Il motore gira male... suggerimenti?
Inviato: 01 dic 2012, 00:51
A tutti gli amici del forum.
La mia Flaminia berlina del 1957 ha qualche problema che io, purtroppo ignorante in materia di meccanica, non so individuare.
Da quando l'ho portata a casa, ho notato che all'avviamento, una volta chiuso lo starter, il motore si stabilizza sul minimo e gira rotondo. Quando però la temperatura sale, anche il minimo aumenta e si piazza più in alto, come se l'acceleratore fosse leggermente premuto.
Giorni fa, inoltre, mentre facevo il consueto giro fino al rondò per mantenere efficiente la meccanica, è accaduto che, al momento di staccare la frizione per arrestare la vettura all'ingresso della rotonda, i giri del motore anzichè stabilizzarsi sul minimo, sono aumentati paurosamente, oltre i 3000. Il problema è persistito per alcuni minuti e poi è scomparso. Qualche giorno dopo si è ripresentato uguale a se stesso e nel medesimo punto.
Questa sera, invece, sempre alla solita rotonda, il minimo non teneva e l'auto si è spenta. Lo stesso alla rotonda successiva e a quella dopo ancora.
La porterò in officina ma mi piacerebbe non consegnargliela completamente alla cieca... qualcuno ha suggerimenti?
Vi ringrazio in anticipo e... EVVIVA LE LANCIA!
JAPO
La mia Flaminia berlina del 1957 ha qualche problema che io, purtroppo ignorante in materia di meccanica, non so individuare.
Da quando l'ho portata a casa, ho notato che all'avviamento, una volta chiuso lo starter, il motore si stabilizza sul minimo e gira rotondo. Quando però la temperatura sale, anche il minimo aumenta e si piazza più in alto, come se l'acceleratore fosse leggermente premuto.
Giorni fa, inoltre, mentre facevo il consueto giro fino al rondò per mantenere efficiente la meccanica, è accaduto che, al momento di staccare la frizione per arrestare la vettura all'ingresso della rotonda, i giri del motore anzichè stabilizzarsi sul minimo, sono aumentati paurosamente, oltre i 3000. Il problema è persistito per alcuni minuti e poi è scomparso. Qualche giorno dopo si è ripresentato uguale a se stesso e nel medesimo punto.
Questa sera, invece, sempre alla solita rotonda, il minimo non teneva e l'auto si è spenta. Lo stesso alla rotonda successiva e a quella dopo ancora.
La porterò in officina ma mi piacerebbe non consegnargliela completamente alla cieca... qualcuno ha suggerimenti?
Vi ringrazio in anticipo e... EVVIVA LE LANCIA!
JAPO