OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Mercatino
Gallery
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da meganico »

ciao carissimi, innanzitutto tanti auguri a tutti per tutte le feste appena passate e per il capodanno che sta arrivando!..

Una domanda OT in questa sezione, ma se non la faccio qui tra amici dove la faccio? (i meccanici più tosti sono qui).

Nella mia New Delta ho cambiato ormai da qualche mese le molle , abbassandola di 3Cm, per un fattore estetico.

Però mi piacerebbe avere quella sensazione di rigidità-confortevole che si prova guidando una AUDI o BMW, tanto per fare un'esempio.

Ma che sistemi addottano quelle auto? sono basse e rigide ma non sono sconfortevoli. muovendo lo sterzo a destra e a sinistra non dondolano ma si spostano come un GO-KART, mentre la DELTA dondola a mò di barcone...

Se con la Delta muovo velocemente a destra e sinistra lo sterzo mentre viaggio, come risultato ho che il muso rimane fermo ed il retro balla...

Con le molle ho risolto un pochino... cosa dovrei cambiare gli ammortizatori?

Grazie a tutti e non scotennatemi per avere citato le due tedesche.:)-D
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Purtroppo non sono le tedesche ad eccellere ma la Delta ad essere scarsa....
Leggevo proprio stamani una prova su strada della Delta su una rivista inglese (EVO di un annetto fa) e le maggiori critiche riguardavano proprio la dinamica.
Cito testualmente :
"Grazie alla doppia sovralimentazione ed ai 190 cv offerti dal propulsore a gasolio 1.9 Mjt la Lancia Delta offre un'inaspettata vivacità.
Il divertimento alla guida però termina qui : la compatta torinese sta all'agilità come un ippopotamo alla grazia."
Certo un buon assetto potrebbe migliorare le cose , ma temo che tu non possa aspettarti miracoli.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da meganico »

ho capito... i soliti barconi FIAT.

Vabbè dai, quando sarà ora opterò per ammortizzatori diversi!

Grazie! >:D<
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Ciao meganico, ben riletto, buon fine e buon anno nuovo.
Per un' opinione alla tua domanda, non sono proprio il più consigliato...X(
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da giu »

concordo quanto detto da elettriko , però bisogna anche vedere che tipo di molle hai utilizzato e la loro elasticità o rigidezza.

su alcuni veicoli a volte si il retrotreno lo si fa e più basso anche di 1 cm dall'anteriore per renderla più rigida e che dia meno effetti di imbarcate ..

comunque per aver un buon assetto andrebbero cambiati anche gli ammortizzatori con magari delle tarature differenti e piu rigidi.....;)

contraccambio gli auguri.........................:)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si le molle possono avere una rigidità diversa, ma le tedesche sono conosciute per avere molle non troppo rigide e ammortizzatori con bassa escursione, in pratica fanno in maniera che la molla non dondola, e la molla non troppo rigida consente un confort elevato, dovresti provare appunto a mettere ammortizzatori a bassa escursione per molle sportive più basse.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da mastro »

La Delta non è certo stata progettata per una guida sportiva.
Anzitutto, se cambi le molle devi cambiare anche gli ammortizzatori, come hanno già detto.
Il problema della Delta, a mio avviso, a livello di assetto, è dato dal ponte torcente posteriore, molto semplice (derivato dalla Bravo/Stilo, uguale anche a molte straniere del segmento), ma non propriamente adatto a personalizzazioni ed a modifiche di assetto. La Lybra, per esempio, aveva un sistema a tre bracci (detto BLG) molto più evoluto.
Ho guidato la Delta, e passando da una Lybra di nota subito il retrotreno "saltellante", che ovviamente incide anche sulla tenuta.
Io proverei a montare ammortizzatori più rigidi solo dietro, per vedere come va.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da warner »

Guarda sulle tedesche in genere vengono montati( nelle versioni sportive soprattutto) gli ottimi ammortizzatori Bilstein,oppure puoi optare per Kayaba o revisionati rinforzati,perderai un po' in confort ma troverai la sensazione sportiva che desideri.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da meganico »

lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao meganico, ben riletto, buon fine e buon anno
> nuovo.
> Per un' opinione alla tua domanda, non sono
> proprio il più consigliato...X(

Salve Luciano, altrettanto ben riletto, altrettanti auguri per tutto e per tutti !

dell'opinione ce ne freghiamo quando l'intervento è per un sempre ben accetto saluto!:)-D
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: OT - Lancia Nuova Delta e ammortizzatori.

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Parlo per esperienza diretta: quando si sostituiscono le molle con altra da assetto più rigide e basse occorre accoppiare anche gli ammortizzatori con stelo accorciato e frenatura idraulica maggiore soprattutto in compressione per favorire la dinamica di guida. Attualmente i tuoi ammortizzatori con vettura scarica lavorano come se l'auto fosse carica a causa dell'altezza minore delle molle rispetto a quelle d'origine e con poco peso a bordo te li ritrovi che lavorano a pacco, quindi al limite. Oltretutto la taratura standard degli ammortizzatori è tale da favorire il confort di marcia, con escursioni lunghe e dolci.....tutto il contrario di quello che desideri.
Il mio consiglio è di passare a dei bilstein b8 o se conosci un buon assettista, fatti ritarare i tuoi ammortizzatori scegliendo la taratura in modo personalizzato e cosa importantissima, far accorciare lo stelo di circa 3 cm. La delta ha un passo abbastanza lungo e pesa un bel po', quindi non perderai molto in confort rispetto alla configurazione attuale.
Rispondi

Torna a “Lybra”