DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da francesco65 »

L'ho scritto nell'altro mio intervento ma credo che la notizia meriti l'apertura di una discussione apposita!! La notizia mi è stata riferita come un fulmine e ciel sereno da uno degli impiegati dell' U.A.B. del P.R.A. di Napoli!!!!! Fatto sta che ho fatto alcune ricerche ma non ho avuto riscontro ed è strano poiché non sarebbe una notizia da poco (per gli addetti al settore auto d'epoca)! Chiedo agli amici del forum di attivarsi per sapere se c'è qlc cosa di vero o e una cantonata presa dall'impiegato! Per affinità potrebbe essere un provvedimento inserito nell'ultimo D.L. emanato dal Governo in merito alle nuove patenti A e regolamentazione sulla guida delle moto di alta potenza. Mah......siamo in Italia!
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da dariodb »

Che vuol dire, non capisco ?!?!
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da francesco65 »

Mi pare di essere stato chiaro! Stando a quanto detto dall'impiegato dell' UAB (Ufficio Assistenza Bollo) dell' ACI di Napoli da primo Gennaio NON sarà più possibile riportare in vita autoveicoli radiati d'ufficio... la fonte è autorevole ma io non ho trovato riscontro in merito; e tra l'altro m'è presa una crisi di panico (tanto che ho dovuto prendere un Tavor) poiché la mia pratica è in bilico benché oramai l'iter sia al 75% (alla motorizzazione hanno già reinserito il libretto nel sistema informatico)!!! Mah....
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da francesco65 »

Sono due giorni che cerco di reperire notizie in merito ma non c'è nulla da nessuna parte! D'altra parte, ragionando razionalmente, non credo che l' ASI non ne avrebbe dato notizia (non per spirito di club ma giusto perché si vedrebbe come minimo 180 Euro di meno per ogni auto non recuperata che, come sappiamo, per ritornare in circolazione deve obbligatoriamente passare per quel dazio...); anche il sito dell' ACI stesso non ne da menzione.....mi pare (toccando ferro) che sia proprio una cantonata dell'impiegato con cui ho parlato l'altra mattina o, e sarebbe peggio, una decisione del PRA di Napoli (ammesso che possa agire in autonomia)!!!! L'impiegato avrebbe spiegato "la decisone" col solito fatto che, essendo in Italia, si è abusato della Legge! Francamente mi pare proprio una stupidaggine....
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Spesso e volentieri quelli che non sanno cosa rispondere dicono la prima cosa che gli passa per la testa....il ppreappochismo degli impiegati italiani penso sia proverbilale e non solo nel pubblico impiego...banche assicurazioni ecc. sono una bella banda vedi la mia storia per fortuna a buon fine che ho raccontato nel mio post viva l'isvap
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da francesco65 »

