differenziale

Mercatino
Gallery
giovanni

differenziale

Messaggio da leggere da giovanni »

Ho letto che l'alfa romeo sta proponendo un differenziale chiamato q2 sul jtd! ora mi sorge un dubbio... ma la nostra lybra non ha di serie il differenziale?? ma che serve? vi prego spiegatemi!
mastro

Re: differenziale

Messaggio da leggere da mastro »

Ce l'ha sì il differenziale, come tutte le auto del mondo! La ruota interna alla curva fa meno strada rispetto a quella esterna. Senza il differenziale, le ruote motrici farebbero lo stesso numero di giri e curvare sarebbe molto difficile. Il differenziale ripartisce la coppia in maniera asimmetrica sulle due ruote (interna/esterna alla curva) e consente alla macchina di andare in avanti e curvare. Non sono un tecnico, e spero che sia giusta le descrizione "maccheronica" che ho dato. Auguri!
//Ste

Re: differenziale

Messaggio da leggere da //Ste »

ciao
il q2 è un differenziale autobloccante, serve a ripartire diversamente la coppia motrice del motore nel caso che una ruota cominci a slittare.
esempio, hai una ruota sul ghiaccio, mentre l'altra è sull'asfalto.
se acceleri per partire, la ruota a contatto con il ghiaccio (superficie che non da aderenza) comincia a girare a vuoto, mentre l'altra sta ferma e la macchina non si muove.
con un differenziale autobloccante (di qualsiasi tipo esso sia), viene comunque strasmesso del moto alla ruota ferma per consentire la motricità.
nono conoscendo nel dettaglio il sistema q2, ma credo sia del tipo viscoso, mi fermo qua.

ciao
Stefano
amos54

Re: differenziale

Messaggio da leggere da amos54 »

Solo una piccola pignoleria tecnica all'ottima spiegazione di Mastro: il differenziale tradizionale, quello normale normale, non ripartisce la coppia in maniera asimmetrica sulle ruote motrici, ma si adegua ai rispettivi raggi di curvatura delle ruote e fa variare il numero di giri di ciascuna ruota e, conseguentemente, la velocità periferica a livello battistrada. Il varare della coppia è già una funzione più impegnativa, appunto del Q2 e di altre tipologie di differenziali "importanti". In punta di piedi, Amos--
FTalien20v

Re: differenziale

Messaggio da leggere da FTalien20v »

Un altra piccola precisazione (da uno ignorante in materia di meccanica....)

Il Q2 deve essere una eccellente soluzione per un differenziale autobloccante "vero".

Molte case poi introduco una funzione autobloccante "finta" che consiste nel frenare la ruota che slitta. Certamente molto meno raffinato.
Rispondi

Torna a “Lybra”