Pagina 1 di 1

fischio turbina

Inviato: 17 dic 2006, 15:59
da GIOVANNI65
ciao a tutti volevo chiedervi il fischio della turbina a quati giri si deve udire io posseggo
una Lybra 1.9 sw 110 cv. perchè io non sento nulla è normale ?? sento solo il rumore del motore,
sè la turbina non dovesse andare lo indica nel check ho quali conseguenze si devono riscontrare ?
perchè la mia Lybra và grazie

Re: fischio turbina

Inviato: 17 dic 2006, 23:51
da Paolo
La turbina NON DEVE fischiare. se lo fa non le resta molto da vivere... Un tipico rumore, simile ad un flebile ululato, è segno di usura. Da allora in avanti ogni chilometro è guadagnato. Se poi la turbina salta, te ne accorgi, te ne accorgi davvero, senza tanti consigli!
Sono lieto che la tua stia zitta zitta...
Ciao
Paolo

Re: fischio turbina

Inviato: 18 dic 2006, 01:46
da mimmo bt328
ciao
tranquillo
2.4 jtd, mai sentito il fischio... e cammina
come ho già scritto altre volte: è una grave mancanza l'assenza dell'indicatore della pressione del turbo, se ci fosse non avresti di questi pensieri

Re: fischio turbina

Inviato: 18 dic 2006, 09:29
da amos54
Gli amici hanno ragione, di norma la turbina non deve fischiare nel senso stretto del termine, si fa sentire ma piu bassa. Si il turbocompressore di se stesso non ha sensori che dialogano direttamente con ICS, ma stai tranquillo che quando il turbo o il circ. di sovraliment. non va te ne accorgi subito (fumo scuro, perdita di potenza, accelerazioni spente..).Stai molto tranquillo Giovanni, ciaone A--

Re: fischio turbina

Inviato: 18 dic 2006, 15:31
da antonio
ciao a tutti,

purtroppo la mia turbina è una che si fa ssentire.
posseggo una 2.4 jtd ed il mio meccanico mi ha detto che il sibilo piuttosto accentuato è dovuto alla turbina (qualche flangia). Non ho avuto il tempo di cambiarla e quindi ho proseguito con i Km, praticamente ne ho già fatti altri 15.000 senza alcun problema se non che, la risposta della vettura in ripresa avviene per un numero di giri superiore a 1.500, prima la vettura è un pò lenta.
Nessun fumo, nessun consumo anomalo, tutto sembra regolare a parte il fastidioso sibilo.

ciao.

P.S. Appena posso controllerò da me stesso se, la turbina è la vera responsabile oppure è qualche perdita del circuito di sovrapressione.

Re: fischio turbina

Inviato: 18 dic 2006, 21:34
da GIOVANNI65
grazie ancora a tutti x i vostri consigli ma non ho capito bene a quanti giri entra la turbina nel
1.9 jtd 110 cv giusto x rendermene conto ciaooooo

Re: fischio turbina

Inviato: 18 dic 2006, 23:54
da mimmo bt328
ciao
l'inserimento del turbo non è brusco, anzi, è graduale. Certo a 2500-3000 rpm tira molto di più che a 1500, ma non senti quegli strattoni che generalmente hanno i mototi turbo. In passato con un motore Sofim 2445cc da 90cv sentivo benissimo quando "entrava" il turbo, ma la Lybra è... elegante, anche quando le tiri il collo