Pagina 1 di 1

Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 15 dic 2006, 18:29
da Ste87
Esatto raga, la mia lybretta perde olio dalla parte in pressione dell'aspirazione.. per l'esattezza nella parte superiore dove c'è il condotto più grosso in plastica, nel raccordo che unisce tubo in gomma (che si collega al motore) e plastica..

1)è normale che ci sia olio lì?
2)è grave?

Re: Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 15 dic 2006, 21:40
da paolo81
Ciao ste87 ho avuto anche io questo problema , me ne sono accorto della fuoriuscita di olio a causa della rottura del tubo di gomma,, ho cambiato proprio oggi il tubo e sono rimasto anche io nel dubbio.

Saluti paolo81

Re: Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 15 dic 2006, 21:42
da paolo81
quel tubo non e' di aspirazione ma e' dell'intercooler ciao

Re: Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 16 dic 2006, 13:17
da Zufiusto63
Stessa cosa, tubo in plastica rigida fessurato, sostituito e niente più olio.

Re: Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 16 dic 2006, 14:12
da amos54
Il tubo della sovralimentazione è giustamente quello a valle del turbocompressore, giunge all'intercooler, esce e va al collettore d'aspirazione. Il nostro turbocompressore - come tutti gli altri - necessita di ottima lubrificazione forzata sui cuscinetti flottanti della doppia girante (turbina centrifuga e compressore centrifugo). Secondo la bontà delle torreranze, dello stato d'usura, dell'affondo sul pedale, dalle alte temperature in gioco, vapori più o meno saturi di olio trafilano sia nella coclea turbina che coclea compressore; quello lato turbina vengono bruciati dai torridi gas di scarico e ce ne accorgiamo a malapena dallo scappamento; quelli lato compressore vengono bruciati in camera combustione insieme al gasolio; le relative emissioni secondo l'entità dei trafilamenti. Qualsiasi fascetta lenta o crepe sui condotti in plastica/gomma in sovrapressione possono creare quell'insudiciamento d'olio scuro, specie nella zona dell'elettropompa-centralina ABS o ABS/ASR. Un caro salutoo, A--

Re: Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 17 dic 2006, 11:16
da Ste87
esatto amos! proprio vicino alla centralina ABS che la perdita, allora adesso pulirò tutto e sostituisco il tubo.. un altra curiosità, mi spieghi dov'è il sensore pressione turbo? proprio non lo trovo..

Re: Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 17 dic 2006, 14:13
da amos54
Questo sensore è posizionato sulle spalle del collettore di aspirazione aria (la zona del collettore rivolta verso l'abitacolo) bloccato con viti, forma circa rettangolare, con connettore M/F e relativo cavo. Naturalmente va smontata la protezione afona posta sopra il motore (i semplici dadi cechi da 10 MA)- Ciaone, A--

Re: Perdita olio da aspirazione in pressione

Inviato: 17 dic 2006, 20:33
da Ste87
grazie! trovato anche quello adesso.. magari gli dò una bella pulita appena sostituisco il tubo..