La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Mercatino
Gallery
giuseppe55
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 gen 2013, 20:02

La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da giuseppe55 »

Ho una Lancia Lybra berlina a gasolio anno 2000.
Il problema è: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore
non arriva a 90° ma dopo aver percorso una decina di km segna 80 gradi.
Qualcuno mi sa dire da cosa dipende?
Giuseppe55
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Occorre sostituire il termostato perchè resta bloccato in posizione aperta sempre.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da giu »

benvenuto :)-D

sembrebbe il termostato che non lavora bene ,ma se parti da freddo e fai 10 km
con queste temperature invernale 80 gradi mi sembra che funzioni ,

che tipo di antigelo hai quello blu o quello rosso o viola?

mi sembra che quello blu scalda prima l'acqua nell'impianto, mentre quelli viola o rosso anno un
5 o 10 gradi di differenza essendo mineralizzati e tendono a mantenere l'impianto più pulito....

dovresti provare dopo fatti i 10 km ,mantenere la macchina accesa per un bel pò ,per vedere se arriva a 90'gradi(tu)
giuseppe55
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 gen 2013, 20:02

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da giuseppe55 »

Grazie giu per avermi contattato,
il liquido di cui mi parli è rosso chiaro.
Il meccanico ha fatto sulla valvola temostatatica appena comprata la cosiddetta
prova del "pendolino" ed ha concluso che per lui il termostato funziona e l'ha
rimontato sulla lybra.
Quello che tu mi dici sul colore del liquido è da provare.
Sul termostato è indicata la temperatura di 88 gradi ma essa non viene raggiunta almeno per i primi 10 km
se lascio l'auto accesa e ferma la temperatura sale ma credo che cmq 88 gradi non li raggiungo anche se
si ci avvicini. il meccanico dice che l'importante è che la T. non scenda quando l'auto è in moto e che essa rimanga,
quando raggiunta di valore 88 o 80 o qual'essa sia, purchè rimanga costante su quel valore. Sarà vero?
La lybra del mio vicino di casa dopo 5 km si posiziona (5 minuti) perfettamente su 90 gradi.
Non so a questo punto se sostituire il termostato ancora in garanzia.
E' possibile, per quanto tu sappia, che il termostato può essere stato tarato a 80 gradi e non 88 quanto scritto
sopra? Come si fa a sapere per quale T. è stato tarato?
Fammi sapere ciao (tu)
giuseppe55
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 gen 2013, 20:02

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da giuseppe55 »

Grazie DELTA HPE del benvenuto.
giuseppe55
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 gen 2013, 20:02

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da giuseppe55 »

Giuseppe se resta bloccato significa che se ci cammino devo notare
sul termometro del quadro guida un abbassamento della temp., vero?
Ma questo non succede: rimane costante la temp. ma non a 90 si ferma dopo anche 10 km a 80 gradi.
fammi sapere ciao (tu)
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Tranquillo la termostatica funziona perfettamente......e solo un problema (che problema non è affatto) del segnalatore nel quadro strumenti (tu)
Anche a me, dopo aver sostituito la termostatica perchè era effettivamente bloccata aperta, la lancetta della temperatura difficilmente arriva a 90.....è tarata sicuramente per non creare falsi allarmismi al guidatore!!!
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

e da valutare anche la probabile staratura del bulbo della temperatura sulla valvola termostatica, benvenuto Giuseppe55
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
giuseppe55
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 gen 2013, 20:02

Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi

Messaggio da leggere da giuseppe55 »

grazie del tuo intervento.
alla prossima, giuseppe
Rispondi

Torna a “Lybra”