ANCORA WEBASTO

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Xrivo »

So che l'argomento è stato trattato ampiamente, ma qualcuno sa dirmi, per esperienza personale o per competenze tecniche, se il W si avvia solo con motore acceso o è sufficiente girare la chiave per accendere il quadro?
Grazie
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Plan
Messaggi: 811
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:30

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Plan »

Solo a motore acceso

Ciao Plan
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Xrivo »

Ti ringrazio molto. Allora confermi il mio pensiero....... non serve a nulla......:(
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Plan
Messaggi: 811
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:30

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Plan »

Serve eccome, scalda il liqudo di raffreddamento piu' velocemente cosi' l'abitacolo si scalda prima. Poi come tutti i diesel a iniezione diretta rendono molto e sprecano poca energia in calore a temperature estreme non scalderebbero l'abitacolo senza web.

Plan
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Xrivo »

Beh.. non è assolutamente mia intenzione criticare la scelta di una grande azienda come la Lancia, ma se analizziamo bene, l'applicazione non è studiata molto bene...
Nei segmenti medio alti, il webasto è dotato di telecomando per poter pre-riscaldare l'abitacolo e migliorare il confort. Da quello che ho capito, l'applicazione del W da parte di Lancia ha invece una funzione più... pratica: preservare il motore e ridurre l'inquinamento. Ma il mio dubbio è proprio questo: Se il W parte DOPO aver acceso il motore, tu comunque avvii un diesel " a freddo " ( a volte anche a -8 o -10 ) cosa assolutamente deleteria. ( è statisticamente provato che diesel che " vivono a temperature sopra lo 0, per esempio nei box, hanno una durata del 15-20% superiore agli altri ). Inoltre, la differenza di tempo per raggiungere la temperatura minima ottimale tra auto con o senza W è di soli 5 o 10 minuti. Sospetto che il passaggio di categoria tra Euro 4 e Euro 5 con la sola aggiunta del W sia un discorso un po capzioso. Non mi risulta che il W sia catalitico.... Probabilmente inquina più lui dei fatidici 10 minuti suplementari necessari alla catalitica per andare a regime senza W.
Fino a poco tempo fa, avevo una BMW 320 SW del 2000 ( senza W ). Al mattino l'accendevo e, mentre " grattavo " il ghiaccio dai vetri questa arrivava a 50'..... La mia Phedra l'accendo al mattino e, mentre gratto il ghiaccio dai vetri....... lei arriva a 60'...
ATTENZIONE... la mia non è assolutamente una critica, ma vorrei capire fino in fondo la filosofia di un W con un funzionamento come quello configurato sulle nostre Phedra.
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Ciao Eugenio,
concordo con te che il webasto per lancia ha una funzione più pratica... sarebbe bello poterlo azionare tramite telecomando per salire su una vettura bella calda in inverno. :D
Non capisco però cosa centri il webasto con le classi di inquinamento e la riduzione dell'inquinamento. :S (non è un FAP)
Secondo me non c'entra nulla, perché non abbatte le emissioni di PM10 ma, tramite un motorino ausiliario che va a gasolio, accelera l'andare in temperatura dell'acqua, senza affaticare troppo il motore.

Ciao
Marco
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Cedano »

Beh', le critiche al progetto le devi trasmettere al gruppo PSA, non alla Lancia.........

Certo, dici, gia' che lo monti implementami tutte le funzioni e fammi trovare la macchina calda e sbrinata quando esco la mattina...

Per quanto riguarda l'abbattimento dell'inquinamento non fa miracoli ma considerando che il motore sin quando. non è a re,gime sputacchia di più, se arriva a regime in meno tempo, inquina meno;)
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Xrivo »

Cedano Scritto:
-------------------------------------------------------

> Per quanto riguarda l'abbattimento
> dell'inquinamento non fa miracoli ma considerando
> che il motore sin quando. non è a re,gime
> sputacchia di più, se arriva a regime in meno
> tempo, inquina meno;)

Non voglio essere polemico, sono solo curioso. Di solito ogni applicazione ha un senso e uno scopo. Anche questa avrà sicuramente uno scopo, ma con questo tipo di funzionamento....... non lo vedo.
P.S. per Marco. Tutti i motori benzina e diesel a freddo inquinano 5 volte tanto. Infatti per tenere il motore al minimo a freddo la misciela è più ricca di carburante e la conbustione ne risente. Come dice giustamente Cedano, prima scaldi il motore e prima smetti di inquinare ma.............. se per scaldare il motore usi un bruciatore a gasolio che non ha ne catalitica ne FAP probabilmente fai molti più danni.......... :-)
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Cedano »

Questo e' il punto....se per sanare un motore ne uso un altro......

Mi consola che il W non è un 2000 di cilindrata:D e oso pensare che mettendo insieme l'accrocchio lo stuolo di ingegneri abbia fatto le opportune valutazioni
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

Re: ANCORA WEBASTO

Messaggio da leggere da Xrivo »

ahahahaha concordo >:D<
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”