Pagina 1 di 4
La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 12 gen 2013, 20:09
da giuseppe55
Ho una Lancia Lybra berlina a gasolio anno 2000.
Il problema è: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore
non arriva a 90° ma dopo aver percorso una decina di km segna 80 gradi.
Qualcuno mi sa dire da cosa dipende?
Giuseppe55
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 12 gen 2013, 20:49
da Giuseppe1985
Occorre sostituire il termostato perchè resta bloccato in posizione aperta sempre.
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 12 gen 2013, 21:57
da DeltaHPE
Benvenuto

-D
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 13 gen 2013, 01:41
da giu
benvenuto

-D
sembrebbe il termostato che non lavora bene ,ma se parti da freddo e fai 10 km
con queste temperature invernale 80 gradi mi sembra che funzioni ,
che tipo di antigelo hai quello blu o quello rosso o viola?
mi sembra che quello blu scalda prima l'acqua nell'impianto, mentre quelli viola o rosso anno un
5 o 10 gradi di differenza essendo mineralizzati e tendono a mantenere l'impianto più pulito....
dovresti provare dopo fatti i 10 km ,mantenere la macchina accesa per un bel pò ,per vedere se arriva a 90'gradi(tu)
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 13 gen 2013, 10:47
da giuseppe55
Grazie giu per avermi contattato,
il liquido di cui mi parli è rosso chiaro.
Il meccanico ha fatto sulla valvola temostatatica appena comprata la cosiddetta
prova del "pendolino" ed ha concluso che per lui il termostato funziona e l'ha
rimontato sulla lybra.
Quello che tu mi dici sul colore del liquido è da provare.
Sul termostato è indicata la temperatura di 88 gradi ma essa non viene raggiunta almeno per i primi 10 km
se lascio l'auto accesa e ferma la temperatura sale ma credo che cmq 88 gradi non li raggiungo anche se
si ci avvicini. il meccanico dice che l'importante è che la T. non scenda quando l'auto è in moto e che essa rimanga,
quando raggiunta di valore 88 o 80 o qual'essa sia, purchè rimanga costante su quel valore. Sarà vero?
La lybra del mio vicino di casa dopo 5 km si posiziona (5 minuti) perfettamente su 90 gradi.
Non so a questo punto se sostituire il termostato ancora in garanzia.
E' possibile, per quanto tu sappia, che il termostato può essere stato tarato a 80 gradi e non 88 quanto scritto
sopra? Come si fa a sapere per quale T. è stato tarato?
Fammi sapere ciao (tu)
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 13 gen 2013, 10:57
da giuseppe55
Grazie DELTA HPE del benvenuto.
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 13 gen 2013, 11:20
da giuseppe55
Giuseppe se resta bloccato significa che se ci cammino devo notare
sul termometro del quadro guida un abbassamento della temp., vero?
Ma questo non succede: rimane costante la temp. ma non a 90 si ferma dopo anche 10 km a 80 gradi.
fammi sapere ciao (tu)
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 13 gen 2013, 12:39
da Mastodontik
Tranquillo la termostatica funziona perfettamente......e solo un problema (che problema non è affatto) del segnalatore nel quadro strumenti (tu)
Anche a me, dopo aver sostituito la termostatica perchè era effettivamente bloccata aperta, la lancetta della temperatura difficilmente arriva a 90.....è tarata sicuramente per non creare falsi allarmismi al guidatore!!!
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 13 gen 2013, 13:46
da ALCANTARABLU
e da valutare anche la probabile staratura del bulbo della temperatura sulla valvola termostatica, benvenuto Giuseppe55
Re: La temperatura del liquido di raffreddamento del motore < 90 gradi
Inviato: 13 gen 2013, 15:06
da giuseppe55
grazie del tuo intervento.
alla prossima, giuseppe