fulvia HF
Re: fulvia HF
La Rallye 1,6 non la conosco, ma ecco cosa secondo me non è giusto o montato male:
i soliti catarifrangenti posteriori;
luci targa;
HF dopo Rallye 1,6;
elettroventola;
servofreno;
imperiale bucherellato;
etichetta di alluminio con 4 belle viti a taglio, i numeri non mi piacciono come non mi piace l'etichetta in generale....
Cosa c'è ancora ?
Ciao
i soliti catarifrangenti posteriori;
luci targa;
HF dopo Rallye 1,6;
elettroventola;
servofreno;
imperiale bucherellato;
etichetta di alluminio con 4 belle viti a taglio, i numeri non mi piacciono come non mi piace l'etichetta in generale....
Cosa c'è ancora ?
Ciao
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: fulvia HF
Ciao, la cosa che ha attirato la mia attenzione sono appunto i numeri, non sembra una punzonatura "lancia"
La ventola elettrica ci potrebbe, stare ci sono comunque altri particolari che stimolano il "dubbio"
La ventola elettrica ci potrebbe, stare ci sono comunque altri particolari che stimolano il "dubbio"
Re: fulvia HF
Ciao Dario e Gerardo!!
Caro Dario, se guardi meglio, noterai che proprio stavolta i catarinfrangenti posteriori sono montati giusti !!!

P.S. o forse è tempo che io metta gli occhiali per leggere da vicino!! !tt!
Caro Dario, se guardi meglio, noterai che proprio stavolta i catarinfrangenti posteriori sono montati giusti !!!


P.S. o forse è tempo che io metta gli occhiali per leggere da vicino!! !tt!
Re: fulvia HF
Anche io non sono molto esperto sulla 1,6.. Secondo me, se per imperiale si intende il rivestimento interno del tetto,è corretto che sia bucherellato. I catadiottri mi sembrano montati in maniera giusta. Per quanto riguarda la scritta rallye 1,6, bisogna tenere presente che la stanno riproducendo in maniera errata.Uno dei due pernetti di fissaggio non è alla stessa altezza dell'altro, per cui la scritta risulta obliqua Mi sembrano invece piccoli i caratteri HF,che comunque vengono dopo la scritta rallye 1,6. Per l' elettroventola, probabilmente è stata montata in sede di preparazione al osto di quella di serie.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: fulvia HF
Il cielo a fori è corretto. Solo sui primi Fanalone, quelli amaranto monte bello per capirci, il cielo era quello senza buchi come le hf 1,3.
Re: fulvia HF
Mi dispiace, ma insisto !
Se guardi bene il sinistro vedrai che è il destro capovolto e viceversa !
Che dici "fiore di maggio"... ?
Ciao.
dario
Paolo67 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Dario e Gerardo!!
>
> Caro Dario, se guardi meglio, noterai che proprio
> stavolta i catarinfrangenti posteriori sono
> montati giusti !!!

>
> P.S. o forse è tempo che io metta gli occhiali
> per leggere da vicino!! !tt!
Se guardi bene il sinistro vedrai che è il destro capovolto e viceversa !
Che dici "fiore di maggio"... ?
Ciao.
dario
Paolo67 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Dario e Gerardo!!
>
> Caro Dario, se guardi meglio, noterai che proprio
> stavolta i catarinfrangenti posteriori sono
> montati giusti !!!


>
> P.S. o forse è tempo che io metta gli occhiali
> per leggere da vicino!! !tt!
- Allegati
-
- 2012-11-28_214405.jpg (41.49 KiB) Visto 573 volte
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: fulvia HF
Dario,scusa se mi intrometto. I catadiottri hanno i lati,sinistro e destro, molto diversi come spessore, per poter compensare la concavità del pannello di coda. Se noi andassimo a invertirli,non faremmo altro che sommare le differenze fra i due piani,e l'effetto sarebbe evidentissimo.Qui.secondo me,non c'è ombra di dubbio: I catadiottri sono montati in maniera corretta.Ciao.
Re: fulvia HF
Chiederò visita specialistica anche per questo...
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: fulvia HF
acca effe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dario,scusa se mi intrometto. I catadiottri hanno
> i lati,sinistro e destro, molto diversi come
> spessore, per poter compensare la concavità del
> pannello di coda. Se noi andassimo a
> invertirli,non faremmo altro che sommare le
> differenze fra i due piani,e l'effetto sarebbe
> evidentissimo.Qui.secondo me,non c'è ombra di
> dubbio: I catadiottri sono montati in maniera
> corretta.Ciao.
Ma Dario tutti questi dettagli li conosce bene, tanto è vero che tanti anni fà fu proprio lui a segnalarmi che sulla mia Fulvia erano invertiti e mi impose (giustamente) di invertirli per metterli nella loro giusta posizione !! (tu) Vedi foto allegate.
La verità è che la luminosità delle foto non è sufficiente per apprezzare bene questo particolare!!
Dario non ti preoccupare, prendiamo tutti insieme appuntamento dall'oculista cosi ci facciamo fare uno sconto visto che fra catadiottri e diottrie la radice è comune!!! Possiamo prenotare una bella montatura color Amaranto Montebello con strisce giallo-blu sulle stanghette
-------------------------------------------------------
> Dario,scusa se mi intrometto. I catadiottri hanno
> i lati,sinistro e destro, molto diversi come
> spessore, per poter compensare la concavità del
> pannello di coda. Se noi andassimo a
> invertirli,non faremmo altro che sommare le
> differenze fra i due piani,e l'effetto sarebbe
> evidentissimo.Qui.secondo me,non c'è ombra di
> dubbio: I catadiottri sono montati in maniera
> corretta.Ciao.
Ma Dario tutti questi dettagli li conosce bene, tanto è vero che tanti anni fà fu proprio lui a segnalarmi che sulla mia Fulvia erano invertiti e mi impose (giustamente) di invertirli per metterli nella loro giusta posizione !! (tu) Vedi foto allegate.
La verità è che la luminosità delle foto non è sufficiente per apprezzare bene questo particolare!!
Dario non ti preoccupare, prendiamo tutti insieme appuntamento dall'oculista cosi ci facciamo fare uno sconto visto che fra catadiottri e diottrie la radice è comune!!! Possiamo prenotare una bella montatura color Amaranto Montebello con strisce giallo-blu sulle stanghette

- Allegati
-
- catadiottri ok.jpg (153.41 KiB) Visto 573 volte
-
- catadiottro invertito.jpg (30.29 KiB) Visto 573 volte