Pagina 1 di 1

Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 10 dic 2012, 21:58
da FABIO_RM
Salve a tutti, mi occorre un vostro parere/aiuto:
ho notato che percorrendo delle salite (sopratutto in alcuni tratti dell'appennino) nonché in accelerazione, inizio a sentire una fastidiosa vibrazione che si ripercuote sul volante e su tutta la vettura (sopratutto in 4 e 5 marcia ho il cambio automatico) mentre in pianura a gas costante ma soprattutto in discesa, non sento nulla.

Sinceramente non l'ho mai avvertita prima, ho ipotizzato che siano i semialberi ma andando a scartabellare tra i lavori eseguiti mi sono accorto che sono stati sostituiti in garanzia nel 2009 (dai codici ho visto che sono stati montati dei rigenerati).

Allora avevo percorso 85.000 km. possibile che oggi, con solo ulteriori 30.000 km all'attivo, si siano già deteriorati (i precedenti sono stati sostituiti perché l'officina non ci ha capito nulla)?

Oppure mi devo iniziare a preoccupare di altre parti meccaniche ?

Una curiosità, ma la centralina di iniezione dove è posta precisamente ?

Grazie

Re: Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 10 dic 2012, 23:41
da Pietroth
Sul semiasse più lungo dovrebbe esserci un anello di smorzamento delle vibrazioni (massa di smorzamento), controlla se è fissato correttamente.

Re: Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 11 dic 2012, 10:13
da Giorgio
La centralina iniezione, credo sia dietro il radiatore dell'olio

Re: Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 11 dic 2012, 13:39
da alex thesis
confermo quello che dice Giorgio, se hai il diesel devi togliere il passaruota e il radiatore

Re: Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 11 dic 2012, 15:24
da FABIO_RM
Perfetto grazie a Giorgio e Alex spero che non ci sia troppo da tribolare per raggiungerla.

@Pietroth ho portato la vettura da un meccanico vicino casa per una verifica sommaria e mi hanno confermato che sia sul semiasse della ruota dx che sx non c'è nulla di anomalo e secondo loro, il gioco dei vari accoppiamenti è esiguo.

Mi hanno fornito due ipotesi alla problematica che però non ritengo molto valide:

a) Qualche valvola motore non funzionante

b) Convertitore di coppia che sta cedendo


Secondo voi?

Re: Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 12 dic 2012, 00:03
da SuperFLo
Quando il mio convertitore di coppia mi ha lasciato a piedi, lo ha fatto - appunto - su due piedi...
Niente vibrazioni in accelerazione, neanche un'ora prima.

Re: Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 27 dic 2012, 18:28
da Pietroth
Ciao Fabio,
hai risolto o hai capito comunque da dove proviene la vibrazione ?

Re: Vibrazioni in salita: saranno i semialberi?

Inviato: 27 dic 2012, 18:50
da FABIO_RM
Ciao Pietro, purtroppo non ho ancora avuto modo di affrontare fino in fondo la questione.

Sto attendendo che il mio meccanico di fiducia ritorni operativo (purtroppo ha avuto una serie di problematiche che non gli permettono, al momento, di poter lavorare).

Non appena tornerà al lavoro (spera per fine gennaio) conto di portargli la bambina: ad ogni modo ho parlato molto con lui dell'inconveniente cercando di spiegargli quanto avveniva e in quali circostanze.

Anche se non ha provato la vettura ritiene che possa essere un supporto ma con maggiore probabilità, che siano nuovamente i semialberi (a suo dire quelli che fornisce Lancia rigenerati, non durano a lungo).

Qualora fosse confermata la diagnosi, per prima cosa prova a smontarmeli per lavarli con un apposito prodotto dopodichè li rimonta con del grasso particolare che dovrebbe perlomeno attenuare la problematica.

Se ciò non fosse sufficiente me li fa revisionare lui.

Sempre che siano i semialberi ovviamente.....

Appena ho novità vi aggiorno.

Grazie