Pagina 1 di 1
Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 10 gen 2013, 19:24
da enzo56
Salute a tutti amici! E' da un po' di tempo che volevo chiedervi: riuscite a capirci qualcosa leggendo i valori dell'ICS (no Navi) quando siete in viaggio e volete sapere ad esempio i vostri consumi? Mi spiego. Noto che quando sono già in viaggio e pigio sul tasto TRIP sull'ICS mi vengono fuori i valori della mia autonomia e della media consumi (litrix100km). Questi valori, noto, variano ma anche di un bel po'! Non molto tempo fa, ad esempio, per quanto riguarda i consumi, mi segnalava 7,6 litri x 100 km. Ora, invece, addiritura 8,9 litri x 100km! Da precisare che ho settato preventivamente la voce TRIP (e non KEY). E' giusto? E' possibile stabilire con una certa approsimazione i consumi effettivi della macchina? Come procedere? Grazie a quanti vorranno intervenire.
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 10 gen 2013, 19:51
da paolo90
Io ho notato che se all'interno del viaggio si tiene l'auto ferma a motore acceso, il consumo sale e non si riabbassa più a valori accettabili, gli sballa la media
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 10 gen 2013, 20:03
da DeltaHPE
Quanto tempo fà hai controllato i consuni ? Adesso che è più freddo è normale che i consumi aumentino.
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 10 gen 2013, 21:29
da Elettriko
Leggete il manuale.........
In modalità KEY , tutti i dati (percorrenza , tempo di viaggio , consumo) vengono resettati ogni volta che si spegne il quadro ;
In questo modo , il consumo indicato è quello "pesudo-istantaneo" , dico "pseudo" perchè in realtà si tratta del consumo medio degli ultimi trenta secondi circa.
In modalità TRIP , i dati vengono resettati manualmente , e l'Ics visualizza :
Percorrenza e tempo di viaggio dall'ultima volta che si è resettato il trip ;
Consumo medio dall'ultimo reset ;
Purtroppo questo valore può facilemte essere "inquinato" , ci sono infatti due fattori che possono alterarlo in modo considerevole.
Ogni volta che spegnete il quadro e lo riaccendete , l'Ics parte da un consumo istantaneo "teorico" di 10 l/100 Km , valore che va poi abbassandosi o alzandosi fino a quello reale nei primi cilometri percorsi sopo l'avviamento.
Viene da sè che se fate brevi tragitti con frequenti riavvii , la media di consumo salirà in modo considerevole.
Altro fattore che può alterare (e di molto) il consumo medio , lo potete facilmente capire mettendo l'Ics in modalità KEY e lasciando il motore acceso a macchina ferma.
Vedrete il consumo istantaneo salire da 10 l/100 Km. fino a 25 l/100 Km. nell'arco di pochi minuti .
Questo è un problema che in caso di traffico intenso può sballare completamente qualsiasi media.
Sotto questo aspetto sono leggermente avvantaggiati gli utenti che hanno l'Ics navi , in quanto quest'ultimo mantiene in memoria i valori di consumo per circa due ore dopo lo spegnimento : questo permette delle medie più precise per chi ad esempio fa nell'arco della giornata tanti piccoli spostamenti , penso ad esempio ai taxisti o agli agenti di commercio.
N.b. : ho scritto quanto sopra in preda al sonno (sono sveglio dalle 4.50) , quindi non garantisco la correttezza ...... Buona notte !!!
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 10 gen 2013, 23:35
da giu
elettriko : la prossima volta ti conviene che scrivi:
RTFM !!!!

:D:D:D
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 11 gen 2013, 09:36
da enzo56
Grazie a tutti! Quindi, da queste vostre informazioni deduco che queste rilevazioni sono molto "fluttuanti" e quindi poco attendibili, giusto? Si può ovviare diversamente?Consigliate la modalità TRIP o KEY?
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 11 gen 2013, 17:05
da valerio_vanni
Elettriko Scritto:
> Altro fattore che può alterare (e di molto) il
> consumo medio , lo potete facilmente capire
> mettendo l'Ics in modalità KEY e lasciando il
> motore acceso a macchina ferma.
> Vedrete il consumo istantaneo salire da 10 l/100
> Km. fino a 25 l/100 Km. nell'arco di pochi minuti
> .
> Questo è un problema che in caso di traffico
> intenso può sballare completamente qualsiasi
> media.
Ma perché segna troppo rispetto alla realtà o perché segna poco?
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 11 gen 2013, 17:48
da valerio_vanni
enzo56 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie a tutti! Quindi, da queste vostre
> informazioni deduco che queste rilevazioni sono
> molto "fluttuanti" e quindi poco attendibili,
> giusto? Si può ovviare diversamente?Consigliate
> la modalità TRIP o KEY?
Hanno due scopi diversi.
Per vedere il consumo attuale KEY va bene.
Non è quello dell'istante ma degli ultimi minuti, più utile secondo me: quelli che misurano l'istantaneo effettivo schizzano su e giù dando e togliendo il gas e in pratica riescono a darti un dato preciso solo a velocità costante.
Per la media (vuoi vedere quanto hai consumato negli ultimi 2000 Km?) va usato TRIP, pur con qualche limitazione di precisione che è stata fatta presente.
Io a volte ho fatto il confronto tra misurazioni medie ICS e litri al rifornimento e ho rilevato un leggerissimo "ottimismo" da parte dell'ICS.
Re: Rilevazioni con l'ICS
Inviato: 11 gen 2013, 22:03
da Elettriko
Come ho già scritto , se si fanno tragitti lunghi, neinte traffico e poche soste , i dati dell'Ics sono abbastanza precisi , ma in caso contrario i valori tendono a schizzare verso l'alto.