Calcoli
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Calcoli
Una domanda per i cervelloni della matematica.
Una cisterna è a forma di cilindro, misurando l'altezza del liquido interno, liquido che è gasolio, ho un misura di 35 centimetri, misuro dopo un certo periodo è la misura è di 30 cm. quanti litri ho consumato? sapendo che i 35 cm, corrispondevano a 500 litri.
Essendo la. Cisterna a forma di cilindro, e la capacità totale di mille litri.
Questa domanda è perché mia sorella ha affittato per 25 gg. e l' idraulico ha messo a conteggio un contatore a ore, ma secondo me non è giusto, uno potrebbe accenderlo anche 24 ore e tenere la temperatura a 15 gradi, come potrebbe tenerla a 30 gradi, quindi o rimette uno o rimette l'altro, e secondo me, non è leale, per questo gli ho consigliato di misurare il liquido prima e poi dopo, penso che si possa giungere ad un consumo reale, e un prezzo onesto.
Una cisterna è a forma di cilindro, misurando l'altezza del liquido interno, liquido che è gasolio, ho un misura di 35 centimetri, misuro dopo un certo periodo è la misura è di 30 cm. quanti litri ho consumato? sapendo che i 35 cm, corrispondevano a 500 litri.
Essendo la. Cisterna a forma di cilindro, e la capacità totale di mille litri.
Questa domanda è perché mia sorella ha affittato per 25 gg. e l' idraulico ha messo a conteggio un contatore a ore, ma secondo me non è giusto, uno potrebbe accenderlo anche 24 ore e tenere la temperatura a 15 gradi, come potrebbe tenerla a 30 gradi, quindi o rimette uno o rimette l'altro, e secondo me, non è leale, per questo gli ho consigliato di misurare il liquido prima e poi dopo, penso che si possa giungere ad un consumo reale, e un prezzo onesto.
-
- Posts: 13594
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Calcoli
Questa è una domanda che purtroppo non posso rispondere ora, vedrò se la sorella riesce a trovare il libretto o chiedere alla'idraulico per risalire alle misure, quello che so è che contiene 1000 litri in totale ed è dell'anno 1992.
Re: Calcoli
Nella sezione Lybra siamo stati asai più tennici.... 

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Calcoli
Se si vuole misurare "in centimetri" e sapendo che 35 cm di cilindro contengono 500 litri sappiamo che ogni cm contiene 14,28 litri (circa).
Quindi aver consumato 5 cm di gasolio equivale a circa 71 litri in meno.
Quindi aver consumato 5 cm di gasolio equivale a circa 71 litri in meno.

Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
Re: Calcoli
Dovresti aver consumato circa 143 lt .
1000/ 35 x 30 = 857
1000-857= 143
Azz. avevo capito che era piena a cm 35 ...
Vabbè , un piccolo sforzo mentale penso che non mi ucciderà:D
Comunque basta dividere il risultato per due e quindi sono 71,5 lt
1000/ 35 x 30 = 857
1000-857= 143
Azz. avevo capito che era piena a cm 35 ...
Vabbè , un piccolo sforzo mentale penso che non mi ucciderà:D
Comunque basta dividere il risultato per due e quindi sono 71,5 lt
Re: Calcoli
vada per 72..... devi pero' mostrar bene la cosa agli affittuari......
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Calcoli
Il problema è che la cisterna cilindrica è messa in orizzontale e quindi il calcolo non è come fosse in verticale.
Calando i cm non danno lo steso valore come fosse in verticale.
Penso a questo punto, ci vogliano proprio le misure di diametro e lunghezza, vedo se l' idraulico che l'ha fornita lo sa, poi farete i calcoli, io nemmeno ci penso a cimentarmi, ancora un po di morfina che mi faccio, altro che calcoli, calcolo le lucciole che tra poco vedrò:D
Calando i cm non danno lo steso valore come fosse in verticale.
Penso a questo punto, ci vogliano proprio le misure di diametro e lunghezza, vedo se l' idraulico che l'ha fornita lo sa, poi farete i calcoli, io nemmeno ci penso a cimentarmi, ancora un po di morfina che mi faccio, altro che calcoli, calcolo le lucciole che tra poco vedrò:D
Re: Calcoli
lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il problema è che la cisterna cilindrica è messa
> in orizzontale e quindi il calcolo non è come
> fosse in verticale.
> Calando i cm non danno lo steso valore come fosse
> in verticale.
> Penso a questo punto, ci vogliano proprio le
> misure di diametro e lunghezza, vedo se l'
> idraulico che l'ha fornita lo sa
Esatto Luciano, in orizzontale la lettura è diversa, quando mi capita di prendere la misura del Gasolio all'I.M.L., ho una tabella che mi riporta in litri i cm che misuro, quindi ti conviene chiedere all'idraulico che te la montata di darti questi dati, altrimenti dovresti far montare un contalitri volumetrico per combustibili
-------------------------------------------------------
> Il problema è che la cisterna cilindrica è messa
> in orizzontale e quindi il calcolo non è come
> fosse in verticale.
> Calando i cm non danno lo steso valore come fosse
> in verticale.
> Penso a questo punto, ci vogliano proprio le
> misure di diametro e lunghezza, vedo se l'
> idraulico che l'ha fornita lo sa
Esatto Luciano, in orizzontale la lettura è diversa, quando mi capita di prendere la misura del Gasolio all'I.M.L., ho una tabella che mi riporta in litri i cm che misuro, quindi ti conviene chiedere all'idraulico che te la montata di darti questi dati, altrimenti dovresti far montare un contalitri volumetrico per combustibili
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Calcoli
Le misure sono, lunghezza metri 1, 36 per diametro metri 1, 10.
- Attachments
-
- screenshot_2012-12-22-18-18-26.png (102.89 KiB) Viewed 180 times