Pagina 1 di 2

vetri scuri

Inviato: 07 gen 2013, 19:01
da robbo
volevo chiedervi una curiosità sui vetri scuri,non capisco se si possono fare o no. io nella pellicola che avevo comprato cera un piccolo certificato di omologazione basta quello?

Re: vetri scuri

Inviato: 07 gen 2013, 20:16
da Elettriko
Ti riporto quanto letto tempo fa in una discussione su un altro forum :

" la normativa italiana non consente l'istallazione sui vetri anteriori dei veicoli.
Si incorre nella sanzione amministrativa dell'art. 71/1°e 6° del c.d.s. pari a € 74 per l'istallazione di dispositivi non conformi.
Se le pellicole riducono in modo eccessivo la visibilità si aggiunge al precedente articolo anche l'art.79/4° del cds con una sanzione amministrativa di € 78.
In quest'ultimo caso l'organo accertatore può (non accade quasi mai) segnalare al DTT (ex MCTC) competente per territorio dove viene accertata la violazione per sottoporre il veicolo a revisione straordinaria ai sensi dell'art. 80/5° cds per la perdita di requisiti di sicurezza del veicolo."

Nonchè :

"per il vetro di sicurezza posto nella visuale posteriore del conducente, il coefficiente di trasmissione della luce può essere inferiore al 70% se il veicolo è equipaggiato di due retrovisori esterni"

Il tutto ovviamente se le pellicole sono omologate in Italia , omologazione che conviene avere sempre con sè in auto.

Re: vetri scuri

Inviato: 07 gen 2013, 20:22
da robbo
io le ho messe solo sui laterali posteriori e il lunotto,per quanto riguarda omologazione ho un foglio che cera dentro la confezione della pellicola della pilot

Re: vetri scuri

Inviato: 07 gen 2013, 22:27
da warner
Vai tranquillo sui posteriori non ci sono problemi,solo davanti come ha detto Italo possono fare storie.

Re: vetri scuri

Inviato: 07 gen 2013, 22:59
da luigiv
Confermo in toto tutto quanto scritto da Italo...
Per gli anteriori non è che ti fanno solo storie...sono severamente vietati in quanto permessi solo su mezzi adibiti a scorta o alle forze dell'ordine/antimafia...

Re: vetri scuri

Inviato: 07 gen 2013, 23:09
da robbo
vi spiego oggi ho fatto la revisione alla mia leona e il ragazzo che mi ha fatto la revisione mi ha detto che non sarebbero in regola come i led che ho messo vicino i fendinebbia che però non li ho mai collegati

Re: vetri scuri

Inviato: 08 gen 2013, 08:51
da mastro
robbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> vi spiego oggi ho fatto la revisione alla mia
> leona e il ragazzo che mi ha fatto la revisione mi
> ha detto che non sarebbero in regola come i led
> che ho messo vicino i fendinebbia che però non li
> ho mai collegati


Il ragazzo ha ragione. Applicando la pellicola (anche se omologata) hai alterato i vetri originali (a loro volta omologati). Per stare in regola dovresti riomologare come esemplare unico la vettura. La Lybra con i vetri posteriori oscurati esisteva, ma aveva vetri specifici a loro volta omologati come tali. Applicando le pellicole hai alterato una qualità costruttiva del veicolo (cristalli). Non significa niente che la pellicola è omologata: anche gli pneumatici 225/50-17 sono omologati, ma mica puoi montarli sotto la Lybra.

Re: vetri scuri

Inviato: 08 gen 2013, 09:17
da Giuseppe1985
Per essere in regola l'installazione deve essere effettuata presso un centro specializzato che ti deve rilasciare un'altra certificazione dove si attesta l'installazione a regola d'arte e tale certificazione deve essere abbinata al certificato contenuto nella confezione della pellicola. Oltretutto in ogni vetro deve essere ben visibile il timbro di omologazione impresso nella pellicola.

Re: vetri scuri

Inviato: 08 gen 2013, 13:45
da giu
esatto come dice Giuseppe1985 cosi non si ci sono problemi ........ >:D<
e se ci dovessero essere problemi ti puoi sempre rivalere sulla azienda che ti ha montato
la pellicola non conforme,ma questo difficilmente mettono qualcosa di non regolare
perchè si incorre a delle belle sanzioni ............(tu)

Re: vetri scuri

Inviato: 08 gen 2013, 16:53
da luigiv
Giusto,in ogni caso i vetri oscurati sono vietati sui vetri anteriori.