catene neve

Mercatino
Gallery
rust

catene neve

Messaggio da leggere da rust »

La mia Lybra (2.4 jtd ws emblema monta gomme da 16" non catenabili, come da libretto. Cosa ne pensate di queste????
http://www.mediashopping.it/prodotti/195022.shtml

C'è qualcuno ke mi da un consiglio???
Grazie a tutti.
Alessandro

Re: catene neve

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ciao rust.
Anceh la mia Executive sw monta cerchi da 16 non catenabili e piuttosto che spendere esorbitanti cifre per gomme da neve piuttosto che le ragno ho comprato le famose "calze". Premetto che non sono un assiduo frequentatore di alte vette di montagne (non avrei la cara lybra), però lo scorso anno con la eccezionale nevicata caduta qui a milano sono state davvero una rivelazione.
Le avevo acquistate tramite ebay ma quest'anno le ho viste anche in diversi centri commerciali.
La spesa si aggira circa sulle 60€ e sono semplicissime da montare. Su neve fresca, anche alta, si comportano egregiamente.
C'è da considerare che non sono riconosciute come dispositivo anti neve, come le put&go del resto.
In maggior parte dei paesi europei invece sono riconosciute dal cod della strada come disp. omologato, ma in italia si sa, siamo sempre trogloditi in queste innovazioni in fattori di risparmio e comodità.
Un saluto a tutti e speriamo davvero in un po di neve!!
AleExe
Duke

Re: calze neve attenzione

Messaggio da leggere da Duke »

Occhio che se fai un tratto anche breve su asfalto pulito, come ad esempio una galleria, le calze si disintegrano in un attimo.
Io ho la Lybra 2.4 Intensa coi cerchi di serie da 16 e le gomme più larghe che ci possono stare (non ricordo di preciso).
Ho le Pirelli P Zero Nero ed uso normalmente le catene che mi hanno venduto.
Ovviamente sono del tipo con la maglia più sottile possibile (come tutte quelle per i grossi diametri di gomme), e l'anno scorso a "meno 15" al Sestriere, mi divertivo pure a fare le sgommate...
Direi che non toccano da nessuna parte, ovviamente valgono sempre le accortezze dei nostri nonni, mai sterzare tutto e andarci piano se vediamo buche o cunette.
E' bene controllare la tensione delle catene dopo aver effettuato i primi metri, così come tenere sempre d'occhio il pedale e le spie dei freni.

Ciao
Duke
Rispondi

Torna a “Lybra”