Pagina 1 di 2

Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:05
da lucianomenia
Una domanda per i cervelloni della matematica.
Una cisterna è a forma di cilindro, misurando l'altezza del liquido interno, liquido che è gasolio, ho un misura di 35 centimetri, misuro dopo un certo periodo è la misura è di 30 cm. quanti litri ho consumato? sapendo che i 35 cm, corrispondevano a 500 litri.
Essendo la. Cisterna a forma di cilindro, e la capacità totale di mille litri.

Questa domanda è perché mia sorella ha affittato per 25 gg. e l' idraulico ha messo a conteggio un contatore a ore, ma secondo me non è giusto, uno potrebbe accenderlo anche 24 ore e tenere la temperatura a 15 gradi, come potrebbe tenerla a 30 gradi, quindi o rimette uno o rimette l'altro, e secondo me, non è leale, per questo gli ho consigliato di misurare il liquido prima e poi dopo, penso che si possa giungere ad un consumo reale, e un prezzo onesto.

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:27
da Elettriko
Con i pochi dati che offri non riesco a fare il calcolo , sopratutto perchè non dici se il cilindro è in piedi o sdraiato.
Questo cambia completamente il tipo di calcolo da effettuare.
Se oltre a questo sai il diametro del cilindro diventa tutto dannatamente più facile.

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:34
da marco72
Facendo due conti veloci 1000 litri hanno un altezza di 70 cm......quindi 1000/70=14.28
ora 30 x 14.28=428.4.........indi 500-428.4=71.6............
per le tue considerazioni quoto in pieno.........le ore non servino a niente.........

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:41
da Senobarnard
Mi hanno offerto un mirto extra forte ed ho la testa un po' confusa :D ma do ragione ad Italo, servono più dati.
Diametro interno e posizione orizzontale o verticale.

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:42
da giu
lucianomenia se ho capito bene con i dati che hai messo e: 71,42 litri hai consumato
: calcolo di 1 cm corrispondono 14,428 litri che x 5 cm corrispondono
a totale 71,42 ecc...litri con rimanenza in 30 cm altezza un totale di litri 428,568.................:D

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:49
da Elettriko
Marco , se il cilindro è messo in posizione verticale Immagine allora concordo con te , ma se è in posizione orizzontale Immagine allora non quadra.

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:49
da marco72
Che poi é lo stesso ragionamenti che ho fatto io.........dove si presuppone che la cisterna sia messa verticale......ed ogni cm abbia lo stesso diametro.........ma se la cisterna é orrizzontale il discorso cambia e di parecchio.........

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 15:52
da Elettriko
Il problema è che le cisterne raramente sono posizionate in verticale , generalmente (sopratutto quelle del gasolio da riscaldamento) sono interrate in posizione orizzontale.

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 16:02
da lucianomenia
Giustamente come dice Italo, la cisterna è messa in orizzontale, visto la difficoltà in montagna di poterla posizionare in verticale, questo pensavo fosse ovvio, ma non ho pensato a chi in pianura la può posizionare in verticale.
Il problema della mancanza di diametro me lo ha fatto notare anche Roberto FI, ora ho chiesto alla sorella di informarsi dal suo idraulico, le misure di detta cisterna, appena me le comunica le dirò.
Grazie per l'interessamento, non avevo dubbi su ciò, per questo mi sono rivolto a voi, che sempre una soluzione riuscite a trovarla.

Re: Calcoli

Inviato: 22 dic 2012, 18:30
da lucianomenia
Ora ricordo, la cisterna che avevo in falegnameria, avevo proprio una tabella che dici, sarebbe tutto più semplice, ma non so se l' idraulico l'abbia ancora, sono 20 anni che è stata interrata, altrimenti basterebbe una ricerca su internet se si trovano tabelle per serbatoi da mille litri.
Chi mi aiuta?

Le misure comunque, dovrebbero essere. Lunghezza metri 1, 36 per diametro mt 1, 10