Stampare fac-simili banconote
Posted: 30 Dec 2012, 21:14
Stmani volevo stampare delle banconote finte per farci giocare mia figlia (sopratutto "quelle blu" che le piacciono tanto) , così ho scaricato da internet le immagini e mi sono messo all'opera.
Al momento di aprire la foto dei 5 € con Photoshop , la prima sorpresa : mi appare un messaggio in cui vengo avvisato che photoshop non permette l'elaborazione e la stampa di banconote.
Vista l'impossibilità di usare photoshop , provo con la suite Corel : Photopaint mi permette di elaborare le immagini , così le ridimensiono e con Corel Draw creo due pagine con i vari formati.
Lancio la stampa e...... Sorpresa !!!
A metà dell prima immagine la stampante interrompe la stampa e mi sputa il foglio con un link al sito www.rulesforuse.org.
Vado a vedere , e ci trovo scritto tutto un trattato sull'illegalità della stampa di banconote false , e per finire :
[size=medium]Il Central Bank Counterfeit Deterrence Group (CBCDG) è responsabile di questo sito. Il CBCDG ha sviluppato il Counterfeit Deterrence System (CDS), teso a contrastare la falsificazione delle banconote mediante personal computer e dispositivi hardware e software per l’elaborazione di immagini digitali. Il CDS è stato adottato su base volontaria da diverse aziende nel settore dell’hardware e del software; il suo scopo è impedire a personal computer e dispositivi per l’elaborazione di immagini digitali di acquisire e riprodurre le immagini di banconote protette, ma non consente di risalire agli utilizzatori di questi strumenti.[/size]
ed anche :
[size=medium]Riproduzione sui mezzi di informazione elettronici:
Per quanto riguarda le immagini digitali pubblicamente accessibili, le banconote possono essere riprodotte a condizione che vengano soddisfatti entrambi i criteri di seguito enunciati:
• risoluzione non superiore a 72 dpi
• scritta “SPECIMEN” stampata diagonalmente sulla riproduzione in un colore contrastante: la lunghezza della parola deve essere almeno pari al 75% di quella della riproduzione e l’altezza dei caratteri non deve essere inferiore al 15% di quella della riproduzione.[/size]
A quel punto , pensando di aver trovato la soluzione , ho scaricato da Wikipedia le immagini degli euro , già conformi alle specifiche , ma quando ho provato a stamparle non c'è stato verso , anche questa volta stampa interrotta a metà della prima banconota......
Possibile che non ci sia un modo ???????
Al momento di aprire la foto dei 5 € con Photoshop , la prima sorpresa : mi appare un messaggio in cui vengo avvisato che photoshop non permette l'elaborazione e la stampa di banconote.
Vista l'impossibilità di usare photoshop , provo con la suite Corel : Photopaint mi permette di elaborare le immagini , così le ridimensiono e con Corel Draw creo due pagine con i vari formati.
Lancio la stampa e...... Sorpresa !!!
A metà dell prima immagine la stampante interrompe la stampa e mi sputa il foglio con un link al sito www.rulesforuse.org.
Vado a vedere , e ci trovo scritto tutto un trattato sull'illegalità della stampa di banconote false , e per finire :
[size=medium]Il Central Bank Counterfeit Deterrence Group (CBCDG) è responsabile di questo sito. Il CBCDG ha sviluppato il Counterfeit Deterrence System (CDS), teso a contrastare la falsificazione delle banconote mediante personal computer e dispositivi hardware e software per l’elaborazione di immagini digitali. Il CDS è stato adottato su base volontaria da diverse aziende nel settore dell’hardware e del software; il suo scopo è impedire a personal computer e dispositivi per l’elaborazione di immagini digitali di acquisire e riprodurre le immagini di banconote protette, ma non consente di risalire agli utilizzatori di questi strumenti.[/size]
ed anche :
[size=medium]Riproduzione sui mezzi di informazione elettronici:
Per quanto riguarda le immagini digitali pubblicamente accessibili, le banconote possono essere riprodotte a condizione che vengano soddisfatti entrambi i criteri di seguito enunciati:
• risoluzione non superiore a 72 dpi
• scritta “SPECIMEN” stampata diagonalmente sulla riproduzione in un colore contrastante: la lunghezza della parola deve essere almeno pari al 75% di quella della riproduzione e l’altezza dei caratteri non deve essere inferiore al 15% di quella della riproduzione.[/size]
A quel punto , pensando di aver trovato la soluzione , ho scaricato da Wikipedia le immagini degli euro , già conformi alle specifiche , ma quando ho provato a stamparle non c'è stato verso , anche questa volta stampa interrotta a metà della prima banconota......
Possibile che non ci sia un modo ???????