sport Competizione" di Carlo Stella e Bruno Vettore, che spiega bene tutte le particolarità di quella versione speciale, con anche l'elenco di tutte le vere competizione, numeri di telaio compresi.
Indipendentemente dal tuo possibile acquisto, te lo consiglio perché è davvero molto interessante.
Occhio alle patacche perché la Competizione, assieme alla Fanalone, è una delle auto più replicate e taroccate...


Immagine

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 22 gen 2013, 23:45
da giuseppe montoro
penso che la prossima volta che vado a vederla prenderò almeno il numero di targa anche perchè l'auto non ha piu la sua livrea originale quindi se una delle competizioni avrei intenzione di capire come potrebbe essere originale se ci sono documentazioni.
mi è stato detto che forse appartenesse alla scuderia pegaso.
a breve fornirò maggiori info.

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 23 gen 2013, 08:12
da gerardoc
Si, avendo il libro a portata di mano si potrebbe dare un primo giudizio, come dicevi tu la fulvia sport competizzione è stata molto taroccata e dal detto "non tutte le ciambelle riescono col buco", sulle competizione possiamo dire"non tutte le fulvia sport zagato bucate sono competizione" anzi come scrive Carlo nel suo libro, alcune fsz sono della piccola serie "competizione"a tutti gli effetti anche se non hanno i buchi di alleggerimento.
Dopo avere controllato il n di telaio. Se si vuole avere la certezza, bisognerebbe contattare carlo, qualche anno fà mi spiegò come fare a controllarela sincerità della macchina e di conseguenza del venditore. Dal libro stesso si può vedere quante macchine con i relativi n. di telaio non rispondono all'appello, facilissimo se si vorrebbe utilizzare uno di questi numeri.

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 23 gen 2013, 09:57
da Francesca
[s]Se non hai il libro posso vendertelo io, ne ho due copie causa doppio regalo.[/s] non più disponibile

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 23 gen 2013, 10:29
da giuseppe montoro
sapreste indicarmi orientativamente una valutazione per questa tipologia di vetture.
per rendermi conto in base alle condizioni in cui si trova cosa potrebbe chiedermi oppure offrire al proprietario.
la macchina è completa con la livrea non originale, la carrozza è da restaurare perche spaccata da parecche parti , marcio non dovrebbe averne ma è stata ferma per 18 anni.

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 23 gen 2013, 13:09
da gerardoc
Molto difficile valutare il prezzo anche perchè e da restaurare, ancora piu`difficile farlo senza vederla, a questo si aggiunge il passato sportivo;chi era il proprietario, quali piloti l'hanno portata in gara, che gare ha fatto? dopo di questo tieni conto che restaurare una carrozzeria in alluminio ti devi recare da uno specialista che sicuramente non ti potrà dire il costo totale senza prima smontare "lamierati", in questo caso i pannelli in peralluman, fatto questo potrà rendersi conto dello stato reale del telaio, a questi costi si aggiungeranno quelli del motore,ciclistica e tutto il resto.
tieni presente che per preparare motore e cambio degno di essere montato su una "Competizione" ci vorranno moltissimi "euri"
Tutto questo comunque non per scoraggiarti, se hai voglia e disponibilità per farlo( Dopo naturalmente esserti certato della autenticità della macchina) La fulvia sport competizione è per quanto mi riguarda una macchina " unica"

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 23 gen 2013, 13:47
da AntonioFSZ
Credo anche io che non ci sia una cifra indicativa, e non dipende solo dallo stato dell'auto ma anche dal suo valore storico dipendente dal passato sportivo. Guarda un po' per esempio le diverse valutazioni delle Fanalone che hanno corso rispetto alle versioni Lusso...
Non te la caverai con poco, comunque. Questa è un'auto da comperare solo se la conosci a fondo, per non incappare nel concreto pericolo di prendere un bidone. Se capitasse a me, e fossi pronto a spendere diverse decine di migliaia di euro (perché si tratta comunque di una cifra importante), ne spenderei qualcuno in più per ripagare le spese, il disturbo e offrire la cena a un esperto vero (come ad esempio uno dei due autori dl libro...).

Re: lancia fulvia zagato competizione??? come riconmoscerla

Inviato: 17 feb 2013, 23:03
da lorenzo marzona
Ciao Giuseppe!
Com'è andata alla fine, sei riuscito a comprarla la competizione?