Esistono auto quasi prive di difetti?
Esistono auto quasi prive di difetti?
Forse non più. Girando per i vari forum dedicati alle varie marche ho avuto conferma di ciò che ho sempre pensato (e forse pensate tutti). Marche che costruiscano auto prive di difetti di sostanza (intendo difetti derivanti da errori di progettazione o scarsa qualità dei componenti) sostanzialmente non ne esistono.
La mia Lybra (amatissima) era una collezione di piccoli e grandi difetti ed ora che ho una Vw Passat e frequento anche i forum Vw leggo che le versioni precedenti del mio motore avevano un difetto alla testata che le faceva "crepare" a 100.000 km.
Che roba....
La mia Lybra (amatissima) era una collezione di piccoli e grandi difetti ed ora che ho una Vw Passat e frequento anche i forum Vw leggo che le versioni precedenti del mio motore avevano un difetto alla testata che le faceva "crepare" a 100.000 km.
Che roba....
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
Ciao!!
prima della lybra ho avuto una marea jtd 130, un disastro ma era nata male, l'unica cosa che non aveva difetti erano le targhe!!!
Me l'ero presa a male tanto da far uscire gli ispettori per tre volte, ma poi uno zingaro con un furgone me l'ha spazzata via!
all'Ulysse di mio papà (primissima serie turbo a benzina) è stata fatta la testa a 20.000 km (fuori garanzia, adesso ha 11 anni e 45.000km, tanto per dare un'idea) perchè aveva le valvole difettose che si erano piegate, ma è una macchina talmente bella (e anche fatta bene) che ce ne siamo dimenticati quasi subito(soprattutto lui).
anche la Tempra 1.8 (sempre sua), che dicevano fosse un disastro, fila ancora liscia come quando era nuova e senza mezzo problema, adesso ha 14 anni (in casa mia non si butta via mai niente!!).
mentre scrivevo questo, con l'altra mano stavo toccando un traliccio di ferro...
i difetti ci sono sempre, d'altrocanto le automobili sono oggetti complessi, e via via che andiamo avanti l'idea è quella dei prodotti usa e getta, dove non conviene più riparare ma cambiare.
ho letto qualche volta il forum di 4ruote, e non si salva nessuno, ma la cosa che mi ha lasciato di stucco è il problema alla testata delle audi - vw che si spacca!! per non parlare dei cambi automatici della mb che si bloccano mentre vai!! e poi parlano male dei prodotti italiani (ma questa è un'altra storia)
poi conta molto anche l'assistenza che ricevi e da come viene risolto il problema (sempre che venga risolto).
ciao ciao
Stefano
prima della lybra ho avuto una marea jtd 130, un disastro ma era nata male, l'unica cosa che non aveva difetti erano le targhe!!!
Me l'ero presa a male tanto da far uscire gli ispettori per tre volte, ma poi uno zingaro con un furgone me l'ha spazzata via!
all'Ulysse di mio papà (primissima serie turbo a benzina) è stata fatta la testa a 20.000 km (fuori garanzia, adesso ha 11 anni e 45.000km, tanto per dare un'idea) perchè aveva le valvole difettose che si erano piegate, ma è una macchina talmente bella (e anche fatta bene) che ce ne siamo dimenticati quasi subito(soprattutto lui).
anche la Tempra 1.8 (sempre sua), che dicevano fosse un disastro, fila ancora liscia come quando era nuova e senza mezzo problema, adesso ha 14 anni (in casa mia non si butta via mai niente!!).
mentre scrivevo questo, con l'altra mano stavo toccando un traliccio di ferro...
i difetti ci sono sempre, d'altrocanto le automobili sono oggetti complessi, e via via che andiamo avanti l'idea è quella dei prodotti usa e getta, dove non conviene più riparare ma cambiare.
ho letto qualche volta il forum di 4ruote, e non si salva nessuno, ma la cosa che mi ha lasciato di stucco è il problema alla testata delle audi - vw che si spacca!! per non parlare dei cambi automatici della mb che si bloccano mentre vai!! e poi parlano male dei prodotti italiani (ma questa è un'altra storia)
poi conta molto anche l'assistenza che ricevi e da come viene risolto il problema (sempre che venga risolto).
ciao ciao
Stefano
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
ne sono pure io a conoscenza del difetto dei 2.0 tdi alla testata....praticamente ha piccole perdite di liquidi e mangia olio a volontà
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
Nella mia vita ho avuto 2 auto completamente esenti da difetti.
Una Tempra 1.9 TD del 1995, circa 310 mila km solo mettendo gasolio e facendo i tagliandi regolari; ancora regolarmente in uso. Mai sostituito nulla se non materiale d'usura.
Una Punto 1.7 TD del 1996, 290 mila km, solo gasolio e tagliandi regolari, regolarmente in uso, sostituita la frizione in garanzia a 40 mila km perche' rumorosa.
Una Tempra 1.9 TD del 1995, circa 310 mila km solo mettendo gasolio e facendo i tagliandi regolari; ancora regolarmente in uso. Mai sostituito nulla se non materiale d'usura.
Una Punto 1.7 TD del 1996, 290 mila km, solo gasolio e tagliandi regolari, regolarmente in uso, sostituita la frizione in garanzia a 40 mila km perche' rumorosa.
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
La marca è Toyota, il modello puoi sceglierlo tu tra Yaris, Corolla, Avensis e Rav4.
