Pagina 1 di 4

Le molte facce della qualità - I segreti della Prisma Quattroruote Maggio 1985

Inviato: 15 dic 2012, 17:50
da Gianluca
Grazie a Mastro per aver dedicato del tempo a scansionare questo bel servizio di Quattroruote del maggio 1985 all'interno dello stabilimento di Chivasso durante le fasi di lavorazione della Prisma.
Lo allego molto volentieri.

Re: Lo stabilimento di Chivasso - Servizio 4R - Maggio 1987 .

Inviato: 15 dic 2012, 17:56
da alfista1975
Grazie Mastro e Gianluca, articolo molto interessante !

Re: Lo stabilimento di Chivasso - Servizio 4R - Maggio 1987 .

Inviato: 15 dic 2012, 19:16
da mastro
Grazie a te, Gianluca, non ci sarei mai riuscito !
Però, che auto la Prisma ! Io ho avuto una 1,3 seconda serie, del maggio 1986, beige metallizzato; fu la prima consegnata dalla concessionaria della mia città. Quando l'ho rivenduta, dopo otto anni e 212.000 km, era perfetta !

Re: Lo stabilimento di Chivasso - Servizio 4R - Maggio 1987 .

Inviato: 15 dic 2012, 21:42
da lucaar227
Molto interessante, combinazione ho il quattroruote di aprile e giugno 1987 ma non questo.
Piano piano si sta facendo la storia di Chivasso che grazie al tandem Romiti e Cantarella 20 anni fà hanno chiuso.
Ciao.

Re: Le molte facce della qualità - I segreti della Prisma

Inviato: 18 dic 2012, 00:47
da Elettriko
Purtroppo non tutte le Prisma riuscivano col buco.....
Un mio caro amico acquistò nuova la Prisma Turbodiesel : in autostrada dopo pochi giorni , rottura dell'albero motore con conseguente bloccaggio del motore , una biella spezzata passata attraverso il monoblocco e macchina ferma in mezzo all'autostrada , fortuna che era un momento che non c'era traffico......
Ovviamente , motore da buttare sostituito in garanzia . (fu accertato che l'albero motore aveva ceduto a causa di un difetto di fusione).

Re: Le molte facce della qualità - I segreti della Prisma

Inviato: 19 dic 2012, 10:09
da giovanni sportZ 1600 1202
.... ma i motori mica li facevano a Chivasso :D

Re: Le molte facce della qualità - I segreti della Prisma

Inviato: 21 dic 2012, 23:10
da Elettriko
Vero , i motori erano dannatamente Fiat....

Re: Le molte facce della qualità - I segreti della Prisma

Inviato: 22 dic 2012, 08:41
da mastro
Esatto, i motori erano Fiat, come d'altra parte in tutte le Lancia dall'inizio degli anni '70 in poi.
In particolare, il 1301 ed il 1498 monoalbero a benzina derivavano dagli analoghi montati sulle Fiat Ritmo, a loro volta derivati dal motore inizialmente montato sulla Fiat 128. Il 1585 a benzina era invece della famiglia dei bialbero Fiat, sulla Prisma sia a carburatore che ad iniezione elettronica. Poi c'era l'integrale, col bialbero 1995 della Thema/Croma e la diesel / turbodiesel, col 1929 a precamera, che aveva il monoblocco derivato dal monoalbero della Fiat 131.
Tutti i motori di cui sopra, a quello che mi risulta, erano prodotti a Torino.

Re: Le molte facce della qualità - I segreti della Prisma

Inviato: 23 dic 2012, 01:53
da nicola durano
i primi motori dopo il passaggio in Fiat ( credo fino al 1976) provenivano da Borgo San Paolo che li costruiva sul basamento che arrivava da Mirafiori e Lingotto

Re: Le molte facce della qualità - I segreti della Prisma

Inviato: 26 dic 2012, 19:02
da bayerische
Credo che il 1929ccdiesel di quell'epoca fosse prodotto alla Sofim in Puglia assieme all'indistruttibile 2445cc