Page 1 of 3

Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 30 Dec 2012, 21:19
by Elettriko
La mia assicurazione mi ha proposto l'installazione della scatola nera .
La differenza di premio non è un granchè (50 € in meno rispetto alla polizza tradizionale) ma ci sono vari servizi inclusi che non mi dispiacerebbe avere :

Invio automatico di una richiesta di aiuto in caso di collisione grave ;
Pulsante di emergenza per una richiesta di aiuto in caso di malore , guasto o incidente ;
Localizzazione dell'auto in caso di furto.

Per contro , la scatola nera registra posizione e velocità dell'auto , per cui in caso di incidente eventuali eccessi di velocità saranno ben evidenti.

Ma il dubbio maggiore riguarda l'installazione della scatola nera.

Infatti questa va fatta presso un centro convenzionato , ed è a carico dell'assicurazione , così come la sua rimozione in caso di rescissione del contratto.
Ma in caso di sostituzione dell'auto , il trasferimento (sempre effettuato da un centro convenzionato) è a carico del contraente e non c'è scritto da nessuna parte a quanto ammonta il costo dell'operazione.
Inoltre non è specificato il grado di interazione della scatola nera con l'auto : é totlamente indipendente (o magari prende solo l'alimentazione) oppure va collegata ad altre parti dell'impianto elettrico dell'auto ?

Sono indeciso se aderire o meno........

Voi che ne pensate ?

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 30 Dec 2012, 21:49
by pluto16
Chi è l'assicuratore della Piazza? Mi sembra Eugenio, se non ricordo male

Mah! Sono n po' scettico sulla cosa?:S

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 30 Dec 2012, 21:53
by l.santa
La mia assicurazione me l'aveva sconsigliata....e mi hanno fatto lo stesso la tariffa scontata.

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 30 Dec 2012, 23:00
by emagia
Secondo me per 50€ il gioco non vale la candela

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 30 Dec 2012, 23:25
by Francis MI
Sono sempre un po' contrario al grande fratello.... Per 50 euro, poi!

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 30 Dec 2012, 23:51
by sincal
in effetti...non vale la pena

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 31 Dec 2012, 02:46
by Roberto Firenze
Idem come Francis.

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 31 Dec 2012, 20:21
by nicobir
Idem come Francis e Roberto.

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 03 Jan 2013, 00:22
by tartarus
Io installerò la 'scatoletta' fra pochi giorni (l'installatore riapre oggi).
A prescindere dal risparmio sulla polizza, ho aderito per avere una 'tranquillità' in più in caso di emergenza ....... .

Per quanto concerne i costi: essendo il dispositivo in comodato d'uso, le spese di montaggio, sostituzione per avaria, riconsegna per recesso, montaggio su altro veicolo sono sempre a carico della società.

L'installazione dovrebbe interessare solo per il discorso alimentazione e non dovrebbe interferire con l'elettronica dell'autovettura stando a quanto riferitomi dall'installatore autorizzato. Un mio collega l'ha già montato su un Dacia Duster senza alcun problema.

Questo uno stralcio del contratto (Clear Box incluso in polizza Nuova 1° Global Auto Intelligente del Gruppo Fondiaria SAI) per i punti evidenziati da Elettriko:

Le spese relative alla sostituzione/verifica del dispositivo (in caso di guasto accertato dal Centro Servizi) sono sempre a carico della Società, salvo accertata responsabilità per dolo, colpa grave o negligenza del cliente.

I tempi e le percorrenze chilometriche sono suddivise per giorno della settimana, per fascia oraria, per provincia e per tipo di strada.

Salvo il caso di sinistro ai termini di polizza o di crash/mini-crash rilevato dalla Clear box, l'Impresa non potrà in alcun modo conoscere il percorso seguito dal veicolo, la sua posizione, la sua velocità istantanea o l'accelerazione/decelerazione rilevata.

La trasmissione dei dati al Centro Servizio (gestiti da OCTO Telematics) avviene, a veicolo acceso, in media ogni 100 km di percorrenza oppure ogni 15gg se la stessa risulta inferiore; i dati sono visualizzati in forma aggregata e la loro consultazione è accessibile, in modalità protetta, dal sito internet della Società sia dal contraente che dall'Impresa.


:)

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Posted: 03 Jan 2013, 01:48
by Elettriko
Se così fosse , un pensierino ce lo farei.
Ho tempo fino a febbraio per decidere .