Pagina 1 di 4

Ancora sul Museo

Inviato: 02 dic 2012, 00:10
da rgs1000
Trovandomi a TO, sono passato dal museo Fiat di via Chiabrera; sede dignitosa, liberty, ma ... chiusa.
Citofono, mi dice che si può visitare solo la domenica. Insisto: non si può, motivi di sicurezza (sicurezza di che?).
Batto nel vetro, c'era un ragazzo che studiava; mi guarda, sorride, alza le spalle.

Questa è la situazione.

Non mi stupisce; la grettezza culturale e l'gnoranza di prodotto di Marchionne & C è un fatto, e da questa gente non c'è da apettarsi assolutamente nulla. Gli altri hanno tutti paura e tacciono.

Ma è possibile che nessuno in regione, a TO, un filantropo, un club, un marziano non riesca a fare un museo Lancia non nella foresta amazzonica o sullaltopiano delle Ande, ma a Torino, in Italia?

Che un capannone di Borgo S Paolo non potesse essere adattato per custodire il parco Lancia che giace seminasconto in un garage?
Sono certo che numerosi appassionati ci lavorerebbero gratis, e non credo che il costo sarebbe cosi stravolgente, facendo anche pagare qualche € per i biglietti.

Perchè siamo così selvaggi da non valorizzare il nostro patrimonio?

Sarebbe un bel ritorno di immagine, ci si potrebbero consegnare le auto per i clienti più appassionati, ci si potrebbero fare mostre, raduni, le passerelle del cinema che piacciono tanto a quel fesso del francesino.

Avete visto il museo Skoda? Tutto il rispetto per l'iniziativa che da noi non si riesce a fare, ma i modelli sono veramente oggetti terrificanti che nemmeno la patina del tempo riesce a rendere accettabili. Eppure lo hanno aperto: questa è cultura, dignità.

Certo, per farlo bisogna credere in quello che si fa, amare il prodotto, il Marchio.
Già, dimenticavo che Lancia non è appealing....

Saluti

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 02 dic 2012, 01:28
da nicola durano
Dubito sul fatto di un capannone nel "burg de fumm" come lo chiamavano gli operai , tra i quali quelli lancia di barriera...Borgo San Paolo, li le auto c'erano, c'era Masala, Bosco e tanti appassionati e anziani ex lavoratori lancia in pensione che di li transitavano quasi giornalmente...Da un giorno all'altro è stato sfrattato, vetture che non hanno mai visto la luce sono state portate prima a Beinasco in un capannone , poi a Mirafiori..questa è ala vita>:D<
Basterebbe affittare a Chivasso un capannone nell'ex Lancia e creare un percorso, un esposizione qualcosa di veramente mirato...ma vai a spiegare a marchionne di affittare uno stabile che già possedevano:X

Credo che la politica di quest'uomo incida molto e male ancora una volta sulla città, tentano in ogni modo di cancellare le rare traccie della Torino automobilistica, l'amico warner ,mi ha detto che intorno a Mirafiori c'e un cimitero di piante ed erba..non fanno nemmeno più manutenzione

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 07 dic 2012, 17:10
da PG
Solo una precisazione: il Borg del Fum non è Borgo S.Paolo, bensì Borgo Vanchiglia, nei pressi del fiume Dora. Nella seconda metà dell' 800 in quest'area sorsero molti opifici : filature, tessiture, aziende chimiche, del ferro e le officine per la produzione del gas di città, che veniva ottenuto dalla gassificazione del carbone. Ecco perchè, per i non piemontesi, il quartiere assunse il soprannome popolare di borgo del fumo.

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 09 dic 2012, 02:07
da nicola durano

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 09 dic 2012, 10:32
da PG
Non mi stupisce che Bocca, non essendo torinese, si sbagli sull'argomento.
Per chi volesse documentarsi sono stati scritti alcuni libri, fra i quali questo: http://www.amazon.it/racconta-Vanchigli ... 8889509627

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 09 dic 2012, 14:47
da nicola durano
era di Cuneo..non di Campobasso..ha vissuto a Torino diversi anni, comunque girando in lungo ed in largo per borgo San Paolo( per il libro) qualcuno già aveva usato questa espressione...
allora la davo per certa, quando ci torno vedrò di approfondire...

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 09 dic 2012, 16:48
da PG
Allora quando verrai a Torino fai una visita anche l'archivio della città, così potrai documentarti in maniera approfondita.

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 09 dic 2012, 16:57
da nicola durano
il libro lo scrivo sulla Lancia..mica sulla città di Torino

però se tu mi accompagni moooolto volentieri

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 09 dic 2012, 20:51
da PG
Tanti auguri per il libro!

Re: Ancora sul Museo

Inviato: 09 dic 2012, 23:58
da nicola durano
(tu)grazie,se ti va mi piacerebbe quando Sara pronta ,avere un tuo giudizio sul mio lavoro