Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da Elettriko »

La mia assicurazione mi ha proposto l'installazione della scatola nera .
La differenza di premio non è un granchè (50 € in meno rispetto alla polizza tradizionale) ma ci sono vari servizi inclusi che non mi dispiacerebbe avere :

Invio automatico di una richiesta di aiuto in caso di collisione grave ;
Pulsante di emergenza per una richiesta di aiuto in caso di malore , guasto o incidente ;
Localizzazione dell'auto in caso di furto.

Per contro , la scatola nera registra posizione e velocità dell'auto , per cui in caso di incidente eventuali eccessi di velocità saranno ben evidenti.

Ma il dubbio maggiore riguarda l'installazione della scatola nera.

Infatti questa va fatta presso un centro convenzionato , ed è a carico dell'assicurazione , così come la sua rimozione in caso di rescissione del contratto.
Ma in caso di sostituzione dell'auto , il trasferimento (sempre effettuato da un centro convenzionato) è a carico del contraente e non c'è scritto da nessuna parte a quanto ammonta il costo dell'operazione.
Inoltre non è specificato il grado di interazione della scatola nera con l'auto : é totlamente indipendente (o magari prende solo l'alimentazione) oppure va collegata ad altre parti dell'impianto elettrico dell'auto ?

Sono indeciso se aderire o meno........

Voi che ne pensate ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da giu »

ciao elettriko intanto ti do i miei migliori auguri per un buon fine dell'anno .....................>:D<

tempo fa anche a me la mia assicurazione mi propose la stessa cosa con un altro nome però fa sempre come una scatola nera ....
allora a me solo la prima installazione era gratis , poi se cambiavo l'auto dovevo pagare io di tasca mia il trasloco e sempre però in un centro convenzionato da loro.........

a quel punto decisi di non metterla , per un semplice motivo per la storia della velocità , es: se tamponi uno e hai superato il limite es: 51 km orari dettato dalla scatola nera l'assicurazione per legge paga alla controparte ma poi dopo ti fa una rivalsa su di te chiedendoti i danni a te .......
e solo un ottimo sistema per fregare sempre a noi e loro guadagnare......................:D:D:D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da warner »

Con l'occasione auguri a tutti,concordo con GIU,poi per un risparmio di 50 euro a mio avviso non vale la pena.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da mastro »

Io ho la scatola nera sin dall'acquisto della Lybra, la mia assicurazione la fece installare direttamente dalla concessionaria prima della consegna.
Io risparmio molto di più, Italo, non so se dipende dalla compagnia. Pago il 20 per cento in meno di RCA ed il 30 per cento in meno di furto e incendio.
Posso tenere sotto controllo dal sito internet i km/anno; ho il controllo di crash e mini crash (mi segna anche le buche profonde che prendo!).
In occasione di un tamponamento, un paio di anni fa, mi chiamarono al cellulare per chiedere se avevo bisogno di assistenza ancora prima che scendessi dall'auto dopo l'urto. Pensate inoltre le molteplici occasioni in cui può essere utile (vi accusano di un danno mentre magari eravate da un'altra parte).
La mia esperienza e' senz'altro positiva.
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

Salve amici Lybristi e mega auguri per l'anno nuovo, di recente un mio zioha preso la Kuga krukka nuova lui mai avuti contratti assicurativi a causa della sua cecità acquistata con la legge 104 per cui aprendo un nuovo contratto il piu vantaggioso e diciamo economico nella prov. di Salerno era l'Unipol in quel periodo, alla scadenza di contratto l'agente venditore gli propone l'unibox di cui gia ne ero a conoscenza ottimo giocattolino e purtroppo come dici tu Italo lo doveva istallare il centro autorizzato anche per la disistallazione del tipo cambio auto o recessione del contratto. Comunque quello recente servono solo 2 minuti va applicato sulla batteria con il biadesivo in dotazione e collegare il + e - appena istallato arriva l'sms che il giocattolo e funzionante tutto quà e preciso che l'opzione in caso di furto e a pagamento non e compresa con il giochino io lo consiglio(tu)(tu). Saluti Carmine
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Probabilmente dipende (anche) da quanto è corretto un guidatore, nel senso che se di solito rispetta i limiti di velocità, non ha nulla da temere ... rinnovo i miei auguri !
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Io sono contrario.

La tendenza negli ultimi decenni è una progressiva riduzione della privacy, e questo delle scatole nere ne è un esempio. Da parte della gente c'è un'accettazione sempre maggiore del fatto che ci possa essere qualche "grande fratello" che spia tutti.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da Senobarnard »

L'avevo proposto anche a me.
Non ho acetato per lo stesso motivo in più l'idea di essere tracciato o tracciabile non mi piaceva molto
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da mastro »

Ti dirò, Valerio, che il fatto di essere tracciato o tracciabile (o meglio, che sia tracciata o tracciabile la mia automobile), per quel che mi riguarda, è un fatto positivo e non ci vedo alcuna violazione della mia privacy.
A chi gestisce il sistema con milioni di automobili non credo interessi più di tanto dove va la mia Lybra; interessa molto di più a me se, per esempio, me la rubano oppure se, ancora per esempio, qualche falso testimone in occasione di un incidente dice falsamente che andavo a forte velocità (il box rileva anche la velocità d'urto del veicolo).
Un paio di anni fa ho preso in piena notte una buca, lungo una superstrada in costruzione, vicino Sezze (Latina). Ho proseguito fino a casa (un centinaio di chilometri) e la mattina dopo ho scoperto un bozzo in una gomma. Mi sono collegato al sito della mia assicurazione ed ho avuto a disposizione le coordinate geografiche dell'impatto, la mia velocità al momento del fatto e l'intensità dell'urto. Ho stampato il tutto ed in un paio di mesi ho avuto il rimborso. Senza scatola nera, sarebbe stato molto complicato ritrovare il buco e trovare testimoni del fatto (che non c'erano).
D'altra parte, io non ho nulla da nascondere, né al fisco, né ad altri: guardino pure dove vado, se questo mi consente di risparmiare qualche centinaio di euro l'anno.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Assicurazioni con scatola nera , si o no ?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Concordo in pieno con mastro , quella della privacy è la bufala del secolo , mettetevi in testa che la privacy non esiste.
Avete tutti in tasca un cellulare , le nostre città sono disseminate di telecamere , ogni pagamento che fate con il bancomat o la carta di credito viene registrato.....
Il mio dubbio non è legato a questo , ma agli eventuali costi in caso di trasferimento , e ad eventuali altri costi "occulti" :
Se ad esempio premo il famoso pulsante e richiedo l'intervento del carroattrezzi , chi lo paga ?
L'opuscolo non è molto chiaro......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”