Pagina 1 di 1
Cinghia distribuzione a 75.000 Km che fare?
Inviato: 03 gen 2007, 09:25
da alf 65
Mi sono recato in conce per l'ennesimo reset all'airbag e il capo officina mi ha fatto notare che la mia lybra del 2002 ,avendo un supportino della cinghia in plastica è soggetto a rottura con conseguente taglio della cinghia e relativi guaio al motore.
Mi è stato consigliato sostituire la cinghia e relativi cuscinetti, e supportino che è stato modificato con uno in alluminio
P.S avete idea del costo m/o e pezzi???
Re: Cinghia distribuzione a 75.000 Km che fare?
Inviato: 03 gen 2007, 09:43
da amos54
Probabilmente si riferisce al tendicinghia fisso (cd. galoppino, modifica credo del 2003); il kit completo distrib. originale viene sui 165 € + m.o. che non conosco (sempre comunque 2 o 3 ore da listino ) ciao A--
Re: Cinghia distribuzione a 75.000 Km che fare?
Inviato: 03 gen 2007, 10:32
da franco80
Ma è vero! bisogna effettuare questo ricambio obbligatoriamente oppure si può cambiare solo la cighia?
Saluti
Re: Cinghia distribuzione a 75.000 Km che fare?
Inviato: 03 gen 2007, 11:55
da Daniele
Ciao
io ho già cambiato la cinghia 2 volte...il prezzo è sempre intorno alle 300 euro. (non ricordo di preciso perchè ogni volta faccio anche altro e il prezzo della sola cinghia non lo ricordo).
Cambiala se no sono guai... meglio spendere qualche banconota da 100 eurini ora che spendere tante banconote da 500 eurini dopo

Re: Cinghia distribuzione a 75.000 Km che fare?
Inviato: 03 gen 2007, 17:18
da amos54
Non ho esperienza specifica su questo tipologia di panne. Certo è che quando viene sostituita la cinta, alle giuste percorrenze, il meccanico capace ed esperto valuta la situazione generale dei tendicinghia; oltre che il problema della plastica, sono fondamentalmente dei cuscinetti volventi, che ovviamente avranno fatto migliaia/milioni di numero di giri, quindi anche il loro ciclo di vita...ciao A--
Re: Cinghia distribuzione a 75.000 Km che fare?
Inviato: 05 gen 2007, 23:26
da luciano017dw
Ciao Alf 65 io ho cambiato cinghia della distribuzione e cinghia dei servizi qualche mese fa(quasi90000km);ovviamente insieme alle cinghie ti consiglio di cambiare anche i due tendi-cinghia in quanto tendono ad aprirsi lateralmente e di conseguenza fanno girare male le stesse fino a romperle (generalmente in questo caso quella dell' alternatore e' rumorosa!).Per quanto riguarda i cuscinetti il mio meccanico mi ha detto che fino a quando sono silenziosi e non hanno gioco non c'e' da preoccuparsi.Ciao e spero di esserti stato d' aiuto.
Re: Cinghia distribuzione a 75.000 Km che fare?
Inviato: 08 gen 2007, 08:09
da Alf 65
Grazie a tutti, ho deciso di prendere i vostri consigli e quelli del mio meccanico ho 72.000 e dovrò partire a giorni e ne farò altri 2.000 e farò il lavoro anche se la casa prevede la sostituzione a 120.000 meglio prevenire che curare.