Pagina 1 di 1
la fulvia del principe
Inviato: 07 gen 2013, 18:26
da gerardoc
La fulvia del principe colpisce ancora...
Tempo fà era all'asta per la metà della richiesta attuale
http://suchen.mobile.de/auto-inserat/la ... res=EXPORT
Re: la fulvia del principe
Inviato: 07 gen 2013, 21:06
da acca effe
Beh, è "principesca". Lo si vede dalla presenza di due antenne radio.A parte la mancanza del fermabatteria,non ho capito lo scopo dei ganci di sicurezza del cofano,montati peraltro in posizione sbagliata.
Re: la fulvia del principe
Inviato: 07 gen 2013, 21:20
da gerardoc
Forse influenzato dalla vittiria di Munari/Mannucci, la macchina è stata immatricolata in ottobbre 1972.
Avrebbe potuto comprare un'HF..?
Re: la fulvia del principe
Inviato: 07 gen 2013, 23:17
da acca effe
Comunque,Gerardo,,avrò dei gusti strani,ognuno ha i propri,ma,fra le due non avrei dubbi: Sceglierei la leggendaria Michelotti!
Re: la fulvia del principe
Inviato: 08 gen 2013, 08:24
da gerardoc
Ma solo perche è una "MIchelotti"!!!!
Re: la fulvia del principe
Inviato: 08 gen 2013, 16:07
da DeltaHPE
Il fascino del cellophane a coprire gli interni (e altro) questo è il marchio di Michelotti ...
ragazzi mi avete contagiato

Re: la fulvia del principe
Inviato: 08 gen 2013, 23:47
da acca effe
Una cosa bisogna dire a proposito della Michelotti,o meglio del suo venditore. Secondo me il suo annuncio di vendita non ha uguali per longevità. Si ripresenta sempre puntuale,inesorabile,per lui il tempo si è fermato.Va e torna come il flusso e il riflusso delle maree,ma si ripropone sempre. Ormai siamo a livello di Guinness dei Primati ,o quasi. Forse anche l'annuncio sarà opportunamente incellophlanato, visto che non si ossida mai,negli anni!
Re: la fulvia del principe
Inviato: 09 gen 2013, 10:33
da AntonioFSZ
Sai com'è... il pescatore professionista è un tipo paziente e preciso.
Butta l'amo anche quando sa che i pesci si sono fatti furbi, tanto il ghiozzo prima o poi passa...
