Pagina 1 di 2
Comportamento 1.9
Inviato: 02 gen 2007, 09:49
da cieffe
Buongiorno a tutti.
Già mi ero rivolto a voi per alcuni consigli, aggiungo ora un'altra questione:
mi hanno proposto un esemplare 1.9 LS SW, ottimo per dotazione, stato e km.
E qui si sollevano le mie principali perplessità: 115 cv non sono pochi per una vettura da una tonnellata e mezzo in ordine di marcia?
Mi spiego, non sono alla ricerca del record su ogni mio trasferimento, ma ogni anno faccio circa 25mila chilometri, di cui i due terzi abbondanti tra passi alpini e strade di montagna, e per questo riterrei maggiormente indicate versioni 2.0 o 2.4.
Mi piacerebbe apprendere dalle vostre esperienze "vissute" il comportamento reale della vettura in condizioni di percorrenze analoghe alle mie: si mantiene agile nella guida e devo ricredermi nei miei pregiudizi?
So che il paragone non è calzante, ma inevitabilmente dovrò convivere per un bel po' con il ricordo e con le impressioni di oltre 200mila chilometri fatti al volante della mia Thema VIS, ormai avviata alla pensione!
Buona giornata!
cieffe
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 02 gen 2007, 10:20
da giovanni
una bella rimappa no?
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 02 gen 2007, 10:39
da ciccio56
Buon giorno e Buon 2007 a tutti
Cieffe non preoccuparti più di tanto, avevo una 164 2500 td, e ti garantisco che a meno del rombo, la 1,9 jdt sw non le è da meno ma il tutto avviene con molta discrezione, senza il "rombo".
DEVI però considerare che sotto i 2000 rpm non è un fulmine.
salutoni ciccio56
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 02 gen 2007, 11:00
da Alberto(FI)399YL
Io non ti consiglio rimappature... sono contrario per principio ( la vettura è dimensionata per quella potenza e non per superiori).
Io con i miei 115CV su dallo Stelvio diverse volte mi sono trovato veramente bene... per me come potenza è ok, poi i gusti sono gusti...
Considerato che fai meno di 30K km annui...un 1.9 va più che bene. Solitamente si consiglia il 2.4 per percorrenze sui 50K annui.
Ciao cieffe, buonagiornata
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 02 gen 2007, 11:10
da giovanni
è fatto per quello step si ma rientra perfettamente nei canoni anche con 20 cavalli in piu! poi dipende sempre da come si usa una vettura!
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 02 gen 2007, 12:12
da cieffe
Carissimo Alberto,
hai toccato forse un tasto giusto!
Abito in Valtellina e lo Stelvio è un passaggio che percorro almeno due/tre volte l'estate.
E qui attorno, appena ti muovi, i passi non differiscono molto per impegnatività...
ma se per te ha superato la prova, è già un segnale da annoverare tra i pro!
Per quanto riguarda la scelta del modello, non la faccio dipendere molto da questioni pratiche di convenienza o di congruità economica di gestione rispetto alle percorrenze, quanto da criteri molto più emotivi quali guidabilità e piacere di viaggio.
Grazie della nota, buona giornata
cieffe
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 03 gen 2007, 12:04
da Daniele
Ciao,
per quanto riguarda le mia esperienza (io di km all'anno ne faccio intorno a 60.000), ti consiglio di prendere una 2.4 jtd.
La 1.9 ha i suoi pregi ma secondo me questa cilindrata anche se accoppiata ad un maggior numero di cavalli, non basta per muovere con agilità questa pesantissima auto.
Ne vanno di mezzo i consumi che, specialmente in montagna e quindi sotto sforzo, si vanno a fare benedire. Io percorro molta autostrada ma anche molte strate statali e di montagna...e la mia auto la sento soffrire...
Spero di esserti stato utile
Ciao
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 04 gen 2007, 15:53
da guido
ciao a tutti
mi permetto .......troppo peso, pesantissima ........ma quanto pesa una golf o una stilo oppure una A3
ragazzi 116 CAVALLI con l'erogazione del JTD .......una volta andavano con un asino!!!
un salutone guido
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 04 gen 2007, 16:34
da giovanni
se questa pesa la 159 cos'è?
Re: Comportamento 1.9
Inviato: 05 gen 2007, 22:45
da davide
Scrivo dalla montagna (1850 m.) a cui sono arrivato con la mia 1.9 jtd sw con 4 persone e bagagliaio pieno: ritengo che la 1.9 vada benissimo anche in queste condizioni; d'altra parte se si vogliono fare gare in salita non ci si rivolge a una Lybra sia 1.9 che 2.4............o no?