Maserati 150GT 1957.

Mercatino
Gallery
Rispondi
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Maserati 150GT 1957.

Messaggio da PG »

Un amico del forum, dopo anni di ricerche e di restauro ha tirato fuori dal "bozzolo" questo spider che finalmente gode della messa a punto corretta. Si tratta di una Maserati 150GT unica al mondo poichè la scocca, battuta "su misura" da Fantuzzi di Modena, fu installata su un telaio da corsa. Il risultato è inequivocabile: http://www.youtube.com/watch?v=QCZtfzHcwKE
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Maserati 150GT 1957.

Messaggio da Japo »

Che gran vettura!
Che sonorità incredibile!
Che panorama!
Un video meraviglioso!
Grazie alla Maserati che ci ha regalato questo gioiello, grazie a chi l'ha conservato e messo a punto e grazie a PG per averci offerto quest'emozione.

Saluti a tutti e...
EVVIVA LE LANCIA!
(e anche le Maserati)

Jacopo B.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Maserati 150GT 1957.

Messaggio da DeltaHPE »

Complimenti ! Che musica il motore B)
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Maserati 150GT 1957.

Messaggio da PG »

Le marmitte escono dal lato del passeggero e sono senza silenziatore come in una vettura da competizione perchè questa era una vettura da competizione.

Telaio, cambio e motore provengono da una ASGCS/2000 barchetta che a fine carriera fu riadoperata dalla fabbrica per lo sviluppo di una nuovo modello da competizione: la 300S. Il telaio fu accorciato, ripunzonato e dotato dei freni della 250F da F1. Dopo numerose prove si accorsero che il motore 2 litri 4 cilindri non era più competitivo e svilupparono quindi un 3000cc 6 cilindri. Fu tolta la scocca tipo sport che andò su un'altra 300S, il motore 2000 passò ad un'altra vettura ed il telaio fu carrozzato da Fantuzzi. Quindi la vettura dispone oggi di un motore 1500 4 cilindri proveniente da una 150S da gara della scuderia Maserati, il cambio è il suo originale A6GCS/2000, i freni sono quelli della 250F, il telaio è il suo A6GCS/2000 modificato ed aggiornato alle specifiche della 300S. Con la nuova scocca tipo spider simile alle A6GCS/2000 Gran Sport di Frua, ma ridotta in scala e con una calandra diversa, fu venduta all'importatore Maserati inglese. Passata di mano 7 volte in 46 anni, la vettura perse molti dei suoi dettagli originali e soprattutto fu sempre difficile da mettere a punto tanto che si trascinò dietro una pessima reputazione, dovuta all'incompetenza totale dei precedenti proprietari. Fino a che....
Allegati
oggi.jpg
oggi.jpg (80.04 KiB) Visto 641 volte
dopo.jpg
dopo.jpg (82.07 KiB) Visto 641 volte
prima.jpg
prima.jpg (47.35 KiB) Visto 641 volte
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Maserati 150GT 1957.

Messaggio da rinato »

...guida a destra...muretti a secco inglesi...auto del '57...se siete andatì a vedere 007-Skyfall, sembra di vedere la scena in cui Bond porta M a casa.
Lo so che non c' entra niente, ma ci assomiglia parecchio come scena. Ovviamente la Maserati è più bella della DB5, anche senza sedile eiettabile ( ma il tetto è già aperto....)

Se non ho capito male è stata battuta per 3 milioni di dollari ? Si sa mica dove andrà ?
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Maserati 150GT 1957.

Messaggio da PG »

Sì, la cifra finale è quella. La vettura rimane negli USA.
Rispondi

Torna a “Altri Marchi”