Pagina 1 di 7

attuatore frizione

Inviato: 02 dic 2012, 18:09
da neromica
Devo cambiare il cilindretto della frizione sul cambio in quanto e' da un po' che perde olio dalla cuffietta ed il pedale spesso non sale del tutto e va riaccompagnato.. ora chiedo sopratutto a Warner o a chi lo gia' fatto se e' possibile cambiarlo da soli, visto che e' abbastanza accessibile tolta la batteria e il suo cestello.

Re: attuatore frizione

Inviato: 02 dic 2012, 22:23
da pinuccio1
ciao, anch'io ho lo stesso problema....la differenza è che non noto perdita di olio.
è da un po di tempo che a volte dovevo tirare il pedale su l'ultimo cm,ma stamattina non
riuscivo a innestare nessuna marcia...per fortuna ero vicino casa.

Re: attuatore frizione

Inviato: 03 dic 2012, 16:38
da pinuccio1
portata stamattina in officina.....spero sia un intervento veloce ma sopratutto
indolore.....per le mie tasche:X!
stasera si saprà.

Re: attuatore frizione

Inviato: 03 dic 2012, 16:57
da giu
scusate ma è la pompa della frizione verò?

Re: attuatore frizione

Inviato: 03 dic 2012, 17:52
da pinuccio1
non la pompa sotto il pedale, ma il cilindretto nel vano motore sotto la batteria.

Re: attuatore frizione

Inviato: 03 dic 2012, 18:13
da giu
ok ho capito si chiama "cilindro frizione "ma sicuri che e quello che vi determina il non ritorno del pedale?

Re: attuatore frizione

Inviato: 03 dic 2012, 18:43
da pinuccio1
sono appena stato in officina dove è ricoverata la mia povera leona......confermato: cilindro secondario,
visto che ci sono mi faccio sostituire anche il "cilindro maestro" da me fornitogli.

Re: attuatore frizione

Inviato: 03 dic 2012, 23:30
da warner
Una perdita di olio da uno di questi 2 componenti determina il non corretto funzionamento,la pressione non e' piu' quella che deve essere,giusto sostituirli in coppia,se notate il pedale in posizione di riposo piu' basso di quello del freno la causa e' da imputare alla molla di richiamo sotto il pedale,nella maggior parte dei casi la trovate rotta in 2 parti.

Re: attuatore frizione

Inviato: 04 dic 2012, 00:26
da neromica
Warner, la mia domanda era..se e' possibile cambiare da soli l'attuatore sul cambio senza andare in officina, e quindi sostituito il cilindretto e' agevole effettuare lo spurgo?
Ti ringrazio per la tua disponibilita'

Re: attuatore frizione

Inviato: 04 dic 2012, 09:38
da pinuccio1
sostituire l'attuatore è abbastanza agevole, basta smontare la batteria, il cestello dove
alloggia la batteria, e il pezzo incriminato è li bene in vista.....l'unico intoppo potrebbe essere
lo spurgo, bisogna essere in due.
spiegazione su come effettuare lo spurgo, attendiamo che qualcuno si faccia avanti......:)-D