REVISIONE TACHIMETRO E VARIE
Inviato: 09 dic 2012, 06:48
Come detto in un post di qualche settimana fa, è terminato il restauro meccanico ed ora sono impegnato in un restauto completo della carrozzeria e degli interni. A opera finita ( spero entro la primavera), mandero' alcune foto.
Nel frattempo vorrei risolvere anche alcuni difetti in modo da fare un lavoro certamente costoso ma se non altro ben fatto !
Tra questi, noto che il tachimetro a nastro talvolta non indica la velocità e per farlo partire devo dare un colpetto con la mano sopra la plancia che lo ospita. Quando a seguito di questo riprende a funzionare, solitamente indica una velocità superiore a quella reale pari a circa +10/15 Km/h.
In sintesi : lo vorrei revisionare !
Secondo voi che a differenza di me siete non solo amatori della Flavia ma anche pregevoli intenditori, è bene revisionarlo oppure sostituirlo ? In ogni caso a chi ci si potrebbe rivolgere ?
Un altro aspetto che devo chiarire sono le cinture di sicurezza : la mia ha la predispozione per poterle installare. Dove si possono trovare cinture di sicurezza dell'epoca e /o compatibili con il periodo storico della Flavia anno 1963 ?
Mi consentite un ultima domanda ? La ventola per il riscaldamento ed il relativo motorino per farla girare in che punto devono essere installati ?
Grazie per tutto !!!!!
Ciao . Alfio.
Nel frattempo vorrei risolvere anche alcuni difetti in modo da fare un lavoro certamente costoso ma se non altro ben fatto !
Tra questi, noto che il tachimetro a nastro talvolta non indica la velocità e per farlo partire devo dare un colpetto con la mano sopra la plancia che lo ospita. Quando a seguito di questo riprende a funzionare, solitamente indica una velocità superiore a quella reale pari a circa +10/15 Km/h.
In sintesi : lo vorrei revisionare !
Secondo voi che a differenza di me siete non solo amatori della Flavia ma anche pregevoli intenditori, è bene revisionarlo oppure sostituirlo ? In ogni caso a chi ci si potrebbe rivolgere ?
Un altro aspetto che devo chiarire sono le cinture di sicurezza : la mia ha la predispozione per poterle installare. Dove si possono trovare cinture di sicurezza dell'epoca e /o compatibili con il periodo storico della Flavia anno 1963 ?
Mi consentite un ultima domanda ? La ventola per il riscaldamento ed il relativo motorino per farla girare in che punto devono essere installati ?
Grazie per tutto !!!!!
Ciao . Alfio.