ammortizzatori

Mercatino
Gallery
Davide

ammortizzatori

Messaggio da leggere da Davide »

Ciao ragazzi è da un po che non mi faccio sentire ma leggo sempre i Vs. post volevo chiedervi gentilmente se qualcuno mi puo indicare ogni quanti km vasso sostituiti gli ammortizzatori, e se conviene effetuare la sostituzione con quelli originali o di qualche altra marca. Grazie per la gentile collaborazione.
Michele

Re: ammortizzatori

Messaggio da leggere da Michele »

Leggendo qui sul forum mi è sembrato di capire abbastanza presto, almeno quelli originali (diciamo intorno ai 40-50000 Km). Io attualmente monto i Boge Automatic, sono ottimi ammortizzatori e mi trovo bene (forse un pochino morbidi per i miei gusti! :) ). Per la prossima sostituzione ho pensato ai Kayaba Exel-G (sono a gas, come i boge del resto), ne ho sentito parlare bene e dovrebbero essere leggermente più rigidi dei boge (un 15% in più!).
Ciao!
luciano017dw

Re: ammortizzatori

Messaggio da leggere da luciano017dw »

Ciao michele i boge e i kayaba sono piu' rigidi monroe reflex?
Michele

Re: ammortizzatori

Messaggio da leggere da Michele »

Ho montato i monroe reflex al posteriore (all'anteriore avevo degli orap sport gas, 40% più rigidi dell'originale! forse un po' troppo per la nostra lybra) per un po' di km. Mi sono sembrati buoni e ho avuto l'impressione che fossero più rigidi dei boge; dei kayaba non saprei non li ho ancora provati. Alla fine penso siano un po' tutti equivalenti ed è un po' quello che mi ha confermato più di un rivenditore di ricambi auto.
Io sono curioso di provare i kayaba, ora li monto su di una seicento e vanno alla grande.
mario

Re: ammortizzatori

Messaggio da leggere da mario »

Vi dirò. Montavo i boge e lì ho sostituiti a causa di eccessiva morbidezza e tenuta di strada non ottimale.
Ora monto i Sachs superturing e devo dire che riscoperto il piacere della guida in tutta sicurezza. Un pò troppo rigidi forse, ma una tenuta eccellente. Un saluto a tutti.
Rispondi

Torna a “Lybra”