Guarda, la cosa è andata così: premesso che sono andato TRE VOLTE presso l'Ufficio Assistenza Bollo (prima ancora di passare presso lo sportello per la presentazione della domanda...cosa che ormai non farò più di persona perché mi hanno sfiancato...mi sono rivolto ad una agenzia)...dopo aver pagato ciò che mi hanno ESTORTO (ovvero i tre bolli INTERI più la maggiorazione...nonostante il mio Interpello alla Regione a cui non mi è stata data risposta...) il primo giorno mi è stato solo apposto il timbro sulla nota PRA di "pagamento congruo" con la raccomandazione, a voce, di tornare dopo una decina di giorni per dare modo alla "posizione giuridica" di stabilizzarsi (?). La seconda volta trovo un impiegato (di cui conosco il nome...) il quale, come se nulla fosse, si mette a ricontrollare tutta la documentazione e, addirittura, in un primo momento mi dici che i pagamenti NON erano sufficienti(!) nonostante avesse davanti agli occhi la nota pra con tanto di timbro di quello stesso ufficio!! Alla mia sottolineatura, ben due volte, che aveva il timbro davanti agli occhi e che era stato apposto dal collega (che indico coll'indice della mia mano destra) questo, quasi a volermi prendere in giro, mi risponde "allora la pratica se la faccia fare dal mio collega".....io resto basito ma abbozzo (e che potevo fare?); cmq, finalmente, qlcs si muove, inserisce a terminale tutti i dati e finalmente dalla stampante salta fuori un foglio con su scritto "revoca radiazione d'ufficio a seguito di pagamento tasse arretrate con maggiorazione".....capisco solo dopo che quella era sola la stampata a video della richiesta inoltrata a Roma e che questa deve essere eseguita cmq dal personale in loco nonostante il mezzo telematico; infatti l'impiegato mi spiega che le reti periferiche NON sono collegate direttamente al CED di Roma ma, come detto, devono cmq essere "perfezionate" da personale addetto nella Capitale (e infatti il disallineamento tra l'archivio periferico e quello centrale l'ho appurato tentando di effettuare la visura della targa on line da casa mia.....fino a Giovedì sera potevo avere la visura con la dicitura "veicolo radiato d'ufficio ex Art. 96 CdS"...da Venerdì mattina invece mi da "visura targa non effettuabile, codice errore 71"); in tutto questo, cmq viene emessa nota PRA da trasmettere alla Motorizzazione per la riattivazione del libretto di circolazione; non fidandomi chiedo all'impiegato se era possibile che portassi io stesso il documento alla MCTC (questa si vicino casa mia); e infatti mi viene protocollato il foglio di carta ed io stesso ho provveduto a presentarlo,due ore dopo, in Motorizzazione (ora per la stessa l'auto è resuscitata ancora intestata al vecchio, non resuscitato, proprietario!); tornando a bomba, l'impiegato se ne esce anch'egli con la storia della "stabilizzazione" della posizione giuridica e che sarei dovuto tornare tra Natale e Capodanno per vedere se la cosa era stata accomodata (mi ha detto pure di una serie di scioperi al PRA di Roma.....mah); la terza volta torno il 27 mattina...ritrovo lo stesso impiegato della prima volta al quale gli dico che il collega del "secondo giorno" (quello di cui conosco il nome) nel congedarmi mi aveva consigliato di ritornare tra il 27 ed il 28.....a questo punto vengo a sapere della storia delle revoca radiazione d'ufficio impossibile dal 2013 ed era stato proprio questo il motivo per il quale il collega, a suo dire, mi aveva detto di ritornare proprio in quei giorni! A quel punto io sono (letteralmente) sbiancato tanto che il mio interlocutore s'è affrettato a dirmi che per me cmq non c'era problema avendo presentato la domanda prima dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni (ma allora che cacchio me ne parli a fare? Per farmi venire un infarto a 48 anni??? E cmq, allo stato dell'arte io non ho ancora presentato, perché impedito da quell'uffico, la domanda....mi è stata solo trasmessa a Roma la "revoca" effettuata dall' UAB di Napoli!); fatto sta che dopo un controllo al terminale risultava ancora un "disallineamento" della pratica.....a questo punto sono andato direttamente nell'agenzia del mio amico.......
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Azz.tipica storia da burocrazia italica...ma con l'agenzia pensi di riuscire a risolvere il problema?.se come mi pare di capire sei stato danneggiato puoi provare a rivolgerti al difensore civico regionale potrebbe essere competente anche per queste cose ma non ne sono sicuro...
Ciao
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da francesco65 »

No..al momento (facendo gli scongiuri) non sono stato danneggiato; ovvero nel senso della conclusione a buon fine della pratica....a parte le lungaggini e, cosa più grave, i 660 Euro che hanno preteso dei bolli arretrati (per questo c'è la Commissione Tributaria alla quale farò senz'altro ricorso...); poi se ci volgiamo mettere lo spavento...per quello non c'è prezzo!!! Mi sono rivolto all'agenzia per sfinimento e, cmq, come mi ha spiegato il mio amico, a Napoli per questo genere di pratiche "ostiche" c'è bisogno di seguirle praticamente stando col fiato sul collo agli uffici preposti....alla fine, visto che sono di Torre del Greco, ed il PRA sta a Napoli (per colmo di sfortuna nel quartiere dove ho abitato fino al giorno del matrimonio.....) alla fine quello che risparmiavo di onere d'agenzia ce lo rimettevo di Autostrada e benzina!!
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: DAL 1 GENNAIO 2013 non sarà possibile revocare la radiazione d'ufficio per le auto storiche!

Messaggio da leggere da francesco65 »

Finalmente sono lieto di comunicarvi la fine del mio calvario con la revoca della radiazione d'ufficio della mia A111!!!!!
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”