Pagina 1 di 2

Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 00:08
da mentepazza
Ho avuto l occasione ieri di farmi di filata un Ancona Francoforte con il nuovo caravelle vw 2.0 180 cv.
In una parola: superbo!
Ma con tanti però!
Innanzitutto mi sono chiesto se il paragone con La phedra potesse reggere, e a livello di prezzo credo proprio di si visto che le versioni base partono da 31 mila euro per il 2.0 da 115cv. Però la versione che ho guidato io è la versione match tedesca pagato nuovo a novembre 50 mila euro. È nemmeno gli interni in pelle...questo il primo peró...
Esterno. Piace o non piace...squadrato e con il parabrezza poco inclinato e piccolo. A me piace e in questa versione trasmette il senso del viaggio confortevole. La derivazione commerciale però tradisce le aspettative nel momento della guida...
La cosacche mi ha impressionato di più ėche questo mezzo sembra stato progettato da uno che costruiva pulman...tutto è sovradimensionato, dall imbottitura dei sedili ai pannelli di plastica ai montanti. Un mezzo definitivo con cui percorrere 500mila km, poi revisionare il motore e farne altri 500 mila...è al milione un cambio di motore e via di nuovo a macinare km. La derivazione commerciale tradisce i materiali duri al tatto della plancia, ma assemblati in maniera ineccepibile. Il design e lo stile è quello della golf V, quindi effetto plancia plasticone. Bellissimo il volante in pelle coninserti in alluminio, piccolo e maneggevole. Completissima la strumentazione e la dotazione di sicurezza. I 7 passeggeri a bordo godono poi di un viaggio in prima classe, qui si da jet privato!!! Le bocchette Dell aria sono sul soffitto e la regolazione è separata per i 5 sedili. Tutti godono di spazio abbondante per le gambe e il bagagliai rimanente è sufficiente per tutti i passeggeri, non finto come le nostre. Qui le nostre ciccione, compresa la mia c8, sono meno curate e più scomode sui lunghi viaggi. Tra l'altro lo dimostra il fatto che dopo 1200 km ne avrei fatti tranquillamente altri 200!
Quindi per i passeggeri non penso che in commercio ci sia un altro mezzo più confortevole.
Alla guida: qui invece arrivano le delusioni. Sicuramente per muovere oltre 2 tonnellate e mezzo a vuoto ci vuole una bella cavalleria, e i 180 cv che fanno volare un golf GTI, qui sono appena sufficienti. Il livello delle prestazioni è paragonabile al 2.2 128cv. Sia per ripresa che per accelerazione, forse più veloce nelle prime due marce ma poi uguale.
Il posto guida ha mille regolazioni. Però non sono riuscito a trovare la seduta giusta. La guida é come su una sedia. È il volante forse troppo inclinato. non si trova la posizione giusta. Questo difetto è ereditato dai mezzi commerciali. Il cambio. Sei marce durissime da innestare e faticose anche per scalare. I nostri cambi in confronto sono dei coltelli nella caciotta!
questo mi ha infastidito non poco...ma poi inserita la sesta tutto si dimentica.
Purtroppo guidando tra le curve la cosa più fastidiosa è il rollio e i continui trasferimenti di carico tra le curve che infastidiscono chi guida e i passeggeri. Forse é troppo alta.
Il confort delle sospensioni è elevatissimo , smorzano tutto, ma sopratutto danno la sensazione di robustezza e il fondo vettura è isolato accuratamente e insonorizzato al punto che quando piove non si sentono nemmeno gli spruzzi sui passa ruota.
Al posto guida il motore risulta più invadente e si dimostra anche ruvido nella tonalitá oltre i 3000 giri, in questo trovo più dolce e piacevole il 2.2 delle nostre ciccione.
Oltre i 130 invece sono i fruscii a dare un po' fastidio ma è una pignoleria...
In veritá anche a 160 si viaggia nel silenzio.
Chiudo con consumi, che considerato il mezzo e sempre i 130/140 mantenuti in autostrada credo che siano migliori delle nostre.da aggiungere anche almeno un centinaio di km fatti a 160 in Germania. Il tutto, 1200 km, consumando 130 litri di gasolio.

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 00:17
da l.santa
E' veramente raccapricciante::o

E secondo me non e' paragonabile ad una Phedra; la Phedra e' un auto la Vw e' un furgone!!!!

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 06:09
da Marce SS
Come puoi paragonare un mezzo brutto e commerciale con un 'auto
Se avessi fatto il paragone con lo sharan dell Wv lo avrei capito ,ma.............................

