Pagina 1 di 3
Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 14 gen 2013, 23:22
da lybra81
Ogni anno, ogni inverno noto questo particolare, con l'arrivo del freddo i consumi cambiano in peggio. Non parlo solo della lybra ma anche di altre auto che ho posseduto. Su strada la differenza non si nota, ma nei tratti urbani/extraurbani si! Se l'ICS in estate segna pure un 18km...ora è difficile arrivare a 16, mentre evitando città e paesi stiamo sempre nei 20km a litro (quello che segna l'ics).
Voi avete notato differenze?
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 14 gen 2013, 23:40
da warner
Si,e' normale che in inverno si consumi di piu',perche' il motore impiega piu' tempo a raggiungere la temperatura di esercizio,poi a seconda se si abita in zone fredde si attende prima di partire che il motore si scaldi un minimo.
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 15 gen 2013, 00:43
da valerio_vanni
Io ho notato differenze ma in senso contrario: consumo più in estate.
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 15 gen 2013, 06:34
da dalemi
Il consumo in più è dovuto anche al fatto che nei giorni di pioggia o molto umidi, il clima quando verifica la possibilità che i vetri si appannino, va in automatico sulla funzione spannamento con l'attivazione del compressore, e quindi c'è un consumo maggiore.
Emilio
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 15 gen 2013, 08:47
da lybra81
Io il clima d'inverno non lo uso, sto sempre in economy, a meno che non riesco a spannare.. Ma solitamente non ho problemi
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 15 gen 2013, 09:19
da ccmela
io sono un maniaco del controllo consumi, ve lo garantisco >:D<
verifico ad ogni pieno il consumo effettivo, ne tengo traccia e lo paragono con i precedenti e con la tipologia di percorso effettuata
un punto fermo è che l'ics non può essere attendibile, il no-navi è molto impreciso, il navi meno ma comunque fornisce indicazioni di massima
i fattori che determinano il consumo sono moltissimi, compreso lo stato ed il tipo di gomma
riferendoci alla sola temperatura, il diesel impiega molto tempo ad arrivare a regime, quindi in inverno, se l'utilizzo è mediamente su brevi tragitti, il consumo aumenta
bisogna comunque rilevare che una temperatura esterna più bassa favorisce l'efficienza di un motore a regime
se quindi si utilizza l'auto per lunghi tragitti, in inverno può essere normale consumare meno
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 15 gen 2013, 21:48
da dalemi
Scusa, ma a te non gestisce in automatico lo spannamento?Mi spiego meglio, se piove, anche se è in economy, dopo un pò rileva la possibilità di appannamento e và in automatico o manuale con compressore funzionante. In pratica hai aria calda ma deumidificata, che consente lo spannamento dei vetri.Anche se lo riporto su eco, dopo un pò ritorna di nuovo.
Emilio
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 15 gen 2013, 22:05
da lybra81
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa, ma a te non gestisce in automatico lo
> spannamento?Mi spiego meglio, se piove, anche se
> è in economy, dopo un pò rileva la possibilità
> di appannamento e và in automatico o manuale con
> compressore funzionante. In pratica hai aria calda
> ma deumidificata, che consente lo spannamento dei
> vetri.Anche se lo riporto su eco, dopo un pò
> ritorna di nuovo.
>
> Emilio
Forse tu stai in Auto, io in manuale
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 15 gen 2013, 23:17
da DeltaHPE
Entrambi siete in Auto ...

Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 00:57
da dalemi
Per capirci quando il tasto econ è con led giallo spento si è in manuale ma con il climatizzatore in funzione quindi compressore acceso, quando si è in auto con led giallo acceso il climatizzatore è gestito automaticamente sempre con compressore acceso.
Il compressore è spento solo quando il led giallo del tasto econ è acceso, per cui quando il sensore rileva la presenza di umido all'interno dell'abitacolo passa automaticamente ad auto o manuale a seconda dell'ultimo utilizzo fatto, e questo avviene maggiormente nei giorni in cui piove o c'è molta umidità.
Il compressore entra anche in funzione quando si inserisce il ricircolo dell'aria led verde acceso, anche se è disinseribile manualmente premendo il pulsante econ.
Saluti Emilio