1,3 HF certificata ASI...

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da dariodb »

_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
ANDREA86
Messaggi: 72
Iscritto il: 18 dic 2008, 11:46

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da ANDREA86 »

Targa posteriore tagliata e marmitta molto depressa......... INGUARDABILE!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da acca effe »

Il guaio più serio in quella macchina,è proprio la targa. Se,come sembrerebbe, nel tagliarla hanno tolto il simbolo della Repubblica,la macchina è da reimmatricolare,
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Scusate ma questa volta spezzo una lancia :) in favore dell'ASI.
C'è scritto "Replica fedele della 1.3 hf" e "iscritta ASI", non certificata....
Ormai lo sappiamo che all'ASI si può iscrivere di tutto, mentre la certificazione è già meno facile (anche se ne abbiamo viste do farloccate...)
D'altra parte il venditore chiede 5800 euro che sarebbero pochi forse anche per una rallye normale....
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da acca effe »

Vedi,Antonio,tutto dipende dalla serietà del circolo federato ASI. Di norma l'auto deve essere visionata da un commissario tecnico locale,che stabilisce se questa ha i requisiti,oppure no,per l'iscrizione.Il commissario esamina la macchina,i suoi documenti. Se tutto è a posto,bisogna fare diverse foto di interni numeri di telaio e quant'altro.A questo punto si può avere l'iscrizione.In pratica la macchina deve essere omologabile.Quindi è inutile presentarsi con auto malridotte,pasticciate,o con repliche o tarocchi vari. Se poi qualche tarocco arriva addirittura alla "targa oro",questo è un altro discorso.Certi taroccatori,purtroppo,in macchine di un certo valore,sono capaci di fare autentici miracoli.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Scusa ma mi pare che per la semplice iscrizione basti inviare foto della macchina e copia del libretto.
E' per la targa che occorre la visita e ispezione... O sbaglio?
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao.Ad essere sincero,non so esattamente come funzioni la cosa. Io sono socio di un circolo federato ASI,non perchè ami l'ASI,ma perchè c'è un bell'ambiente,mi ci trovo bene e,sopratutto,perchè è un circolo molto attivo,che organizza belle manifestazioni. Ogni volta che ci vado,vedo sempre persone che si vogliono isrivere, e regolarmente,se non hanno macchine a posto,vengono,cortesemente messi alla porta.Credo che l'iscrizione ASI,sia subordinata ad una precedente iscrizione ad un circolo federato,che,dopo aver dato il suo benestare,si occupa dell'inoltro della pratica. Mi pare,se non ricordo male,che la quota annua da versare all'ASI,sia di 50 euro,oltre che chiaramente la quota pertinente al circolo. Pensi che l'ASI rinunci a quei 50 euro che arrivano ogni anno dai singoli soci?
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da gerardoc »

Avrei una domanda, da porre; come fare per far omologare A.S.I. una macchina con passato"Sportivo" Per esempio una macchina che in passato ha fatto dei rally. basterebbe una documentazione fotografica,per poterla farla omologare
con rollbar, fari supplementari, sedili sportivi,volante non originale,livrea dell'epoca,ecc,ecc,e magari Far vedere il libretto di circolazione con il primo intestatario; una scuderia?
Ciao
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao,Gerardo. Penso proprio che si possa fare. a patto che la macchina abbia la livrea dell'epoca e abbia montati gli accessori che,appunto riguardano l'epoca in cui la macchina correva.Appena mi capita,comunque chiedo al mio circolo.Credo,però che le cose funzionino in questo modo.Ti farò sapere..
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: 1,3 HF certificata ASI...

Messaggio da leggere da dariodb »

Vabbè, quello che penso sull'a$i lo sapete già, non vi annoio ulteriormente, ma vi segnalo una VERA FULVIA omologata ASI e non iscritta, questa sì che è giusta:
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/rom ... 1/13893437

Ciao
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Fulvia”