Pagina 1 di 2

Aste 2013.

Inviato: 07 gen 2013, 21:35
da PG
Bonhams terrà la sua prima asta il 7 Febbraio a Parigi e nell'occasione proporrà 6 Lancia, fatto assai eccezionale, fra le quali la spettacolare Astura trasformabile Boneschi 41-3125 di proprietà di un utente del forum:
http://www.bonhams.com/auctions/20924/l ... 0%26m1%3D1
La base d'asta è di 400.000 euro.

Quindi la Lambda torpedo VIII serie tipo 224 n°21486:
http://www.bonhams.com/auctions/20924/l ... 0%26m1%3D1
Questa vettura fu maldestramente mantenuta in efficienza in India e qui recuperata dall'ultimo proprietario 50 anni fa. Non è marciante, ma è un ottimo inizio per un corretto restauro. La base d'asta è di 35.000 euro.

Infine una Dilambda roadster tipo 229, il cui numero di telaio sarà rivelato a breve, che purtroppo monta una scocca ricostruita in epoca moderna in finto stile Touring. Non è marciante, il corretto motore tipo 81 sarà fornito in sede d'asta. Si tratta di un restauro veramente impegnativo se si vuole riportarla all'origine, la base d'asta è di 50.000 euro.
http://www.bonhams.com/auctions/20924/l ... 0%26m1%3D1

Re: Aste 2013.

Inviato: 20 gen 2013, 18:19
da PG
Di seguito l'8 Febbraio, all'interno del salone Rétromobile, Artcurial proporrà la Belna cabriolet del 1936 (F34-1053) che alcuni di noi hanno già visto ai raduni: http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10422816
con una base d'asta di 40.000 euro.
Durante la seduta verranno offerte altre 7 Lancia.

Re: Aste 2013.

Inviato: 20 gen 2013, 23:14
da camillo-gesualdo
Se l'auto appartiene a quella persona competente,collezionista e grande estimatore del marchio Lancia che anni fa ho avuto il piacere di conoscere ed avere dei consigli sul restauro di una Lancia Aprilia,mi fa un certo effetto e mi dispiace che cambi proprietario.

Re: Aste 2013.

Inviato: 09 feb 2013, 20:50
da PG
I risultati di Bonhams:
la Dilambda è stata venduta a 69.000 euro, la Lambda a 46.000 e l'Astura a 667.000, miglior risultato di sempre per questo modello.

Re: Aste 2013.

Inviato: 11 feb 2013, 13:57
da PG
La Belna F34-1053 è stata venduta a 48.854 euro.

Re: Aste 2013.

Inviato: 28 feb 2013, 15:30
da PG
La casa inglese H&H metterà all'asta il prossimo 17 aprile l'Aprilia 38-1745, una delle prime vetture prodotte, con una base d'asta di 25.000 Sterline. http://www.classic-auctions.com/Auction ... 35818.aspx
Questa vettura è stata recentemente restaurata in modo osceno: non c'è un settore dove non siano stati commessi errori marchiani, tanto che, nonostante il prezzo basso, bisognerà restaurarla di nuovo completamente. Mi chiedo chi e come nel 2006 abbia avuto il coraggio di assegnarle il premio "Miglior restauro" in occasione del NEC.

Re: Aste 2013.

Inviato: 16 apr 2013, 23:21
da DeltaHPE
Da vedere è bella, intendo che risalta molto questo colore crema, ma io non me ne intendo sia chiaro ... il colore mi sembra troppo vivace, o è un colore originale ? E le coppe delle ruote in tinta ... non mi sembra che siano originali.

Re: Aste 2013.

Inviato: 16 apr 2013, 23:35
da PG
Il colore non è originale, le coppe sì. Ma questa vettura è uno dei primi 800 esemplari prodotti nel 1937 e non è possibile restaurarla senza seguire un criterio storico preciso: sembra un puzzle di pezzi (tutti dell'Aprilia, certo) raccattati qua e là.

Re: Aste 2013.

Inviato: 08 mag 2013, 13:53
da PG
Il 25 di questo mese Bonhams batterà l'Aprilia 438-27271, esemplare prodotto nell'autunno del 1948, in buone condizioni anche se riverniciata. E' una delle poche alle quali non sono state applicate le frecce secondo il nuovo codice della strada del 1959.

http://www.bonhams.com/auctions/21284/l ... m%3Dbanner

Re: Aste 2013.

Inviato: 28 mag 2013, 19:01
da PG
La vettura è rimasta invenduta.