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 09:32
da Alfredo@blulanciA
Se io faccio ancona/francoforte come media sono sui 12,5 e non sui 9 come dai tu il vw.
Come linea è orribile, credo che peggio di così non si possa fare, c'è da dire che ormai la gente si compra il cubo fiat e lo considera se non bello almeno carino, stiamo scadendo in qualità da tutte le parti.....che schifo.

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 11:35
da Virgilio Perrotti
Guarda mentepazza...
Io rimarrei sul confronto diretto
Phedra- Sharan.
A questo riguardo ti racconto la mia esperienza.
Quando comprai la Phedra la scelsi proprio perchè ero precentemente salito su uno Sharan (nuovo)
su cui provai a sedermi sui posti della terza fila.
Bene, sullo Sharan io battevo con la testa sul soffitto, per trovare un pò di comodità dovetti reclinare un pò il sedile.
Sulla Phedra invece io posso sedermi tranquillamente in terza fila e non battere con il capo il soffitto, anche con il sedile diritto!

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 12:41
da eliazeno
Io ste macchine direi di lasciarle ai tedeschi, che di design ci capiscono molto :D non mi sembrano un granchè neanche i consumi, comunque bisogna vedere quanto era caricata l'auto

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 15:09
da mentepazza
Chiaro che il confronto non può esse diretto. Però di base confrontiamo due multi spazio sul loro terreno. Due grossi mezzi per trasportare comodi persone e bagagli, quindi nella filosofia sono confrontabili. La derivazione commerciale avvantaggia la quantità di spazio ma non la guidabilita.
Poi c'è da ricordare che il caravelle deriva da uncommerciale mentre dalle gemelle italo francesi nate per la strada ci sono ora le versioni commerciali sulla stessa base e pianale congli stessi motori. Quindi da questo punto di vista il paragone ha senso, non è campato per aria.
Inoltre la tipologia delle sospensioni, dello sterzo e del cambio sono uguali sulle due auto confrontate.
La principale differenza é il peso, altezza e lunghezza. non dimentichiamo poi che il caravelle esiste da 40 anni e che la tradizione vw in questo segmento è lunghissima.

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 17 gen 2013, 16:20
da l.santa
Non sono d'accordo; il caravalle lo puoi confrontare con un ford transit, con un renault traffic o con
un Ducato.
La phedra con la sharan, l'espace o con un galaxi.

Il paragone non ha proprio senso e'non e' fattibile perche' dimensioni e categoria non c'entrano neanche lontanamente.

La phedra e quelle citate prima sono auto, le altre furgoni; poi volendo si possono
confrontare anche patate e bistecche, sempre alimenti sono....

P.s.: patate inteso come alimenti :D
Conoscendovi e' meglio specificare.

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 21 gen 2013, 18:34
da fullopen
Beh, la tipologia del mezzo è abbastanza simile, ovvio che la phedra ha ben altri interni, allestimenti e finalita' d'uso.
Un monovolume è diverso da un multivan.
La phedra' come tutte le macchine , ha pregi e difetti, e ben sappiamo quali sono.
A mio modo di vedere sarebbe stata perfetta se mantenuta come è , ma costruita con materiali e assemblaggi teutonici, anche se non sempre è tutto oro quello che luccica in vw..
Pero' un 5 o 6 cilindri, e se si poetesse al massimo un 4wd viscoso, sarebbe davvero perfetta.
Il solo guaio della phedrozza è che patisce il connubio tra gruppo psa e fiat, con una scia di piccoli e grandi problemi che la perseguitano. Eliminati quelli, non credo che per qualita' telaistiche e soluzioni di allestimento il panorama automobilistico possa offrire poi tanto di meglio.
Il caravelle, o il mercedes vito sono fatti con la picozza, sebbene i design attuale delle loro auto sia a dir poco eccellente.
Ovvio che poi un progetto del 2012 o poco prima è ben diverso da uno immesso sul mercato nel 2002... la tecnologia va avanti
certo che 2500 kg .... e l'hanno fatto di piombo ?

Re: Vw caravelle contro phedra E gemelle.

Inviato: 21 gen 2013, 22:32
da mentepazza
certo, un multivan ha altri pregi e difetti rispetto ad un telaio di derivazione automobilistica come quello della phedra. Pero i progetti non sono distanti per anno di progettazione, il caravelle è del 2004. Probabilmente il caravelle è multivan piu vicino ad un automobile, per prestazioni, finiture e confort e la phedra è la vettura piu vicina ad un multivan...Quindi è ragionevole fare osservazioni su questi mezzi. Per qualita costruttiva non ci possiamo lamentare delle nostre monovolume. Gli assemblaggi sono molto buoni, le plastiche pure. Peccato non abbia mai ricevuto interventi migliorativi importanti e magarei qualche motore piu grosso per certa clientela tipo il 3.0d della VM.