Assicurazioni con scatola nera , si o no ?
Posted: 30 Dec 2012, 21:19
La mia assicurazione mi ha proposto l'installazione della scatola nera .
La differenza di premio non è un granchè (50 € in meno rispetto alla polizza tradizionale) ma ci sono vari servizi inclusi che non mi dispiacerebbe avere :
Invio automatico di una richiesta di aiuto in caso di collisione grave ;
Pulsante di emergenza per una richiesta di aiuto in caso di malore , guasto o incidente ;
Localizzazione dell'auto in caso di furto.
Per contro , la scatola nera registra posizione e velocità dell'auto , per cui in caso di incidente eventuali eccessi di velocità saranno ben evidenti.
Ma il dubbio maggiore riguarda l'installazione della scatola nera.
Infatti questa va fatta presso un centro convenzionato , ed è a carico dell'assicurazione , così come la sua rimozione in caso di rescissione del contratto.
Ma in caso di sostituzione dell'auto , il trasferimento (sempre effettuato da un centro convenzionato) è a carico del contraente e non c'è scritto da nessuna parte a quanto ammonta il costo dell'operazione.
Inoltre non è specificato il grado di interazione della scatola nera con l'auto : é totlamente indipendente (o magari prende solo l'alimentazione) oppure va collegata ad altre parti dell'impianto elettrico dell'auto ?
Sono indeciso se aderire o meno........
Voi che ne pensate ?
La differenza di premio non è un granchè (50 € in meno rispetto alla polizza tradizionale) ma ci sono vari servizi inclusi che non mi dispiacerebbe avere :
Invio automatico di una richiesta di aiuto in caso di collisione grave ;
Pulsante di emergenza per una richiesta di aiuto in caso di malore , guasto o incidente ;
Localizzazione dell'auto in caso di furto.
Per contro , la scatola nera registra posizione e velocità dell'auto , per cui in caso di incidente eventuali eccessi di velocità saranno ben evidenti.
Ma il dubbio maggiore riguarda l'installazione della scatola nera.
Infatti questa va fatta presso un centro convenzionato , ed è a carico dell'assicurazione , così come la sua rimozione in caso di rescissione del contratto.
Ma in caso di sostituzione dell'auto , il trasferimento (sempre effettuato da un centro convenzionato) è a carico del contraente e non c'è scritto da nessuna parte a quanto ammonta il costo dell'operazione.
Inoltre non è specificato il grado di interazione della scatola nera con l'auto : é totlamente indipendente (o magari prende solo l'alimentazione) oppure va collegata ad altre parti dell'impianto elettrico dell'auto ?
Sono indeciso se aderire o meno........
Voi che ne pensate ?