FONDO FLAVIA PRIMA SERIE
Inviato: 04 gen 2013, 17:59
Gentili amici Lancisti,
ho grattato per bene tutto il fondo della Flavia che esternamente era ricoperto da uno spesso e duro strato di catrame nero, misto a terriccio e sporcizia varia. In alcuni punti addirittura tale strato era spesso fino a 8 cm, perchè probabilmente nel corso degli anni sono stati applicati vari strati uno sopra l'altro.
A suon di olio di gomito e rifinendo il tutto con diluente, sono arrivato alla lamiera che ora è pulitissima e immacolata, scoprendo che il colore originario era un tenue grigio molto chiaro ( l'auto invece è bianca).
Su consiglio del mio carrozziere, applicheremo alla lamiera del fondo ( sanissima tranne in alcuni punti opportunamente sistemati), una resina epossidica protettiva. Tale resina è disponibile nel colore nero o girgio chiaro.
Io sceglierei il grigio chiaro che appunto è molto simile al colore originario della lamiera prima che venisse coperta di catrame. Sbaglio colore se faccio cosi' oppure no ? ( in previsione anche di una certificazione ASI).
A questo punto farei di grigio chiaro anche il vano motore che attualmente è nero perchè anch'esso rivestito di quella patina di catrame o simile.
Cosa ne dite voi che siete intenditori oltre che appassionati ??
Grazie per i vostri competenti consigli - Alfio.
ho grattato per bene tutto il fondo della Flavia che esternamente era ricoperto da uno spesso e duro strato di catrame nero, misto a terriccio e sporcizia varia. In alcuni punti addirittura tale strato era spesso fino a 8 cm, perchè probabilmente nel corso degli anni sono stati applicati vari strati uno sopra l'altro.
A suon di olio di gomito e rifinendo il tutto con diluente, sono arrivato alla lamiera che ora è pulitissima e immacolata, scoprendo che il colore originario era un tenue grigio molto chiaro ( l'auto invece è bianca).
Su consiglio del mio carrozziere, applicheremo alla lamiera del fondo ( sanissima tranne in alcuni punti opportunamente sistemati), una resina epossidica protettiva. Tale resina è disponibile nel colore nero o girgio chiaro.
Io sceglierei il grigio chiaro che appunto è molto simile al colore originario della lamiera prima che venisse coperta di catrame. Sbaglio colore se faccio cosi' oppure no ? ( in previsione anche di una certificazione ASI).
A questo punto farei di grigio chiaro anche il vano motore che attualmente è nero perchè anch'esso rivestito di quella patina di catrame o simile.
Cosa ne dite voi che siete intenditori oltre che appassionati ??
Grazie per i vostri competenti consigli - Alfio.