L'affidabilità e la "robustezza" di progetto e di processo è notevole.
Potrei dirti anche Honda, ma la mia FR-V mi ha dato molti più piccoli fastidi della Rav 4.
Ciao.
L'affidabilità e la "robustezza" di progetto e di processo è notevole.
Potrei dirti anche Honda, ma la mia FR-V mi ha dato molti più piccoli fastidi della Rav 4.
Ciao.
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
Sì, ehm, io ho posseduto una Avensis 1.6 full optional per l'epoca e non ti dico i difetti che aveva, oltre ad un'assistenza di Torino pietosa.
Ho pure rischiato di fondere mentre loro (in garanzia) mi dicevano che tutto era a posto e si limitavano a lavarmi il radiatore...
Grrrrr.....
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
Come dice Frick... Alcune Jap, con regolare manutenzione, durano all'infinito...
C'è gente che ha fatto 400mila km con Honda Civic anni '90... e si parla di motori sportivi...
E c'è Lexus che, chi la compra ha finito di cambiare marca automobilistica... tutti clienti soddisfattissimi e guasti rarissimi...
E se Mazda e Toyota ti danno 5 anni di garanzia, contro i 2 di legge... un motivo ci dev'essere...
C'è gente che ha fatto 400mila km con Honda Civic anni '90... e si parla di motori sportivi...
E c'è Lexus che, chi la compra ha finito di cambiare marca automobilistica... tutti clienti soddisfattissimi e guasti rarissimi...
E se Mazda e Toyota ti danno 5 anni di garanzia, contro i 2 di legge... un motivo ci dev'essere...
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
La toyota? Mah........ mio fratello ne ha buttate via due......... non mi sembrano tutta questa gran qualità, per non parlare degli assemblaggi dopo 20.000 km sono tutto uno scricchiolio (almeno le sue) unasono solo plastica, tra un pò faranno anche i sedili in plastica.............
Penso che ogni casa abbia i suoi pregi e i suoi difetti e dire che BMW e Audi siano prive di difetti (non che qualcuno lo dica nel forum ma lo si sente spesso in giro, soprattutto quando dico che ho dopo aver avuto Classe E, A6 ho dato indietro il mio Serie 5 per una Thesis!!!!) Ad esempio fino ad ora mi trovo molto meglio con la Lancia, ho avuto Alfa e nessun problema....... per la mia esperienza sono meglio le italiane, ma leggo che molti con le italiane hanno problemi, quello che so per esperienza personale, di famiglia e amici è che fare 250.000 con una italiana non è nulla di straordinario (la tipo 1.1 di mia sorella ha 15 anni e 269.000 km, ora ha fatto le pratiche per la demolizione a causa della nuova legge sull'inquinamento) amici che hanno altre macchine non sempre la pensano così anche se conosco chi con un classe E 3.0 diesel del 1995 ha fatto 520.000 KM! (non sono io purtroppo)
Questo piccolo discorso per dire che è molto difficile trovare auto prive di difetti quindi a parer mio è meglio dare soldi alle nostre aziende piuttosto che alle altre!
Mario
Penso che ogni casa abbia i suoi pregi e i suoi difetti e dire che BMW e Audi siano prive di difetti (non che qualcuno lo dica nel forum ma lo si sente spesso in giro, soprattutto quando dico che ho dopo aver avuto Classe E, A6 ho dato indietro il mio Serie 5 per una Thesis!!!!) Ad esempio fino ad ora mi trovo molto meglio con la Lancia, ho avuto Alfa e nessun problema....... per la mia esperienza sono meglio le italiane, ma leggo che molti con le italiane hanno problemi, quello che so per esperienza personale, di famiglia e amici è che fare 250.000 con una italiana non è nulla di straordinario (la tipo 1.1 di mia sorella ha 15 anni e 269.000 km, ora ha fatto le pratiche per la demolizione a causa della nuova legge sull'inquinamento) amici che hanno altre macchine non sempre la pensano così anche se conosco chi con un classe E 3.0 diesel del 1995 ha fatto 520.000 KM! (non sono io purtroppo)
Questo piccolo discorso per dire che è molto difficile trovare auto prive di difetti quindi a parer mio è meglio dare soldi alle nostre aziende piuttosto che alle altre!
Mario
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
Però generalmente mi parlate di vetture molto vecchie. Le produzioni attuali sembrano essere abbastanza "difettate" (a parte un paio di pareri in questo 3d). E la cosa peggiore sono le case che non intervengono sui difetti. Alla Volks hanno poi risolto il problema delle testate (ne rimangono altri per carità) ma quante marche continuano a "cambiare il pezzo" quando poi durerà come il primo?
Mah.... comprerò una ZAZ
Mah.... comprerò una ZAZ
Re: Esistono auto quasi prive di difetti?
Beh la Lexus non è una toyota....... e la garanzia che ti danno esula i danni da usura, che in 2 anni a meno che tu non faccia 200.000 km è difficile avere (nilotre la garanzia di 2 anni non prevede l'esclusione per danni di usura sulle parti meccaniche!, quella di 5 si!) invece in 5 anni si ha la normale usura anche con soli 100.000 Km!!!! morale? Il danno molte volte non rientra nella garanzia, in quanto non è un difetto del pezzo ma è la normale usura!
Mario
Mario