Pagina 1 di 2
Candelette o candeletta?
Inviato: 10 gen 2007, 23:58
da Goldrake
Buongiorno a tutti,
la spia delle candelette della mia 2,4 lampeggia dopo l'accensione, vorrei sapere se conviene cambiare solo la candeletta guasta o tutte e 5.
Se avete anche qualche info sui costi vi sarei grato.
P.S.
Ho anke letto tutti i post sulla famigerata barra stabilizzatrice e i suoi famosi toc toc...visto che sono uno dei "fortunati" che tutte le mattine (a freddo) si fa 30 minuti di questo concertino, vorrei cambiarla...................posso essere sicuro di dimenticarmi del problema??????? bah!
grazie in anticipo
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 11 gen 2007, 00:04
da GIOVANNI65
Ciao goldrake io avevo lo stesso problema le ho cambiate tutte e 4 ho un1.9 anche smotandole non puoi sapere quali e quante candelette sono bruciate , ho 6 fortunato e azzecchi quella giusta oppure metti 5
candelette nuove e ti togli il pensiero ,è 6 apposto x un pò
ciao e buona notte
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 11 gen 2007, 05:18
da sinceropablo
Anchio avevo purtroppo lo stesso vs/problema, ho una 1.9 JTD SW, la concessionaria Lancia in Lombardia circa una settimana fa le ha cambiate tutte 4 per di più gratis e mi ha pure lavato l'auto come forma di cortesia.
Un servizio davvero impeccabile.
Grazie LANCIA per la cortesia che mi hai riservato.
saluti da sinceropablo
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 11 gen 2007, 08:21
da amos54
Se precedentemente non sono state cambiate candelette singolarmente, che non fanno più capire qual'è la loro età, dato che operano tutte in parallelo - ed è abbastanza scomodo lo smontaggio e rimontaggio - converrebbe cambiarle sempre tutte insieme (un pò meno per il portafoglio). Se vogliamo essere precisi, la candeletta interrotta si trova sempre: conviene lasciarle sulla testata, perchè una volta smontate la mancata deformazione da "avvitamento" potrebbe falsare la misura, armarsi di un semoplice tester in continuità resistiva - liberare le candelette dei loro cappucci di alimentazione - oppure il vecchio sistema di collegare un filo sul polo positivo batteria, l'altro cavo sul "polo caldo" candeletta, quella o quelle che non scintillano sono interrotte. Ciao A-- P.S. x Pablo: accipicchia, ottimo servizio, sono rarità !!
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 11 gen 2007, 09:23
da Massimo SI
Ciao Amos,
non metto in dubbio ciò che dice Pablo (in quanto è ... sincero!), ma gli altri comuni mortali quanto potrebbero spendere? Ed il costo per candeletta è lo stesso per tutti i modelli?
Grazie in anticipo e saluti a tutti.
Massimo SI
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 11 gen 2007, 09:43
da amos54
Sembra che le candelette siano uguali su tutti i jtd Lybra, ovviamente con 4 o 5 pezzi secondo la motorizz. Prezzo di listino pieno di singolo ric. 25 € su rete del gruppo. Ciao A--
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 11 gen 2007, 19:49
da Cikko
cambiate due candelette stasera...
16 euro cad... tot 32 euro
Cikko
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 12 gen 2007, 20:35
da Goldrake
Grazie a tutti,
vado per 5 candelette nuove, sinceropablo.....spero di ricevere lo stesso tuo trattamento.....anke se ho qualke dubbio

Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 13 gen 2007, 20:58
da Paolo
Per chi ha voglia di smanettare e n po' di tempo:
Le candelette sono un po' compllicate da sostituire, ma se uno non è proprio a digiuno di meccanica,
non sono neppure un calvario.
Se si vuole risparmiare, si può operare così.
A) prendete un bel filo elettrico. Lo collegate al polo positivo della batteria e toccate l'estremità della candeletta scollegata dal'impianto. Se non è interrotta, scintilla. altrimenti è morta... Fatelo con tutte le candelette e scoprirete il colpevole.
B) Un altro metodo, più macchinoso e solo per chi ha tempo e pazienza:
- comprate una candeletta.
- Sostituitela alla quella in prima posizione e provate a vedere se la spia smette.
- Se non smette, sostituite la seconda con quella che vi è rimasta in mano dalla prima sostituzione, e riprovate.
- Sostituite, via via, la candeletta successiva con quella rimasta, fino a quando la spia non smette.
- Se le candelette guaste sono due, arriverete in fondo senza spegnere la spia.
- Allora comprate una nuova candeletta e ripartite daccapo, ma dalla seconda posizione (ovviamente non da quella che è già nuova). Piano piano sostituirete solamente le candelette effettivamente guaste.
Per me è da pazzi, ma funziona.
Un solo avviso: se la colpa è della centralina, non venitemi a cercare...
Ciao
Paolo
Re: Candelette o candeletta?
Inviato: 15 gen 2007, 15:52
da Hope1 (798LD)
Buon pomeriggio a tutti,
secondo la mia esperienza, e secondo quanto ha affermato qualcuno (non ricordo chi) aveva avuto la stessa esperienza.... quando "parte" la prima candeletta è bene cambiarle TUTTE. Il motivo per cui farlo è solo APPARENTEMENTE difficile da spiegarsi:
- se le candelette sono in parallelo (e SONO in parallelo), ricevono all'accensione TUTTE la stessa corrente;
- se sostituiamo UNA candeletta, parte della corrente che tale candeletta non assorbirà... sarà disponibile per un'altra candeletta, che per USURA/INVECCHIAMENTO, sarà diventata meno efficiente (e che quindi, di fatto richiederà maggiore corrente per riscaldarsi).
Il problema, però è che questa corrente supera il limite di corrente che le candelette "anziane", a causa dello "squilibrio" che viene a crearsi possono sopportare... di fatto, sono destinate a "morire" in breve tempo.
Tale "meccanismo", evidentemente, è ulteriormente amplificato (a danno delle candelette "anziane") se se ne cambiano 2, o 3.. e se ne lasciano 1 o 2 "anziane"!
Tanto vale "cavarsi il dente" da subito... senza star lì a pensare, perchè altrimenti la "spia" delle candelette comincia a lampeggiare di nuovo...
Sperando di esserVi stato utile, con molta modestia,
Hope 1